Home Blog Pagina 4905

Agrigento, distribuzione cestelli differenziata solo per utenze in uso

0

Il Comune di Agrigento, nell’ambito del servizio di raccolta differenziata, ha disposto che da oggi in poi i cestelli per la differenziata saranno distribuiti solo all’utenza effettivamente in uso. Il Comune spiega: “Al fine di avere la certezza che entro la data del 29 gennaio prossimo ogni utenza in uso del Comune di Agrigento sia in possesso dei cestelli per la raccolta differenziata, a partire da oggi, 8 gennaio, nei locali del Palacongressi del Villaggio Mosè sono consegnati esclusivamente i cestelli destinati all’utenza effettivamente in uso. E’ quindi momentaneamente sospesa la fornitura dei cestelli alle abitazioni al momento non utilizzate ed a quelle situate nelle zone attualmente non servite dal nuovo servizio quali Contrada Petrusa, Favara Ovest, Contrada Modaccamo, Piano Gatta e Contrada Borsellino. La data di riavvio delle consegne dei kit per le utenze finora escluse sarà resa nota successivamente”.

Successo per il “Presepe vivente” di Sutera

0

Tanto successo e record di presenze ha riscosso il rinomato “Presepe vivente” di Sutera, in provincia di Caltanissetta. Durante le festività natalizie, circa 12.000 visitatori hanno affollato i suggestivi vicoli del centro storico. Il presepe è stato allestito nel centro urbano di Sutera, di impianto medievale, costituito dai tre quartieri Rabato, Rabatello e Giardinello, attorno alla montagna di San Paolino alta circa 820 metri. La cittadina è parte, inoltre, del circuito dei borghi più belli d’Italia. L’ evento è stato organizzato dal Comune di Sutera e dall’Associazione culturale “Kamicos” presieduta da Paolino Scibetta.
Le immagini e le interviste sono in onda oggi al Videiogiornale di Teleacras.

“Sangue infetto”, risarcimento milionario a Canicattì

0

Gli avvocati Annalisa Russello e Angelo Farruggia

Nel 1990 G F, sono le iniziali del nome, di Canicattì, all’età di 39 anni, ha contratto il virus dell’epatite C durante una trasfusione di sangue infetto all’Ospedale Cervello” di Palermo. L’uomo, che si è ammalato di cirrosi epatica, ha intrapreso la causa legale, tramite gli avvocati agrigentini Angelo Farruggia e Annalisa Russello, contro il Ministero della Salute, ritenuto responsabile di avere favorito, con l’omissione dei controlli già all’epoca previsti dalla legge in materia di raccolta, distribuzione e somministrazione di sangue, che in grosse quantità è stato importato da paesi come l’Asia e l’Africa, ad elevato rischio patogeno, una vera e propria epidemia colposa per la diffusione del virus dell’Epatite C. Già con sentenza del maggio 2010 il Tribunale di Palermo ha condannato il Ministero della Salute a risarcire a G F 821.565 euro a titolo di danno non patrimoniale, e poi, a favore di ciascuno dei quattro figli, la somma di 50.000 euro a titolo di danni morali. Nel frattempo nel 2013 G F è morto per un tumore al fegato come ulteriore conseguenza del contagio. I figli hanno intrapreso una seconda causa, e il Tribunale di Palermo, nel 2015, ha condannato il Ministero della Salute al risarcimento ulteriore di 709.000 euro a favore dei quattro figli.

I libri tra i regali natalizi più graditi anche nell’Agrigentino

0

Un libro tra i regali natalizi più graditi, anche nell’Agrigentino, come conferma Alessandro Accurso Tagano, coordinatore regionale del Sil, il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrari. Lo stesso Accurso Tagano afferma: “Secondo i primi dati sulla vendita di libri durante le festività natalizie, si è verificato un incremento di vendita sui libri per bambini e ragazzi che fa ben presagire per il futuro. La fascia di età che va dai 45 ai 50 anni, invece, acquista meno libri. In questo Natale 2017, il libro che ha avuto una vendita maggiore è quello di Alessandro D’Avenia “Ogni storia è una storia d’amore”, edito da Mondadori, e seguito dalla raccolta “Un anno in giallo” di Sellerio. Poi Isabel Allende con “Oltre l’inverno”, edito da Feltrinelli, “Origin”, di Dan Brown, e “La colonna di fuoco” di Ken Follet. Anche gli autori nostrani hanno venduto abbastanza, tra Simonetta Agnello Hornby, Michele Guardì e Alberto Bartolomeo. In definitiva un calo delle vendite c’è stato ma il libro resta il regalo più gradito dell’ultimo minuto”.

Conclusa la decima edizione del “Presepe vivente di Montaperto”

0

Ad Agrigento, nella frazione di Montaperto, si è conclusa la decima edizione del “Presepe vivente di Montaperto”. L’arrivo dei re Magi alla grotta della Sacra Famiglia ha sancito il termine all’edizione 2017-2018 del presepe, con record di visitatori, circa 11mila. Soddisfatti sono l’ideatore Nino Amato e il suo staff, che da mesi sono a lavoro per donare alla città un evento natalizio e artistico assurto ad appuntamento fisso per tanti visitatori provenienti da tutte le parti della Sicilia. Nell’ambito dell’edizione appena conclusa vi è stato spazio anche per la solidarietà, offrendo gratuitamente l’ingresso alle associazioni che si occupano di persone con disabilità. L’Amministrazione comunale e l’Ente Parco dei Templi hanno patrocinato la manifestazione che, eccezionalmente, si è trasferita, come appendice finale, nella Valle dei Templi, a Casa Barbadoro, ai piedi del Tempio della Concordia, in mostra per i visitatori del sito archeologico.

Ad Agrigento successo per “Scambio Giovani” del Rotary Club

0

Ad Agrigento tanti giovani, provenienti da diverse nazionalità, sono stati in visita in città ospiti del Rotary Club Agrigento. L’iniziativa è compresa nell’ambito del programma “Scambio Giovani”. Tra i giovani in visita, bene integrati tra di loro, vi sono stati 7 provenienti dagli Stati Uniti, 5 dal Messico, 2 dal Canada, 1 dal Giappone, 2 ragazzi da Taiwan, e un francese, un indiano, una cilena, una peruviana, una finlandese e uno della Repubblica Ceca. Il presidente del Rotary Club Agrigento, l’ingegnere Francesco Vitellaro, commenta: “E’ stata una giornata intensa e carica di emozioni per i giovani visitatori: in mattinata sono rimasti estasiati dalla bellezza della Valle dei Templi e dalla imponenza del Tempio della Concordia, ai piedi del quale hanno voluto posare per una foto ricordo con tutte le bandiere che rappresentano le loro nazioni. Nel pomeriggio hanno visitato il centro storico, la via Atenea, e piazza Pirandello, dove sono rimasti incantati dallo splendido Teatro “Pirandello”. Entusiasti, porteranno a casa il migliore ricordo di Agrigento, con la ferma promessa che torneranno presto con le loro rispettive famiglie”.

Agrigento, riunione dirigenti Lega Salvini, partecipa Mns

0

Ad Agrigento si è svolta una riunione dei dirigenti della Lega Salvini premier. Hanno partecipato una sessantina di persone, tra cui alcuni esponenti di associazioni impegnate nella società civile, e una delegazione provinciale del Movimento nazionale per la Sovranità, di Storace, Alemanno e Nania, che a livello nazionale ha scelto di condividere la linea politica ed il programma di governo di Matteo Salvini. In particolare per il Movimento nazionale per la Sovranità sono stati presenti Roberto Gallo, coordinatore ad Agrigento, e Manuela Raneri, consigliere comunale di Comitini. Anna Sciangula, portavoce regionale per la Sicilia occidentale della Lega-Salvini Premier, commenta: “Dobbiamo saper trasmettere agli elettori un concetto molto semplice: dopo i disastri del governo PD e la politica parolaia e di protesta dei 5 Stelle che non si traduce mai in buona amministrazione, l’unica scelta di rottura ma al tempo stesso di governo è rappresentata da Salvini Premier”.

Agrigento, le infiltrazioni piovane avrebbero provocato il crollo in via Barone

0

Ad Agrigento nel centro storico si ritiene che sia stata la pioggia, e le conseguenti infiltrazioni, a provocare il crollo di sabato scorso in via Barone, a ridosso del palazzo Schifano, in una zona compresa nell’ambito del progetto di recupero e riqualificazione cosiddetto “Terravecchia”. Si tratta del terzo cedimento nello stesso luogo nell’arco di 11 mesi. L’edificio interessato dall’ennesima frana è fatiscente e disabitato da tempo. Sono in corso gli accertamenti di competenza da parte dell’ufficio tecnico comunale e della protezione civile.

Arrestato a Favara un ricercato: sconterà una condanna per droga

0

I Carabinieri della Tenenza di Favara hanno arrestato Dario Micalizio, 35 anni, di Agrigento, ricercato da un anno e mezzo, dal giugno 2016, quando si è sottratto ad un ordine di carcerazione per scontare la pena di quasi un anno di reclusione per droga. I Carabinieri nel corso delle indagini hanno raccolto indizi che hanno indotto a ritenere che Micalizio avrebbe trascorso le festività natalizie in famiglia. Il sospetto si è rivelato fondato. Nottetempo, alle ore 3, il ricercato è stato sorpreso nella piazzola di sosta degli autobus a Favara, prossimo a salire a bordo di un pullman di linea diretto in Germania. Non ha opposto resistenza. Gli è stato notificato l’ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica, a seguito di una condanna della Corte di Appello di Palermo per spaccio continuato di sostanze stupefacenti. Oltre a Micalizio è stato arrestato anche Antonio Prinzivalli, 47 anni, indagato per favoreggiamento personale e adesso in attesa del giudizio direttissimo. Dario Micalizio è invece ristretto nel carcere “Petrusa” ad Agrigento.

Fortitudo Moncada basket sconfitta in casa. Risultati e classifica

0

Si è giocata la 15esima giornata del campionato di serie A2 di basket. La Fortitudo Moncada Agrigento è stata sconfitta in casa da Eurobasket Roma.
Ecco i risultati:

Agrigento-Eurobasket Roma 40-78
Tortona-Siena 86-72
Trapani-Cagliari 78-84
Casale Monferrato-Scafati 95-74
Napoli-Reggio Calabria 64-74
Virtus Roma-Latina 79-77
Treviglio-Biella 79-72
Rieti-Legnano 72-91

La classifica:

Casale Monferrato 24
Biella 20
Trapani 20
Tortona 20
Scafati 18
Legnano 18
Agrigento 16
Cagliari 16
Latina 14
Rieti 14
Reggio Calabria 14
Siena 12
Eurobasket Roma 10
Treviglio 10
Virtus Roma 10
Napoli 4