Home Blog Pagina 4897

Adas, raccolta sangue a Castrofilippo e ad Aragona

0

La settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 13, domani sabato 13 gennaio a Castrofilippo innanzi al Bar Chiosco 3 Stelle, e poi domenica 14 gennaio ad Aragona innanzi alla Parrocchia San Francesco. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Indagini su Girgenti Acque, la società: “Massima fiducia negli Organi inquirenti”

0

La società Girgenti Acque interviene a seguito dell’indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento nei confronti della stessa società. Girgenti Acque afferma: “Manifestiamo massima fiducia negli Organi inquirenti e confidiamo sulla celerità delle verifiche e degli accertamenti ritenuti necessari, affinchè possano diradare ogni ombra sulla gestione della società. La dirigenza della Girgenti Acque è serena, in quanto ritiene di avere agito sempre in buona fede e nel rispetto della legge in un settore alquanto complesso”.

Agrigento, “non luogo a procedere” per due ispettori del Lavoro

0

L’avvocato Daniela Posante
La giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, ha disposto “il non luogo a procedere” a favore di due ispettori del Lavoro agrigentini. Si tratta di Giacomo Bacino, 67 anni, di Burgio ma residente a Realmonte, e di Salvatore Curto, 59 anni, di Racalmuto ma residente ad Agrigento. I due, difesi dagli avvocati Daniela Posante e Francesco Mangione, sono stati imputati di violazione della legge sul pubblico impiego perché avrebbero dovuto controllare eventuali abusi commessi da altri sul posto di lavoro e, invece, avrebbero favorito le proprie assenze scambiandosi vicendevolmente il badge di ingresso.

Agrigento, disordini in un centro d’accoglienza per migranti

0

Ad Agrigento, in contrada San Giusippuzzu, in via Venezuela, sono insorti disordini in un centro d’accoglienza per migranti minorenni, allorchè un gruppo di ex minorenni, perché nel frattempo hanno compiuto la maggiore età, ha protestato vivacemente contro la decisione, obbligata, di trasferirli in un altro centro d’accoglienza per maggiorenni. Sul posto sono stati costretti ad intervenire i poliziotti della Squadra Volanti, al fine di sedare le escandescenze in corso.

Coppia di Canicattì sorpresa in possesso di quasi 4 chili di cocaina

0

Nei pressi della barriera autostradale A1 Roma Nord, i Carabinieri hanno arrestato due coniugi di Canicattì, presunti corrieri di droga. La coppia è stata diretta in Olanda, dove è domiciliata. Si tratta di Diego Brancato, 54 anni, e della moglie, una straniera originaria dell’Azerbaijan, Natalan Chezachi Brancato, entrambi residenti a Canicattì. I due sono stati sorpresi in possesso di cocaina, per quasi 4 chili, a bordo del proprio Suv di colore bianco.

Palma, agguato a Provenzani, condannato Sambito

0
Sambito e Ingiaimo

A Palma di Montechiaro, lungo la strada verso la frazione balneare di Marina di Palma, il 13 dicembre del 2015 è stato bersaglio di colpi di pistola calibro 9, Diego Provenzani, 51 anni, già presunto componente della Stidda, mai condannato per mafia, durante la sanguinosa faida contro le famiglie di Cosa nostra ai primi anni 90. Provenzani, a bordo di uno scooter, è stato affiancato da un’automobile e dall’auto hanno sparato almeno 3 volte. Diego Provenzani è stato ferito all’addome e a un braccio, è stato soccorso da alcuni automobilisti e trasportato in ospedale. Il 24 ottobre 2016 la Polizia ha arrestato i due presunti esecutori del tentato omicidio il cui movente sarebbe stato un debito non pagato e che si è protratto per quasi 30 anni. In manette Domenico Sambito, 69 anni, e Salvatore Ingiaimo, 28 anni. Lo scorso 8 luglio 2017, il Tribunale di Agrigento, a conclusione del giudizio abbreviato, ha condannato a 9 anni di reclusione Salvatore Ingiaimo. Adesso, invece, il Tribunale di Agrigento, presieduto da Luisa Turco, a conclusione del processo ordinario, ha condannato Domenico Sambito a 18 anni e 6 mesi per tentato omicidio e detenzione illegale di armi.

Silvana Saguto assolta da alcune contestazioni di danno all’Erario

0
Il magistrato Silvana Saguto

I giudici della Corte dei Conti, presieduta da Luciana Savagnone, hanno assolto l’ex presidente della sezione Misure di prevenzione del tribunale di Palermo, Silvana Saguto, difesa dall’avvocato Domenico Pitruzzella, citata in giudizio dalla Procura contabile per danno all’Erario nei confronti del ministero della Giustizia. La Saguto avrebbe autorizzato il pagamento di compensi destinati a tre coadiutori dell’amministratore giudiziario, ai quali sono stati conferiti anche incarichi aziendali nell’impresa oggetto dell’amministrazione giudiziaria, gravando indebitamente sullo Stato il relativo complessivo importo di 35mila euro. Le ipotesi di reato sono comprese nell’ambito della gestione dei beni sequestrati e traggono origine da una relazione ispettiva del 2016.

Invasi quasi vuoti, emergenza idrica in Sicilia

0

Piove poco e incombe l’emergenza idrica provocata dagli invasi a secco. In Sicilia i maggiori bacini artificiali destinati all’irrigazione sono mediamente sotto il 20% della propria capacità. A rischio sono soprattutto le campagne delle province di Palermo, Enna, Siracusa e Catania, dove la coltivazione degli agrumi versa in grave crisi. A sostegno delle arance della Piana di Catania è intervenuto il ministero dell’Agricoltura, che ha annunciato di acquistare 4.500 tonnellate di arance da distribuire agli indigenti. A Palermo l’Amap ha affittato sei pozzi, alcuni a Ciaculli, e ha disposto il prelievo dalla condotta di Presidiana, a Cefalù, al fine di scongiurare il razionamento dell’acqua in città e provincia, ma per un periodo limitato. Durante un vertice che si è svolto all’assessorato regionale si è deciso di attivare le procedure per richiedere al Governo nazionale il riconoscimento dello stato di calamità naturale per la provincia palermitana.

Firetto invita la Balivo alla festa del “Mandorlo in fiore”

0

Il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, ha invitato ad Agrigento, in occasione della prossima festa del “Mandorlo in fiore”, dal 3 all’11 marzo, la conduttrice di Rai Due, Caterina Balivo, che, nel corso del programma pomeridiano “Detto fatto”, ha espresso il desiderio di assistere alla kermesse folcloristica nella Valle dei Templi. Caterina Balivo, che negli anni passati è già stata alcune volte ad Agrigento, non ha mai assistito alla festa del “Mandorlo in fiore”. Così il sindaco Firetto ha contattato il programma di RaiDue, e ha invitato la presentatrice a soggiornare in città nella settimana del Mandorlo, grato per l’inaspettata promozione riservata all’importante manifestazione agrigentina.

Alberto Pierobon nuovo assessore regionale ai rifiuti?

0

Dopo le dimissioni, lo scorso 27 dicembre, dell’assessore regionale ai servizi primari, tra acqua, rifiuti ed energia, Vincenzo Figuccia, dell’Udc, la stessa Udc ha indicato il sostituto. Si tratta di un tecnico veneto, Alberto Pierobon, 56 anni, nato a Cittadella, in provincia di Padova, che già si è occupato di emergenza rifiuti in Campania, nel 2007. In precedenza, nel 2006, Pierobon ha lavorato con il generale dei Carabinieri, Roberto Jucci, che si occupò con successo della crisi idrica in Sicilia nei primi anni duemila. Adesso spetta al presidente della Regione, Nello Musumeci, valutare e decidere.