Home Blog Pagina 4937

Gianfranco Miccichè eletto presidente dell’Ars

0
Gianfranco Miccichè

Alla terza votazione, e grazie al soccorso del centrodestra, di Sicilia Futura a di alcuni deputati dem, il commissario di Forza Italia in Sicilia, Gianfranco Miccichè, è stato eletto presidente dell’Assemblea regionale siciliana. Dopo il mancato quorum nelle due votazioni di ieri, al mattino di oggi è stato sufficiente ottenere la maggioranza dei voti tra i presenti. E alla conta dei voti, Miccichè ha ottenuto 39 voti. A nulla è servito il tentativo del Movimento 5 Stelle di spaccare la maggioranza votando la deputata Udc Margherita La Rocca Ruvolo.

Teleacras, nuova puntata di “Speciale Medicina”

0

Domani, domenica 17 dicembre, su Teleacras, alle ore 10:30, sarà in onda una nuova puntata di “Speciale Medicina”. Ospiti in studio di Simona Carisi sono Dario Buccheri, cardiologo emo-dinamista, e Giuseppe Camilleri, urologo. Tra gli argomenti affrontati vi sono l’infarto del miocardio, la malattia cosiddetta del cuore infranto, i disturbi urinari, le patologie della prostata e altro.
Repliche in onda martedì alle 21 e giovedì alle 15.

Condannata la Regione: Dirigente riberese ha diritto al rimborso delle spese legali

0

Nel 2011 la dr.ssa M.B., di 54 anni, originaria di Ribera, Dirigente Regionale in servizio presso l’Assessorato regionale delle attività produttive, era stata coinvolta in due procedimenti penali per ipotesi di reato contro la Pubblica Amministrazione innanzi il Tribunale di Sciacca, conclusi l’uno con una sentenza di assoluzione “perchè il fatto non sussiste”, l’altro con provvedimento di archiviazione adottato dal G.I.P. La dirigente regionale, avendo sostenuto le relative spese legali in ordine ai due procedimenti penali, aveva richiesto il rimborso delle dette spese legali all’Amministrazione regionale di appartenenza, non ricevendo alcun riscontro; ed allora aveva diffidato l’Amministrazione regionale a procedere al rimborso così come previsto dalla legislazione regionale vigente. Non avendo ricevuto il rimborso richiesto la dirigente regionale proponeva un ricorso per decreto ingiuntivo davanti al Tribunale di Palermo, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Daniele Piazza; Il Tribunale di Palermo accoglieva il ricorso proposto e, per l’effetto, ingiungeva all’Assessorato Regionale delle attività produttive il pagamento della somma di euro 22.219,47, oltre le spese del procedimento monitorio. Ma l’Assessorato proponeva opposizione avverso il predetto decreto ingiuntivo, con il patrocinio dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo; anche nel giudizio di opposizione si costituiva la dirigente regionale, sempre con il patrocinio degli avvocati Rubino e Piazza, chiedendo il rigetto dell’opposizione perchè infondata. L’Avvocatura dello Stato ha eccepito tra l’altro il difetto di legittimazione passiva dell’Assessorato, poichè l’attività posta in essere dalla dirigente regionale era stata espletata nella qualità di commissario ad acta presso l’azienda autonoma delle Terme di Sciacca,e quindi in favore solo di detto ente. Gli Avvocati Rubino e Piazza hanno replicato sul punto che le attività espletate dalla dirigente, sebbene richieste nell’interesse dell’Azienda autonoma delle terme di Sciacca, erano state delegate dall’Assessorato e, conseguentemente, alla stessa spettava il rimborso delle spese legali sostenute per la difesa nei procedimenti penali scaturiti da detta attività . Il Tribunale di Palermo, Sezione Quinta Civile, condividendo integralmente le tesi difensive degli avvocati Rubino e Piazza, ha respinto l’opposizione proposta dall’Assessorato regionale delle attività produttive, dichiarando esecutivo il decreto ingiuntivo opposto, e condannando l’Assessorato anche al pagamento delle spese del giudizio di opposizione, liquidate in euro 2.100, oltre iva ed accessori. Pertanto , per effetto della pronunzia resa dal Tribunale di Palermo, la dirigente regionale avrà diritto al rimborso della spese legali sostenute mentre l’Assessorato regionale delle attività produttive pagherà anche le spese del giudizio di opposizione.

L’avvocato Girolamo Rubino

Stadio Villaggio Mosè, centro stoccaggio o discarica illegale? (video)

0
Centro stoccaggio differenziata a Villaggio Mosè

Ad Agrigento il coordinatore del movimento “Mani Libere”, ed ex consigliere comunale, Giuseppe Di Rosa, ha registrato un video e lo ha diffuso alla stampa. Il video ritrae lo scarico in corso di rifiuti nel centro di stoccaggio allestito nel campo sportivo del Villaggio Mosè, tra tante polemiche e l’indignazione dei residenti. Ebbene, Di Rosa sostiene che non si tratti di un centro di stoccaggio ma di una vera e propria discarica vietata dalla legge. Di Rosa afferma: “Siano le immagini, e non le parole, la testimonianza di quanto accade”…

Facciamo parlare le immagini…….Discarica(vietata dalla legge) e non centro di stoccaggio al Villaggio MosèTutto documentato e denuncia presentata !

Pubblicato da Giuseppe Di Rosa su Sabato 16 dicembre 2017

L’Ente Parco dei Templi lancia il Web Gis archeologico

0
Agrigento, Casa Sanfilippo

Ad Agrigento lunedì prossimo, 18 dicembre, a Casa Sanfilippo, sede dell’Ente Parco dei Templi, alle ore 10:30, sarà presentato alla stampa il Web GIS Archeologico del Parco dei Templi, un nuovo strumento di divulgazione e valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico. Il Web GIS è frutto di una convenzione stipulata tra il Parco e il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, ed in particolare con la cattedra di Topografia Antica. E’ un sistema informativo territoriale finalizzato a raccogliere, gestire ed interpretare tutti i dati archeologici, ambientali e paesaggistici relativi all’area dal Parco. Il tutto sarà accessibile agli utenti di Internet.

Ad Agrigento espone Rosa Tirrito

0

Rosa Tirrito
L’Arcidiocesi di Agrigento, Ufficio Beni Culturali, in collaborazione con l’Associazione Socio-Artistico-Culturale OpenSpace Theater e la Vernissage, hanno organizzato due mostre dell’artista agrigentina Rosa Tirrito. La prima mostra, intitolata “Bellezza del dolore”, è stata appena inaugurata, ed è visitabile, in via Atenea, nella Chiesa San Lorenzo, in piazza Purgatorio. La seconda mostra, intitolata “Sorgente di vita”, è inaugurata oggi, sabato 16 dicembre, alle ore 18, nella chiesa Santa Maria dei Greci ad Agrigento. Attraverso le sue Sculture, Rosa Tirrito racconta come il Dolore e la Sofferenza possano essere trasformate, attraverso un percorso di rielaborazione, in Luce e in Bellezza.

Accordo per l’ulteriore valorizzazione dell’Eremo di Santa Rosalia

0
L'Eremo di Santa Rosalia a Santo Stefano di Quisquina

Ad Agrigento, nella Curia arcivescovile, é stato firmato un protocollo d’intesa per una ulteriore valorizzazione dell’eremo Santa Rosalia alla Quisquina, tra l’arcidiocesi di Agrigento, rappresentata da don Nino Gulli, economo diocesano e procuratore dell’arcivescovo, cardinale, Francesco Montenegro, e il comune di Santo Stefano Quisquina, rappresentato dal sindaco Francesco Cacciatore. Il protocollo firmato consente di ampliare la collaborazione tra l’ente ecclesiastico e il comune al fine di compiere, a cura del comune e d’accordo con l’Arcidiocesi e la Soprintendenza ai Beni culturali, lavori che consentano la massima fruibilità del bene.

Agrigento, hashish e marijuana in chiosco-bar nel centro città

0

Ad Agrigento i Carabinieri si sono accorti di movimenti sospetti intorno ad un chiosco-bar in piazza Vittorio Emanuele. E’ stato organizzato un servizio di osservazione utilizzando anche un binocolo da una finestra della caserma del Comando provinciale a ridosso della stessa zona. Poi è scattata l’irruzione. E’ stato scoperto e sequestrato un involucro contenente quasi 100 grammi di hashish nascosto sotto la macchina del caffè ed alcuni grammi di marijuana accanto a delle bustine da the. Il gestore del chiosco-bar, di 22 anni, è stato arrestato ai domiciliari in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Agrigento, l’Ancri raccoglie i fondi per Telethon

0
Ancri Agrigento

Natale e iniziative di solidarietà: la sezione agrigentina dell’Ancri, l’Associazione Nazionale Cavalieri al merito della Repubblica Italiana, presieduta dal cavalier Pietro Sicurelli, ha organizzato due giornate di raccolta fondi per Telethon e la lotta alle malattie genetiche rare. Ad Agrigento, innanzi alla Chiesa del Quadrivio Spinasanta, oggi sabato 16 dicembre alle ore 18 e domani domenica 17 dicembre dalle ore 8:30 alle ore 11. Lo stesso Sicurelli afferma: “Consapevoli della grande solidarietà di cui sa essere capace la città di Agrigento, lanciamo un appello per aiutare Telethon con soli 12 euro, per portare a casa un cuore di cioccolato e al contempo aiutare la ricerca”.

Ad Agrigento prossimo il “Black Christmas”

0

Ad Agrigento si rinnova la tradizione del Black Christmas, l’evento natalizio organizzato dall’Associazione Culturale Acuarinto, che da oltre 20 anni si occupa di accoglienza ed integrazione dei richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito dell’apposita rete coordinata dal Ministero dell’Interno. Dunque, mercoledì prossimo 20 dicembre, al Circolo Empedocleo, alle ore 17, sarà inaugurata una mostra di quadri, sul tema dell’immigrazione, dell’artista agrigentino Rino Pony con le fotografie del palermitano Marcello Paternostro. Poi, venerdì 22 dicembre, a Porta di Ponte, nella villetta Romano, alle ore 10, sarà piantato un albero di Tiglio, che nella mitologia greca è l’albero simbolo di Accoglienza e di Amore. E nel pomeriggio, alle ore 17, nella biblioteca comunale La Rocca, si svolgerà il seminario “Agrigento Terra di Accoglienza”. Interverrà, tra gli altri, Maria Luisa Grisafi, del Servizio Centrale del Ministero dell’Interno. E saranno inoltre consegnati i riconoscimenti della quinta edizione del premio “Sicily for Immigration”, assegnato dall’Associazione Acuarinto a personalità che si sono distinte nel settore di riferimento.