Home Blog Pagina 4460

Inchiesta “Diplomat”, la replica di Gaetano Cani

0
Gaetano Cani

Gaetano Cani
L’ex deputato regionale e dirigente scolastico di Canicattì, Gaetano Cani, interviene a seguito di quanto emerso a suo carico nel corso della conferenza stampa in Procura ad Agrigento nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “Diplomat”. Gaetano Cani afferma: “In riferimento all’indagine denominata ‘Diplomat’, relativa al rilascio di presunti diplomi falsi, ed in relazione anche alle connesse notizie di stampa, ci tengo a puntualizzare di avere ricevuto oggi la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari e di conseguenza di non avere ancora potuto esercitare uno dei contenuti essenziali del diritto di difesa, vale a dire quello di prendere visione ed estrarre copia degli atti contenuti nel fascicolo del pubblico ministero. In ogni caso, avendo il sottoscritto piena fiducia nell’azione della magistratura, sono convinto che la ricerca della verità produrrà un esito finale che attesterà la totale infondatezza dei fatti descritti. Tutto ciò si auspica possa accadere di fronte ad un giudice terzo ed imparziale. Mi preme sin d’ora precisare, in particolare, che i timbri sequestrati nella mia abitazione, diversi anni fa ed in occasione di una perquisizione, non hanno alcun collegamento con i fatti oggetto dell’indagine “Diplomat”. Ed è destituita di ogni fondamento la notizia, apparsa sulla stampa, secondo cui era stata scoperta a casa mia una vera e propria ‘fabbrica del falso’. Tale definizione va ricondotta a strumentazioni destinate alla riproduzione di timbri e altri strumenti per la falsificazione, e non ad un paio di timbri di cui siamo in grado di dare una palese giustificazione.
In riferimento invece alla somma di denaro a suo tempo sequestrata presso la mia abitazione, non solo risulta essere di gran lunga inferiore da quanto riportato da alcune testate, ma è frutto di provenienza assolutamente lecita, come avrò modo di dimostrare nelle opportune sedi. Mi preme testimoniare la mia totale serenità per i fatti contestati, certo di potere dimostrare nelle sedi opportune la mia personale correttezza e liceità del mio operare”.

Adas, raccolta sangue a Favara e a Naro

0

Domenica prossima, 7 ottobre, la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà dalle ore 8 alle 12:30 a Favara in Piazza Cavour e a Naro in Piazza Sant’Agostino. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Sabato “PuliAMO le spiagge” di Legambiente a Maddalusa

0

Ad Agrigento, domani, sabato 6 ottobre, a Maddalusa, sulla spiaggia e nel boschetto, dalle ore 9 alle 12, Legambiente sarà impegnata nella campagna di educazione ambientale “PuliAMO le spiagge”. Gli attivisti del Circolo Legambiente Volontariato Rabat di Agrigento, alcuni studenti del Liceo scientifico Majorana di Agrigento, in collaborazione con il personale delle riserve “Grotta di Sant’Angelo Muxaro” e “Macalube di Aragona, puliranno i luoghi.

A Favara arrestati due “topi d’appartamento”

0

Nelle campagne intorno a Favara, in contrada Stefano, i Carabinieri sono intervenuti durante il giorno perché allarmati da una telefonata al 112 che ha segnalato strani rumori provenire da una villetta isolata. Quando i militari sono giunti sul posto hanno intercettato due uomini a bordo di un’automobile intenti ad allontanarsi. Uno è stato bloccato subito, e l’altro è fuggito a piedi ma si è consegnato lui stesso un paio d’ore dopo ai Carabinieri che hanno nel frattempo circondato la zona. Dall’automobile sono saltati fuori degli infissi di ottima qualità ed altri oggetti trafugati nonchè vari arnesi atti allo scasso, subito sequestrati. E’ stato arrestato ai domiciliari Michele Bellavia, 52 anni, ed è stato denunciato il fratello di 45 anni che si è costituito. Entrambi, di Favara, rispondono di furto in abitazione.

Michele Sodano su nota aggiornamento a Def

0

Il deputato nazionale del Movimento 5 Stelle, Michele Sodano, interviene a seguito dell’approvazione della nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza da parte del governo nazionale. Michele Sodano afferma: “Dal programma elettorale del 4 Marzo ai fatti. La manovra finanziaria del 2019 prevede l’introduzione di Reddito e Pensione di Cittadinanza, Flat Tax per partite iva e le imprese, superamento della Riforma Fornero e investimenti produttivi per 15 miliardi di euro. Sono misure che, partendo dai bisogni dei più deboli, configurano un nuovo corso economico di crescita sia del Prodotto Interno Lordo di 1 punto e mezzo e sia della qualità della vita degli italiani. Siamo inoltre riusciti a disattivare le clausole di salvaguardia per impedire l’aumento dell’Iva previsto dal precedente governo Gentiloni. Grazie alla fiducia e al coinvolgimento collettivo, con il Movimento 5 Stelle, in soli 6 mesi abbiamo fatto per i cittadini più di quanto fatto dai governi che per 30 anni hanno monopolizzato le istituzioni, cominciando proprio dal taglio dei vitalizi e dei privilegi della politica. E’ un lavoro non facile e coraggioso, ma che restituisce dignità al popolo e alla democrazia. Loro davano i soldi alle banche e agli amici degli amici, noi li immettiamo nell’economia reale”.

Calci e pugni alla moglie a Villaseta, arrestato

0

A San Leone “Marte” in concerto

0

Ad Agrigento domani sera, sabato 6 ottobre, a San Leone, al Viale delle Dune, all’Oceanomare, alle ore 22, si esibirà in concerto il gruppo agrigentino “Marte”, che presenterà il nuovo album “Across my universe”…

Allagamenti a Porto Empedocle, interrogazione di Todaro

0
Giuseppe Todaro

Giuseppe Todaro
A seguito dei recenti gravi allagamenti a Porto Empedocle, durante le piogge, il consigliere comunale Giuseppe Todaro ha presentato un’interrogazione all’amministrazione. Todaro spiega: “ Credo che bisogna fare chiarezza una volta per tutte, cioè capire come stanno realmente i fatti, se le modifiche fatte alla rete delle acque piovane e fognarie, che è mista, sia corretta, oppure, come sostiene Girgenti Acque, quanto accaduto è stato causato dalla presenza di sacchetti della raccolta differenziata posizionati proprio all’ingresso delle caditoie. L’amministrazione risolva il problema, perché ulteriori piogge causeranno ancora più danni a commercianti e abitanti delle zone interessate”.

Donisi confermato a capo della Cgil Filt Agrigento

0

Si è concluso il congresso provinciale della Cgil Filt, il sindacato della Cgil che si occupa di trasporti, ferrovie, strade e spedizioni. A termine dell’assemblea è stato riconfermato all’unanimità, come segretario provinciale, Giovanni Donisi, 50 anni, autista del trasporto pubblico locale. Nella sua relazione Donisi si è soffermato su parecchi ambiti di lavoro del settore, denunciando come negli anni i lavoratori siano stati resi più deboli dalle dissennate politiche dei vari Governi che hanno eroso diritti e tutele.

L’assessore di Raffadali, Galvano, nell’unione “Feudo d’Alì”

0
Salvatore Galvano

Salvatore Galvano
Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, ha delegato l’assessore Salvatore Galvano come nuovo componente del consiglio direttivo dell’Unione dei comuni Feudo D’Alì, in sostituzione del compianto Franco La Porta. Galvano si insedierà nel consiglio direttivo dell’ente di cui sono parte anche i sindaci di Santa Elisabetta, Joppolo Giancaxio e Sant’Angelo Muxaro. Lo stesso Salvatore Galvano commenta: “Sono felice di questa nomina, ma al contempo rattristato nel pensare che fino a poche settimane addietro quel ruolo era ricoperto con grande capacità dal dottor La Porta. Spero di poter proseguire la sua opera con lo stesso entusiasmo, la dedizione e la passione che lo contraddistinguevano. Non sarà affatto facile ma cercherò di impegnarmi al massimo per portare avanti le iniziative dell’Unione dei comuni con la collaborazione degli altri componenti del consiglio direttivo e il supporto dell’assemblea dell’unione e di tutto il personale”.