Home Blog Pagina 5

Cianciana, rottura condotta idrica nel quartiere San Gaetano

0

Problemi idrici a Cianciana. Il sindaco, Francesco Martorana, ha comunicato alla cittadinanza che per rotture alla rete idrica, il primo anello della rete che comprende il quartiere San Gaetano, nella giornata di domenica, non sarà alimentato dall’acqua potabile. Il primo cittadino ha rassicurato che gli operai sono già al lavoro per risolvere il disservizio.

Dolce & Gabbana a Parigi anche con Palma di Montechiaro

0

Dolce & Gabbana: “Portiamo a Parigi la nostra idea di Italia”. C’è anche Palma di Montechiaro, il suo Monastero e la sua luce nella grande mostra di Dolce & Gabbana al Grand Palais di Parigi. Una bella vetrina per il comune guidato dal sindaco Stefano Castellino. Dolce & Gabbana, sono stati protagonisti di una splendida sfilata di moda che la città del Gattopardo ricorda ancora con tanto affetto nel 2019. In quella occasione, le modelle sfilarono nella splendida scalinata della Chiesa Madre ed evidentemente quella manifestazione è rimasta indelebile anche nelle menti dei due stilisti che a Parigi hanno portato molta Palma di Montechiaro.


Siculiana, domani l’alba dello svelamento dal Santuario al Castello

0

Appuntamento con la storia a Siculiana in attesa della festa del Tre Maggio. Domani, domenica 27 aprile, è in programma l’Alba dello Svelamento in occasione dell’anno Giubilare. Si tratta della rievocazione storica della traslazione del Santissimo Crocifisso dal Castello al Santuario.
La giornata avrà inizio alle ore 6 con il raduno presso il Santuario del Santissimo Crocifisso da dove la moltitudine di fedeli raggiungerà il Castello. Dalle 6,30 alle 10 visita al Simulacro del Santissimo Crocifisso al Castello Chiaramonte. Dalle 10 processione con il simulacro dal Castello al Santuario. Alle 11 solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Rino Lauricella, Direttore dell’Ufficio liturgico Arcidiocesi di Agrigento.

Boom di presenze a San Biagio Platani per gli Archi di Pasqua (servizio al Vg)

0

Boom di presenze a San Biagio Platani per gli Archi di Pasqua a pochi giorni dall’inaugurazione. E’ grande la soddisfazione del sindaco Salvatore Di Bennardo. Un vero e proprio spettacolo che anche quest’anno non ha deluso le attese. Oggi, servizio al Vg

A Mussomeli presentato il progetto “Inside Room – Vivere e sentire l’autismo” (interviste al Vg)

0

Presentato a Mussomeli, il progetto “Inside Room – Vivere e Sentire l’Autismo”, promosso dall’associazione L’Isola che non c’era APS.
Si tratta di un’iniziativa innovativa volta a promuovere una campagna di sensibilizzazione sull’autismo attraverso un’esperienza immersiva nella realtà virtuale che ha l’obiettivo di far percepire suoni, luci ed emozioni così come potrebbe viverle una persona con disturbo dello spettro autistico.
Il progetto ha visto la collaborazione del Distretto Socio Sanitario D10 e degli istituti superiori Virgilio e Hodierna, testimoniando l’importanza del lavoro di rete tra associazioni, istituzioni scolastiche e servizi territoriali per costruire una società più consapevole, empatica ed inclusiva.
Oggi, interviste al Vg.

Agrigento, denunciata “gazza ladra” al Centro commerciale Città dei Templi

0

Ad Agrigento i poliziotti della Squadra Volanti, a termine di rapide ed efficaci indagini, hanno intercettato e bloccato una donna sessantenne, e l’hanno denunciata a piede libero alla Procura della Repubblica di Agrigento per furto. Lei aveva appena rubato capi d’abbigliamento in un negozio del Centro commerciale “Città dei Templi”, indossandoli o nascondendoli, ed eludendo i sistemi antifurto. La refurtiva, per un valore di circa 100 euro, è stata restituita ai titolari del negozio.

Agrigento, anziana derubata in casa con il pretesto dei “sacchetti”

0

Ad Agrigento è accaduto che una donna al Viale della Vittoria si è offerta ad un’anziana settantenne di aiutarla a reggere i sacchetti della spesa fino alla sua abitazione. Appena giunti in casa, l’anziana si è distratta nel sistemare il contenuto dei sacchetti, e nel frattempo, probabilmente un complice della ladra, è entrato dentro l’abitazione, ha rovistato e rubato oggetti preziosi e contanti per un valore di circa 10.000 euro. L’anziana poi si è accorta della camera da letto a soqquadro. Troppo tardi. Ha telefonato al 112. Indagini sono in corso.

Teleacras, in onda l’Angolo della poesia di Irene Catarella

0
Irene Catarella

Nell’Angolo della poesia di oggi la Professoressa Irene Catarella recita la sua poesia inedita intitolata “#Cantodisperanza – A #PapaFrancesco” per onorare il nostro Papa voce dei bisognosi. E’ nel Videogiornale di Teleacras in onda oggi, alle ore 14:05, sui televisori Smart moderni (digita canale 19 e poi premi tasto giallo), sulla pagina Facebook di Teleacras e sul sito di Teleacras.it (clicca su Tv in diretta)

Sulla ricorrenza del 25 aprile (video)

0

La ricorrenza dell’80esimo anniversario della Liberazione: ciò che rappresenta oggi il 25 aprile per le nuove generazioni agrigentine, tra ricordi e valori storici. In proposito un servizio di Maria Grazia Castellana è nel Videogiornale di Teleacras in onda, alle ore 14:05, sui televisori Smart moderni (digita canale 19 e poi premi tasto giallo), sulla pagina Facebook di Teleacras e sul sito di Teleacras.it (clicca su Tv in diretta)

La domenica delle elezioni Provinciali in Sicilia

0

Domani domenica 27 aprile sindaci e consiglieri comunali votano per le elezioni Provinciali di secondo livello in Sicilia. Tutti i candidati a presidente e i partiti collegati.

Domani, domenica 27 aprile, alle urne per l’elezione dei consiglieri provinciali nelle nove Province siciliane, e dei candidati presidenti in sei Province, ovvero tutte tranne Palermo, Catania e Messina, dove il sindaco del capoluogo è, secondo legge, anche il presidente della Provincia. Si tratta di elezioni di secondo grado, indirette: voteranno solo i consiglieri comunali e i sindaci di tutti i Comuni che compongono ciascuna provincia.

Ad Agrigento si scontrano i sindaci di Aragona, Giuseppe Pendolino, e di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino. Pendolino è sostenuto da Forza Italia, Movimento per l’Autonomia, e da parte del centrosinistra tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Castellino è sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati e Democrazia Cristiana. Tre le liste presentate a sostegno di Castellino: Fratelli d’Italia, Democrazia Cristiana e Lega. E tre liste per Pendolino: Uniti per la Città (Movimento per l’Autonomia), Forza Azzurri (Forza Italia) e Insieme per la provincia di Agrigento (PD- Movimento 5 Stelle).

A Siracusa si scontrano Michelangelo Giansiracusa (sindaco di Ferla) e Giuseppe Stefio (sindaco di Carlentini). Giansiracusa, dirigente di Azione, è sostenuto dal gruppo di Azione, dalla corrente del Movimento per l’Autonomia al timone del presidente della Commissione Territorio e Ambiente dell’Assemblea Regionale, Giuseppe Carta, sindaco di Melilli, dal deputato regionale ex Fratelli d’Italia, Carlo Auteri, dall’ex deputato della Lega, Giovanni Cafeo, e dal sindaco di Siracusa, Francesco Italia. Stefio è sostenuto dal Partito Democratico e da Alternativa, una lista civica che comprende Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, e Controcorrente di La Vardera. Forza Italia, del deputato regionale Riccardo Gennuso, Fratelli d’Italia, del deputato nazionale Luca Cannata, e Noi Moderati hanno presentato la propria lista ma non il candidato presidente.

A Trapani Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano, è sostenuto dal centrodestra, e Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo, da liste civiche e dal centrosinistra.

A Enna il centrodestra, tra Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Democrazia Cristiana e Grande Sicilia (Movimento per l’Autonomia), è schierato con il sindaco di Nissoria, Rosario Colianni. E il Partito Democratico con il sindaco di Calascibetta, Antonio Capizzi.

A Caltanissetta il centrosinistra sostiene Terenziano Di Stefano, sindaco di Gela, sponsorizzato in particolare dal coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, e sostenuto in modo non ufficiale dal Movimento per l’Autonomia che è in giunta a Gela con Di Stefano. In casa centrodestra vi sono due candidati presidenti: il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, sostenuto da Forza Italia, e Massimiliano Conti, sindaco di Niscemi, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, DC e Noi Moderati.

A Ragusa il centrosinistra schiera il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, sponsorizzato dal deputato regionale Nello Dipasquale. Il centrodestra sostiene il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, sponsorizzata dal deputato regionale di Fratelli d’Italia, Giorgio Assenza. Si sfila la Democrazia Cristiana che appoggia Gianfranco Fidone, sindaco di Acate, sponsorizzato dal deputato regionale Ignazio Abbate.