Un gruppo di sette tunisini ha tentato la fuga dal Centro d’accoglienza di Lampedusa nascondendosi dentro un autocarro prossimo ad imbarcarsi sulla nave diretta a Porto Empedocle. Il tentativo è stato sventato dai Carabinieri che, impegnati in un ordinario servizio di prevenzione generale nei pressi del molo commerciale, si sono insospettiti quando hanno notato dei movimenti anomali al di sotto di un telone che copriva il vano cassonato dell’autocarro. I sette tunisini, scoperti non hanno opposto resistenza e sono stati riaccompagnati nel centro d’accoglienza. Il conducente dell’autocarro, al termine degli accertamenti, è risultato estraneo alla vicenda.
Agrigento, il Consiglio approva il Piano opere pubbliche
Il Consiglio comunale di Agrigento, con 14 voti a favore, ha approvato il Piano annuale delle opere pubbliche, ammontante complessivamente a 10 milioni e 648mila euro, e compreso nel Programma triennale delle Opere pubbliche 2017/2019. Hanno votato a favore i consiglieri Catalano, Amato, Hamel, Mirotta, Vitellaro, Sollano, Battaglia, Bruccoleri, Urso, Alfano, Riolo, Fantauzzo, Licata e Graceffa. In proposito il sindaco Firetto afferma: “Si tratta di interventi prioritari per la città finalizzati al completamento e al restauro del Museo Civico, lavori di consolidamento del sottosuolo del centro abitato, gli ipogei di Agrigento, l’intervento di messa in sicurezza e miglioramento della viabilità del Quadrivio Spinasanta e aree limitrofe, opere di manutenzione straordinaria della Cattedrale di Agrigento con consolidamento e miglioramento statico, realizzazione di servizi complementari al terminal bus di piazzale Rosselli, intervento di messa in sicurezza d’emergenza della discarica di contrada Consolida, la riqualificazione di piazza della Concordia nel quartiere di Villaseta e la realizzazione di nuovi vani all’interno del Palazzo di Giustizia di via Mazzini. E’ un Piano annuale totalmente finanziato con fondi di finanziamento esterno. Si realizzano opere lungamente attese dalla città e si rimedia a qualche vicenda spinosa ereditata, come la messa in sicurezza della discarica Consolida”.
Vitellaro su fuoriuscita Sciacca e Ribera da Consorzio universitario
Agrigento, sabato la “Giornata del donatore di sangue”
Ad Agrigento, domani, sabato 16 dicembre, a Casa Sanfilippo, nella Valle dei Templi, su iniziativa dell’Adas Agrigento presieduta da Filippo Di Francesco, alle ore 18 si svolgerà la Giornata del donatore di sangue. Interverranno i dottori Gaetano Amodeo e Calogero Belluzzo. In scaletta anche gli interventi artistici dei maestri di chitarra classica Antonina D’Anna e Fulvio Fucà.
Agrigento, sabato la consegna del premio “Karkinos” (video interviste)
Ad Agrigento domani sabato 16 dicembre, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 17:30, si svolgerà la seconda edizione del Premio Karkinos 2017, organizzato dall’Associazione Culturale “Antiche Tradizioni Popolari” presieduta da Carmelo Cantone. Il premio Karkinos intende riconoscere alcune delle eccellenze agrigentine che si sono distinte in diversi ambiti, e che soprattutto hanno amato la città di Agrigento e che ne rappresentano quindi il valore aggiunto. I vincitori sono: Giusy Parolino per lo sport, Oceano Mare, Peppe Vita e Giancarlo Prosperi per l’imprenditoria, Antonio Liotta per l’editoria, Daniela Vetro per le arti figurative, Vincenzo Galluzzo per cultura e spettacolo, Silvio Schembri per il giornalismo, Antonella De Miro per la legalità, Gaetano Aronica per il teatro e il cinema, e poi il premio speciale a Piero Barone, il cantante di Naro del Volo.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras sono in onda le interviste a Carmelo Cantone insieme a Salvatore Varisano e ad Arianna Tornambè.
Agrigento, giornata di studio della Fiaip (video interviste)
Ad Agrigento, domani, sabato 16 dicembre, al Villaggio Mosè, al Grand Hotel Mosè, al Viale Leonardo Sciascia, dalle ore 9:30 in poi, il collegio provinciale della Fiaip, la Federazione italiana Agenti immobiliari professionali, ha organizzato una giornata di studio per agenti immobiliari. Relazioneranno i notai Andrea e Gabriele Scaglia. In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras sono in onda le interviste a Tiziana Crisafulli e a Calogero Nicosia.
Natale e solidarietà: iniziativa di Forza Italia Giovani ad Agrigento
Natale e iniziative di solidarietà: ad Agrigento, domani, sabato 16 dicembre, Forza Italia Giovani sarà impegnata nel corso dell’intera giornata innanzi al supermercato “R7” in via Crispi. I generi alimentari donati saranno devoluti alla Mensa della Solidarietà, gestita dalla Comunità missionaria “Porta Aperta” in via Gioeni. La coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani, Lilly Di Nolfo, afferma: “Come giovani avvertiamo in modo molto forte il problema della povertà di tante persone che vivono nel nostro territorio. Lo avvertiamo e vorremmo che al più presto arrivassero delle risposte efficaci. In prossimità delle feste natalizie noi giovani di Forza Italia abbiamo deciso di avviare una raccolta di generi di prima necessità da mettere a disposizione di chi, quotidianamente, si impegna ad aiutare famiglie in difficoltà. Sappiamo che in provincia ci sono diverse associazioni che si occupano di questo tipo di assistenza. Simbolicamente abbiamo pensato alla Mensa della Solidarietà gestita dalle suore di Porta Aperta di Agrigento e che ogni giorno ospita diverse decine di persone. Ci impegniamo a dare corretta informazione sia della raccolta che della destinazione (seppur nel rispetto delle persone che ne beneficeranno). A tutti chiediamo di aderire generosamente. Riuscire a regalare un sorriso a chi, per diversi motivi, è provato dalla vita, penso sia il più bel regalo”.
Arrestato ladro trapanese in trasferta nell’Agrigentino
I Carabinieri hanno arrestato un uomo originario di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, responsabile di un furto in trasferta, a Santa Margherita Belice, in provincia di Agrigento, a danno di un’anziana signora dimorante in una villetta isolata. Durante il giorno, Alessandro Genna, 40 anni, ha forzato l’ingresso ed è entrato nell’abitazione approfittando dell’assenza della donna fuori per spese. Genna ha rubato diversi gioielli, oggetti preziosi e soldi in contanti per 3mila euro. Poi, intento ad allontanarsi, è stato intercettato da una pattuglia dei Carabinieri che si è insospettita del suo comportamento nervoso e dello zaino pieno sulle spalle. L’uomo prima di essere bloccato ha tentato la fuga ma inutilmente. Nello zaino è stata scoperta la refurtiva, restituita alla proprietaria. Alessandro Genna è ristretto ai domiciliari.
Comune di Agrigento, “i Revisori bocciano le spese di Firetto”
I consiglieri comunali di Agrigento, Pasquale Spataro, Giovanni Civiltà, Calogero Alonge e William Giacalone, di Forza Italia, intervengono nel merito della proposta di Bilancio di previsione trasmessa dalla giunta Firetto al consiglio comunale, adesso impegnato nell’esame. I consiglieri, che prospettano il voto negativo al Bilancio da parte di Forza Italia, sollevano diverse riserve, e, tra l’altro, affermano: “Nella relazione dei Revisori dei conti, gli stessi Revisori si soffermano sul problema della nomina del portavoce del sindaco, che costa alle casse comunali 18mila euro all’anno. I Revisori sottolineano che, per procedere a nomine di questo tipo, è necessario un apposito piano delle collaborazioni autonome di cui il Comune non è dotato. Come è possibile allora che il sindaco abbia potuto nominare il suo portavoce, con l’ordinanza sindacale numero 107 del 21 luglio 2015, senza il piano indicato? E poi, in un momento in cui gli Agrigentini pagano un aumento di 2 milioni e 500mila euro di tassa sui rifiuti, con un 15% in più rispetto allo scorso anno, come si può mantenere il portavoce a carico degli Agrigentini quando all’interno del Comune ci sono tante professionalità valide da potere, appunto, valorizzare? Chiediamo: solo gli Agrigentini devono continuare a pagare mentre l’amministrazione ed i suoi collaboratori continuano a percepire le proprie ricche indennità? Noi di Forza Italia salutiamo il portavoce, e anche il capo di gabinetto del sindaco che ci costa altri 45mila euro all’anno, perché sicuramente non li troveremo anche nel 2018 a fronte di quanto affermato dai Revisori che diffidano nella propria relazione il Comune a porre in essere solo spesa di cui é giuridicamente obbligato. Auspichiamo dunque che la revisione ad opera dei Revisori dei conti del Comune smonti al più presto il castello di sprechi e privilegi non dovuti, e in barba ai cittadini, costruito dall’amministrazione Firetto” – concludono Civiltà, Spataro, Giacalone e Alonge.
Agrigento, il ladro della stella di Natale (video)
Ad Agrigento, al Viale della Vittoria, un viandante, in compagnia di un altro al suo fianco, imbattendosi nelle stelle di Natale esposte dalla farmacia Minacori, non ha esitato a rubarne un parte. Le telecamere di video-sorveglianza hanno registrato e testimoniato l’atto furtivo.
Il video è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.