Pubblicato “Le pietre eloquenti” di Matteo Collura: uno speciale è in onda oggi al termine del Videogiornale di Teleacras, con l’autore, Giusi Carreca e Gaspare Agnello.
Pirandello in mostra al museo “Griffo” (video interviste)
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Firetto in conferenza
Conferenza di fine anno del sindaco di Agrigento. L’intervento di Calogero Firetto dopo l’approvazione del bilancio, tra consuntivo e prospettiva.
L’intervista è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
2017-2018 secondo Demopolis
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sciolto le Camere. E si vota il prossimo 4 marzo. Alle urne per le elezioni Politiche. L’Istituto “Demopolis” volge la propria attenzione al 2017 ormai trascorso. E al campione dei mille appena intervistati pone tre quesiti: ciò che ha più caratterizzato il 2017 in Italia, poi l’evento invece maggiormente caratterizzante in ambito mondiale, e poi, in prospettiva, i leader politici ritenuti oggi più affidabili. Dunque, tra quanto accaduto in Italia, per 6 italiani su 10, il 60%, l’opinione pubblica è stata colpita innanzitutto dalla gestione dei flussi migratori. Poi il 58% dal dibattito sui problemi del sistema bancario, da Etruria alle banche Venete. Poi il 51% dalle vicissitudini del Partito Democratico di Matteo Renzi e la scissione a Sinistra. Poi per il 47% la tragedia dell’Hotel di Rigopiano. E poi, infine, per il 38% l’esclusione della nazionale di Ventura dai mondiali di calcio in Russia nel 2018.
Adesso l’altro grafico, sugli eventi internazionali che più hanno animato l’attenzione degli italiani: per oltre i due terzi, il 68%, è l’inizio dell’era di Donald Trump. Poi per il 63% sono le provocazioni nucleari della Corea del Nord. Poi per il 60% sono stati gli attentati terroristici, soprattutto in Gran Bretagna e a Barcellona. E il 51% si dichiara scosso dalle denunce di molestie sessuali da parte delle donne dopo il caso Weinstein. Infine, il 45% cita il referendum per l’indipendenza della Catalogna.
Poi, altro grafico, sugli esponenti politici più in evidenza e in ascesa nel 2017, nella prospettiva di affidabilità per il 2018: il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è indicato dal 46%. Poi il candidato premier del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, dal 41%. Poi Silvio Berlusconi dal 38%. E poi, in una forbice tra il 30% ed il 20%, vi sono Salvini, Grasso e Minniti. Il direttore di “Demopolis”, Pietro Vento, aggiunge: “Abbiamo misurato anche il sentimento degli italiani, chiedendo loro un bilancio personale alla vigilia del 2018: oltre l’80% si dichiara soddisfatto della propria vita familiare e sentimentale, e il 76% del rapporto con gli amici. Più critica è la valutazione sulla situazione economica, della quale si dichiarano soddisfatti poco più di 4 cittadini su 10”.
Sequestrate oltre due tonnellate di botti illegali
Oltre due tonnellate di fuochi d’artificio detenute irregolarmente sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Catania a due aziende all’ingrosso, una a Misterbianco, l’altra a San Giovanni La Punta, i cui titolari – un cinese ed un italiano – sono stati denunciati per commercio abusivo e omessa denuncia di materie esplodenti. Oltre all’ammenda è previsto l’arresto fino a 18 mesi.
La merce, oltre 372.000 articoli, è stata detenuta senza le autorizzazioni di pubblica sicurezza e con modalità non conformi alle disposizioni di legge. I militari hanno inoltre accertato il superamento dei limiti quantitativi previsti dalla normativa di settore ed il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza perché i prodotti sono stati custoditi insieme con materiale infiammabile e in depositi dove vi sono circuiti elettrici.
Luce e gas, 2018 da stangata
Dal prossimo primo gennaio la famiglia tipo registrerà un incremento del +5,3% per le forniture elettriche mentre per quelle gas del +5%. È quanto prevede l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori nei servizi di tutela comunicate dall’Autorità per l’energia, sottolineando che per l’elettricità è stato decisivo l’incremento dei prezzi all’ingrosso e dei costi per adeguatezza e sicurezza, mentre per il gas arriva il previsto effetto invernale. Codacons e Federconsumatori sono sul piede di guerra e affermano: “Si tratta di aumenti delle tariffe del tutto sproporzionati e che avranno un impatto elevatissimo sui nuclei familiari numerosi e sulle famiglie a reddito medio-basso. I rincari sono poi determinati da fattori speculativi che nulla hanno a che vedere con i costi reali di approvvigionamento. Il 2018 si apre quindi con una stangata per le famiglie italiane, che saranno costrette a spendere di più per utilizzare beni primari e indispensabili come il gas e la luce”.
La Provincia di Agrigento dona l’Olio della Solidarietà
Ad Agrigento 320 litri di olio extravergine d’oliva ottenuto dalla molitura delle olive biologiche del Giardino Botanico di proprietà della Provincia sono stati donati, dalla stessa Provincia, ad enti ed istituti religiosi agrigentini che operano nel sociale. Infatti, l’olio è stato definito “olio della Solidarietà”. Una parte del pregiato olio è stato offerto alle suore della Comunità Missionaria “Porta Aperta” e alla loro Mensa della Solidarietà, poi un’altra parte alla “Locanda di Maria”, che è una casa per i senzatetto, e poi al Seminario Arcivescovile di Agrigento. Alla raccolta “solidale” delle olive hanno partecipato il personale della Provincia, i volontari di don Giuseppe Veneziano e i seminaristi di Agrigento, collaborati dal Commissario della Provincia, Giuseppe Marino. Nel Giardino Botanico è presente una ricca collezione di piante arboree ornamentali e da frutto, tra cui agrumi e olivi, con una decina di esemplari che superano i tre secoli di vita.
All’Asp con Whatsapp
Ad Agrigento e provincia, WhatsApp, la gettonata applicazione dello smartphone, diventa anche uno strumento di prenotazione delle visite mediche specialistiche. Infatti, dal primo gennaio 2018 sarà possibile prenotare le visite all’Azienda sanitaria anche attraverso la molto conosciuta e diffusa applicazione di messaggistica istantanea. Come funziona dunque questo nuovo sistema e quali sono i vantaggi che offre all’utenza?…intervista Gervasio Venuti al Vg…
Il numero telefonico a cui scrivere tramite WhatSapp è, eccolo in sovrimpressione, 334 10 71 445.
E ancora, a spiegarci come dovrà comportarsi l’utente è il responsabile del Cup, il Centro unico prenotazioni dell’Azienda sanitaria, Claudio Lombardo…intervista Claudio Lombardo al Vg…
Ars, la Commissione Bilancio approva l’esercizio provvisorio
La commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana, presieduta da Riccardo Savona, ha approvato l’esercizio provvisorio per tre mesi, stralciando alcune norme tra cui ciò che interessa l’Eas, l’Ente acquedotti siciliani. Adesso il testo è in Aula per l’approvazione finale entro il 31 dicembre. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, e l’assessore per l’Economia, Gaetano Armao, affermano: “Prendiamo atto della richiesta formalizzata dalla seconda commissione dell’Ars al Bilancio, in ragione dei tempi fissati di limitare alle sole norme finanziarie di proroga l’esercizio provvisorio 2018. Al tempo stesso, la giunta approverà un distinto disegno di legge che conterrà tutte le norme espunte dal provvisorio, ritenute di urgente e fondamentale interesse per i siciliani”.
Agrigento, vertenza Tua, tavolo tecnico all’Ispettorato del Lavoro (video intervista)
Agrigento e la vertenza sindacale in corso con la Tua, l’Azienda che gestisce i trasporti pubblici urbani, a causa di alcuni licenziamenti: oggi, su iniziativa del sindacato Confael, si è svolto un tavolo tecnico all’Ispettorato del Lavoro.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista al segretario provinciale Confael, Manlio Cardella.