Home Blog Pagina 4896

Agrigento e lo “Sportello Amico” (video interviste)

0

Ad Agrigento prosegue costante ed encomiabile l’impegno dell’associazione “Volontari di Strada”, diretta da Anna Marino, a favore dei meno abbienti. Oggi, nella sede dei “Volontari di Strada”, ad Agrigento, al Viale della Vittoria 313, è stato inaugurato un nuovo servizio. Si tratta dello “Sportello Amico”, frutto di un’intesa tra i “Volontari di Strada” e il dottore Aldo Lo Curto, definito il “missionario della Medicina”, il “Medico senza Frontiere”. “Sportello Amico” offrirà, del tutto gratuitamente, consigli di medicina preventiva ed un test per il diabete. Aldo Lo Curto, originario di Naro, agrigentino di adozione, esercita per sei mesi all’anno la professione di medico nella provincia di Como e nei restanti sei mesi nelle aree più remote del mondo, per curare i poveri e i diseredati.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

“Politiche”, a lavoro per le liste

0

Entro la conclusione di gennaio scade il termine di presentazione delle liste per le elezioni Politiche in calendario domenica 4 marzo. E si lavora alla composizione. Il Partito Democratico, ancora lacerato dalla cocente sconfitta alle Regionali dello scorso 5 novembre, riunisce la Direzione nazionale martedì 16 gennaio per discutere delle candidature. E Matteo Renzi ha già incontrato il segretario regionale in Sicilia, Fausto Raciti. Anche Forza Italia e Lega affronteranno a Roma il nodo della distribuzione dei collegi uninominali, centralizzando le decisioni. In particolare, in casa Forza Italia, in Sicilia, per la Camera, Stefania Prestigiacomo sarà capolista a Siracusa, e Gabriella Giammanco in uno dei collegi di Palermo. Poi capolista al Senato in Sicilia occidentale sarebbe l’ex presidente del Senato Renato Schifani. E Francesco Scoma sarebbe a capo di un altro collegio di Palermo. E poi spazio a Francesco Cascio, rientrato dopo il sostegno ad Alfano, e probabilmente a Riccardo Gallo, che, per ragioni di partito, si renderebbe disponibile all’invito a candidarsi una seconda volta a Roma per consentire l’ingresso all’Assemblea Regionale di Vincenzo Giambrone, primo dei non eletti alle scorse Regionali. E poi ancora Franco Rinaldi, Elisabetta Formica, figlia di Santi, e Nino Germanà. Poi, con la Lega Noi con Salvini sarebbero capolista Angelo Attaguile nella Sicilia orientale e Alessandro Pagano nella Sicilia occidentale. Poi, per Fratelli d’Italia i papabili sono Ignazio La Russa, poi Giampiero Cannella a Palermo e Manlio Messina a Catania. E poi, la cosiddetta “quarta gamba” del centrodestra, l’Udc e Noi con l’Italia, insieme a Cantiere Popolare, Autonomisti e Popolari, e Idea Sicilia: tutti insieme hanno raggiunto il 14% alle Regionali, e, pertanto, il 3% della soglia di sbarramento nazionale non sarebbe ardua impresa. E in lista tra i candidati vi sarebbero Saverio Romano, Antonello Antinoro, Ester Bonafede, Giovanni Pistorio, Simona Vicari, anche lei rientrata da Alternativa Popolare, e Giuseppe Lombardo, nipote dell’ex presidente della Regione Raffaele. E poi, nel Movimento 5 Stelle si voterà alle “Parlamentarie” per scegliere i candidati, e tra gli aspiranti vi sono, tra i tanti altri, Valerio D’Antoni, ex legale di Addiopizzo, Loredana Lupo, Chiara Di Benedetto, Azzurra Cancelleri, sorella di Giancarlo, Vincenzo Santangelo e Mario Michele Giarrusso.

Agrigento, necessaria una disinfestazione nei pressi della “Lauricella”

0

Ad Agrigento, al Viale della Vittoria, appena fuori la scuola “Lauricella” sono avvistati da tempo dei topi, anche di grosse dimensioni. Alcuni utenti, alquanto preoccupati, hanno diffuso la fotografia di un ratto enorme sorpreso nel cortiletto che conduce verso l’ingresso della scuola che, peraltro, ospita centinaia di bambini in tenera età. Sarebbe opportuno che gli organi competenti disponessero urgentemente un massiccio intervento di disinfestazione.

I Lions Club donano generi alimentari ai Frati Francescani

0

Enrico Fiorella
A Favara, domani pomeriggio, sabato 13 gennaio, alle ore 18, i soci del Lions Club Agrigento Chiaramonte, presieduto da Enrico Fiorella, si recheranno al Convento dei Frati Minori Francescani di Favara per donare generi alimentari di prima necessità agli ospiti del Convento. Lo stesso Fiorella afferma: “Noi Lions nel mese di gennaio in tutto il mondo abbiamo organizzato una speciale Settimana mondiale per eliminare la fame nelle nostre comunità. Nel nostro territorio abbiamo scelto i Frati Minori Francescani di Favara per la loro grande capacità di accoglienza e per l’impegno straordinario nel sostenere persone che sono senza una dimora e senza assistenza. Vogliamo essere vicini a chi è nel bisogno. Questo è il nostro modo di servire”.

Alfano a Vienna alla mostra Ansa su Falcone e Borsellino

0

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, ha visitato a Vienna la mostra dell’agenzia Ansa intitolata “L’eredità di Falcone e Borsellino”, inaugurata nel complesso della Hofburg, in occasione del primo Consiglio Permanente a Presidenza italiana dell’Osce. Alfano, tra l’altro, ha affermato: “I giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono i grandi eroi ‘laici’ della nostra storia, uccisi dalla mafia assieme ai fedeli e bravi agenti delle loro scorte. Diffondere le loro storie di vita – e i valori incarnati da questi due uomini che si sono sacrificati in nome della legalità e della giustizia – è atto dall’elevatissima valenza democratica. Un ringraziamento particolare va all’Agenzia Ansa per l’importante iniziativa. Da quelle stragi, ha avuto origine il riscatto di una Sicilia ancor più consapevole delle sue ferite e determinata a indebolire, sempre di più, le catene del giogo mafioso. Da Falcone e Borsellino abbiamo ereditato un immenso patrimonio in forza, coraggio e strategie di contrasto contro il mondo criminale”.

Miccichè: “Gli stipendi dell’Ars sono pazzeschi e vergognosi”

0
Gianfranco Miccichè

Il presidente dell’Assemblea Regionale, Gianfranco Miccichè, intervenendo a “L’aria che tira”, su La 7, si è soffermato sulla polemica insorta a causa della scadenza del termine, lo scorso 31 dicembre, dell’imposizione del tetto agli stipendi dei dipendenti dell’Assemblea. Gianfranco Miccichè ha sottolineato: “Gli stipendi di questa Assemblea Regionale sono pazzeschi, sono vergognosi. Ma io non ci posso fare niente. Abbiamo appena formalizzato di mettere di nuovo il tetto di 240mila euro, ma non abbiamo una legge nazionale e non so se avremo successo”. Come è noto, il deputato-questore Giorgio Assenza, delegato dal Consiglio di presidenza dell’Assemblea a trattare con i sindacati, ha comunicato ai sindacalisti delle sette sigle che rappresentano 144 dei 179 dipendenti dell’Ars, che l’intenzione è riproporre i tetti agli stipendi del personale, già introdotti nell’accordo scaduto a fine anno, e che per i dirigenti impone la soglia massima di 240 mila euro lordi omni-comprensivi.

141 chili di marijuana a scuola!

0

A Catania in un bunker ricavato nelle fondamenta di una scuola del rione Picanello, la Polizia di Stato ha scoperto nascosti 141 chili di marijuana. Sono state arrestate due persone, tra cui un bidello. La droga, del valore commerciale di 150 mila euro, immessa sul mercato avrebbe fruttato, secondo gli investigatori, circa un milione di euro. L’ingresso del bunker è stato occultato con una porta di metallo scorrevole. 125 chili di droga sono stati custoditi in 10 sacchi in plastica ed in due borsoni. Altri 16 chili in 13 confezioni nascoste in un frigorifero in disuso. Gli arrestati sono Christopher Michele Cuffari, di 25 anni, e Davide Schillace, di 57, che lavora come bidello in un’altra scuola. Risponderanno di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Poste e mancato turnover da tre anni in Sicilia, l’intervento della Cisl

0

Giuseppe Lanzafame
La segreteria regionale della Cisl Slp Poste, a firma del segretario regionale Giuseppe Lanzafame, interviene nel merito del mancato ricambio “turnover” di quasi 1200 dipendenti nel corso degli ultimi tre anni. Lanzafame afferma: “Lasciano il lavoro con incentivi perché stanchi e stremati da ritmi inumani. Stress, minacce e disorganizzazione inducono i lavoratori ad abbandonare il servizio pur non avendo i requisiti pensionistici. Ormai siamo al collasso. Ogni giorno è una lotta. L’ uno contro l’altro. Qualità del servizio e del lavoro che lascia a desiderare. Clima aziendale pessimo. Purtroppo siamo sempre in attesa di decisioni centrali ma nulla arriva. Anzi la parola d’ordine è: ‘Siamo sempre in eccedenza’. Da mesi abbiamo dichiarato lo stato di agitazione, ma adesso aspettiamo l’esito dei tavoli nazionali, dopo la positiva firma del contratto di lavoro, sulle politiche attive del lavoro, per dare il giusto riconoscimento a questa Regione e intraprendere un dialogo costruttivo per il bene comune. Ma occorrono fatti.”

Agrigento, meritevole iniziativa di quattro giovanissimi per la città

0
Mattias Lo Pilato, Stefano Mangione, Libertino Gabriele Burgio e Sandro Capizzi.

Ad Agrigento, quattro giovanissimi sedicenni, animati dalla comune meritevole volontà di promuovere l’immagine turistica di Agrigento, hanno allestito un sito web sulla città, all’indirizzo https://ilcentrostoricodiagrigentoag.jimdo.com/ .
Il sito contiene pagine descrittive della Valle dei Templi, una sezione “itinerari” sul centro storico di Agrigento, una stazione radio “Il centro storico”, una redazione per la sezione “news”, le storie dei Santi Gerlando e Calogero, il link alla pagina facebook e molto altro. I quattro autori, Mattias Lo Pilato, Stefano Mangione, Libertino Gabriele Burgio e Sandro Capizzi, affermano: “Siamo un gruppo di ragazzi che amano la propria terra, per le bellezze che abitano in essa. La nostra storia nasce il 29 luglio 2014 quando dei turisti arrivavano dalla Valle dei Templi per salire sul Colle di Girgenti. Il problema non era tanto la salita, ma era come arrivare alla salita, per raggiungere il Colle. E quindi ci siamo chiesti: che cosa possiamo fare? Abbiamo stampato dei fogli, con cui fornivamo le spiegazioni su come raggiungere la Cattedrale; poi abbiamo creato una pagina Facebook ‘Il Centro Storico di Agrigento’. Sono arrivati i primi like. Per offrire mappe online, abbiamo creato un account di posta elettronica con cui inviamo anche gli aggiornamenti sugli eventi, sulle aperture straordinarie dei monumenti del centro storico. Infine abbiamo creato questo sito web, che oggi conta un milione di visitatori all’anno”.

Ospedale Agrigento, intervento salva-vita della Chirurgia vascolare

0

Ad Agrigento, all’ospedale “San Giovanni di Dio”, un delicato intervento di chirurgia vascolare in urgenza ha consentito di salvare la vita ad un giovane romeno giunto al pronto soccorso in stato di incoscienza a causa di un gravissimo shock emorragico per lesione arteriosa. L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento spiega: “Il paziente, probabilmente vittima di un incidente sul lavoro, presentava una profonda ferita da punta, verosimilmente un coltello, nella regione inguinale. Immediatamente trasportato in sala operatoria, è stato sottoposto dall’equipe di chirurgia vascolare dell’ospedale di Agrigento ad un intervento che ha comportato, in urgenza, l’isolamento dell’arteria femorale destra che era stata recisa. Grazie alla professionalità dello staff sanitario ed alla tempestività terapeutica, il paziente si trova adesso in buone condizioni ed è stato già trasferito in reparto di degenza ordinario. Come ben noto, da circa un anno presso l’ospedale di Agrigento sono in corso i lavori di ristrutturazione dei locali della ex neurologia (al secondo piano della scala A) destinati ad accogliere il reparto di chirurgia vascolare. Il trasferimento è imminente ed i nuovi ambienti consentiranno il potenziamento dell’Unità al fine di garantire la più completa risposta, nell’ambito delle patologie vascolari, sia per le attività cliniche e chirurgiche programmabili che per quelle in urgenza”.