I Carabinieri della Tenenza di Favara hanno arrestato Salvatore Alba, 52 anni, già detenuto e semilibero perché beneficiario di un permesso natalizio di tre giorni concesso dal Tribunale di Sorveglianza. Però, allo scadere dei tre giorni, Alba, anziché rientrare nel carcere Petrusa, ha esteso arbitrariamente il permesso trascorrendo un’altra giornata in giro tra negozi. I Carabinieri si sono accorti di lui in Piazza Cavour a Favara e lo hanno arrestato per evasione.
A Porto Empedocle “SicilStoria” rievoca la seconda guerra mondiale
A Porto Empedocle, oggi, venerdì 29 dicembre, nei locali della Torre Carlo Quinto, dalle ore 18 in poi, è in programma un convegno, organizzato dall’Associazione Culturale SicilStoria, sulla seconda guerra mondiale nel Mar Mediterraneo. In particolare, si presenta il libro di Calogero Conigliaro: “I Corsari del terzo Reich e i segreti di Husky” pubblicato dalla casa editrice Leg di Gorizia. Il testo è una ricostruzione delle operazioni della terza flottiglia motosiluranti germanica che operò nel Mar Mediterraneo avendo tra le sue basi anche Porto Empedocle, da dove partivano le missioni per minare le acque di Malta. Nella seconda parte del libro è invece approfondita la conquista di Agrigento e Porto Empedocle da parte delle truppe americane del generale Patton, dopo lo sbarco Alleato del luglio 1943. Dopo i saluti del sindaco Ida Carmina, intervengono il giornalista Totò Fucà, il ricercatore storico Giuseppe Todaro e il ricercatore subacqueo Domenico Macaluso. Coordina il giornalista Egidio Terrana.
A Siculiana si “Firria”
A Siculiana, questa sera, venerdì 29 dicembre, si svolgerà la prima edizione di “Firria”, organizzata dall’associazione FreeMind. La serata si svolgerà, dalle ore 20 in poi, nel centro storico, tra la via Finestre e le strade adiacenti. Sono in programma le esibizioni musicali del duo “Adabell”, del “Trio Mass”, di Federico Doria, e dei DJ nisseni “33giri”. L’associazione FreeMind offrirà varie degustazioni, dai prodotti tipici e tradizionali ai piatti più ricercati e sfiziosi, grazie alla partecipazione di tante aziende del settore. Sarà possibile visitare il presepe meccanico costruito dall’artista Antonino Siggia. Ospiti saranno la “Nannaredda Acsi”, guidata dal presidente Salvatore Balsano, che, ormai da anni, allieta le serate natalizie e le visite ai presepi con le melodie tipiche delle festività. L’ingresso è gratuito. Il patrocinio è dell’Amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Leonardo Lauricella.
Agrigento e il Natale, a Casa Sanfilippo è “Sere d’inverno”
Ad Agrigento, questa sera, venerdì 29 dicembre, nella Valle dei Templi, a Casa Sanfilippo, alle ore 20:30, con ingresso gratuito, si svolgerà un concerto natalizio intitolato “Sere d’inverno”. L’iniziativa è organizzata dal Parco della Valle dei Templi, in collaborazione con la Casa del Musical di Marco Savatteri. Si esibiranno i “The bass Quartet”, un quartetto di fiati proveniente da Cefalù, con un repertorio che spazia dal jazz al classico, colonne sonore e musica pop. Poi sarà la volta del trombettista Sal Cacciatore, della soprano Annabella Curaba, e degli artisti della Casa del musical con canto lirico, danza e tip tap. Infine, per i più piccoli, saranno presenti i personaggi del Bosco incantato.
Agrigentini tartassati a danno della produttività (video intervista)
Agrigentini tartassati, tra saldo Tari 2017, la tassa sui rifiuti che è al triplo della media nazionale, e poi accertamenti Imu a raffica. Ciò pregiudica ovviamente le attività produttive, le aspettative dei lavoratori, il diritto ad una qualità della vita dignitosa a fronte di impegno e di sacrifici.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda l’intervento del coordinatore del comitato agricoltori di Giardina Gallotti, Salvatore Sammartino.
Petrotto (Lega Salvini Premier) su caso Figuccia e gestione rifiuti
L’ex sindaco di Racalmuto, Salvatore Petrotto, responsabile settore cultura e società della Lega Salvini Premier di Agrigento, interviene nel merito del caso delle dimissioni dell’assessore regionale Vincenzo Figuccia. Petrotto afferma: “La Lega-Salvini Premier, prima ancora di Figuccia, aveva preso le distanze dalle posizioni indifendibili di Gianfranco Micciché, relative all’aumento del tetto degli stipendi degli alti burocrati e dei dirigenti regionali. La Lega-Salvini Premier ha già suggerito al Presidente della Regione, Nello Musumeci, e all’assessore Vincenzo Figuccia, che per risolvere il problema della gestione dei rifiuti occorre raccordarsi con la Regione Veneto. Fare diventare l’immondizia una ricchezza, e non un buco di un miliardo di euro all’anno, non è poi così difficile. Bisogna liberalizzare il mercato del riciclo dei rifiuti differenziati, aprendo le porte a tutte le aziende del settore. Esistono infatti ormai da tanto tempo macchinari e sistemi automatizzati che, piazzati anche all’interno dei supermercati o nei centri commerciali, possono essere utilizzati per raccogliere vetro, carta e cartone, plastiche, legno, alluminio e materiali ferrosi, garantendo un guadagno immediato alle famiglie che conferiscono i rifiuti differenziati. Abbiamo inoltre proposto di fare ricorso alla tecnica della cosiddetta ‘digestione anaerobica’ della frazione umida dei rifiuti, che consentirebbe di ricavare gas naturali per produrre energia e concime per l’agricoltura”.
Inchiesta “Proelio”, la Cassazione rinvia Fragapane al Riesame
L’avvocato Arnone assolto dall’imputazione di diffamazione
La giudice monocratico del Tribunale di Agrigento, Claudia Infantino, accogliendo le argomentazioni del difensore, l’avvocato Daniela Principato, ha assolto l’avvocato agrigentino, Giuseppe Arnone, dall’imputazione di diffamazione a seguito dell’affissione di un manifesto murale in cui lo stesso Arnone ha denunciato la falsificazione di alcune firme in occasione delle elezioni Regionali del 2008 da parte di taluni esponenti del Partito Democratico agrigentino. L’avvocato Principato commenta: “Devo dire che quest’attività di difensore dell’avvocato Arnone, contro denunzie e processi intentati da politici e magistrati, è molto gratificante. Sto pensando seriamente di pubblicare le mie arringhe difensive perché ricostruiscono pagine importanti della storia di questa terra”.
“Velvet”, proposto un patteggiamento di condanna
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, innanzi al Tribunale, il romeno Iancu Ianus, 50 anni, difeso dall’avvocato Salvatore Cusumano, ha proposto, in accordo con la Procura, il patteggiamento della propria condanna a 3 anni di reclusione nell’ambito dell’inchiesta anti-sfruttamento della prostituzione nell’Agrigentino cosiddetta “Velvet”. Iancu Ianus è stato irreperibile parecchi anni, sottraendosi alla Giustizia. Appena rintracciato ha deciso di concordare la pena. Il Tribunale deciderà all’udienza del prossimo 25 gennaio.
Agrigento, stalking, arrestato poliziotto penitenziario
I poliziotti della Squadra Volanti di Agrigento, coordinati da Rosa Malfitano, hanno arrestato ai domiciliari un poliziotto penitenziario di Agrigento che presta servizio nel nord Italia. L’uomo è indagato di atti persecutori a danno dell’ex fidanzata, anche lei di Agrigento e dipendente di un locale pubblico. E’ stata lei ad allarmare la Polizia perché molestata dall’ex compagno anche sotto casa sua dove gli agenti hanno sorpreso l’ex coppia intenta a discutere animatamente.