Home Blog Pagina 4459

A Racalmuto “Le donne del ’68”

0

A Racalmuto, domani, venerdì 5 ottobre, nei locali della Fondazione Sciascia, alle ore 17:30, si svolgerà un convegno – dibattito sul tema: “Le donne del ’68: gioia e rivoluzione”. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Arci Arcobaleno di Racalmuto in collaborazione con Anpi Partigiani, Centro culturale Pasolini Agrigento, Fondazione Sciascia e Comune di Racalmuto. Interverrà la sociologa della comunicazione e saggista, Graziella Priulla, e poi Giusi Carreca, Katia Farrauto e Giusy
Mattina. Concluderà i lavori Angelo Lauricella Presidente dell’Anpi Agrigento.

Ad Agrigento si presenta il progetto “Tinturia Play”

0

Ad Agrigento domani, venerdì 5 ottobre, allo Sport Village, in via Esa Chimento, alle ore 10:30, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Tinturia Play”, uno spazio musicale che sarà poi inaugurato dal gruppo musicale agrigentino in occasione di un open day domenica prossima 7 ottobre. Alla conferenza di domani saranno presenti i componenti del gruppo.

Iacono al posto di Termini al Consiglio comunale di Porto Empedocle

0
Giuseppe Iacono

Giuseppe Iacono
La presidente del Consiglio comunale di Porto Empedocle, Marilù Caci, comunica che si è proceduto alla surroga della consigliere Giuseppina Termini, dimissionaria per motivi personali, con il neo consigliere Giuseppe Iacono, che ha prestato giuramento innanzi all’intera Assise. Il consigliere Iacono, all’atto dell’insediamento, tra l’altro ha affermato: “Intendo mettermi sin da subito a disposizione dell’intera comunità, vigilando, con spirito di servizio, sui non pochi problemi che la nostra città si trova ad affrontare, e promuovendo nuove idee da attuare in sinergia tra l’organo elettivo e l’organo esecutivo”.

Trafugata la lapide del piccolo Loris

0

A Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa, in contrada Vecchio Mulino, è stata danneggiata e poi rubata la lapide in memoria di Loris Stival, il bambino di 8 anni rivenuto morto il 29 novembre del 2014 nello stesso posto. A denunciare quanto accaduto è stato il nonno materno di Loris, Franco Panarello, che è andato a pregare nel luogo. L’uomo ha commentato: “Vuol dire che questo bambino dà ancora fastidio a qualcuno. Dopo quattro anni non lo lasciano riposare in pace. Qui è dove è stato trovato morto mio nipote, al cimitero c’è il suo corpo, ma qui ci sarà per sempre la sua anima”.

Arrestato in Romania il latitante siciliano Vito Bigione

0
Vito Bigione

Vito Bigione
La Squadra mobile di Trapani e lo Sco, il Servizio centrale operativo della Polizia di Stato, hanno arrestato al mattino di oggi in Romania, ad Oradea, il latitante Vito Bigione, di Mazara del Vallo, ricercato per mafia ed inserito tra i primi 30 nella lista dei ricercati italiani. Bigione, 66 anni, è stato condannato con sentenza definitiva a 15 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. L’ex latitante è ritenuto dagli inquirenti come vicino a Matteo Messina Denaro e come uno dei primi broker che ha lavorato per tessere contatti tra Cosa nostra, la ‘Ndrangheta e i cartelli sudamericani che gestiscono il traffico internazionale di cocaina.

“Trattativa”, definitiva l’assoluzione di Nicola Mancino

0
Nicola Mancino

La Procura di Palermo non ha presentato appello contro l’assoluzione dell’ex ministro Dc ed ex presidente del Senato Nicola Mancino, imputato al processo sulla presunta trattativa Stato-mafia di falsa testimonianza. Al processo di primo grado, la Procura ha invocato la condanna di Mancino a 6 anni di reclusione. Il termine per l’impugnazione in Appello è scaduto ieri. L’assoluzione di Mancino è quindi definitiva. Nicola Mancino, secondo la tesi accusatoria, avrebbe dichiarato il falso negando che l’allora ministro della Giustizia, Claudio Martelli, già nel ’92 gli avesse accennato dei suoi dubbi sull’operato dei Carabinieri del Ros e sui rapporti con Vito Ciancimino. Mancino, più genericamente, è stato ritenuto dai magistrati inquirenti il referente politico della trattativa, posto a capo del ministero dell’Interno per rendere meno incisiva l’azione dello Stato nella lotta alla mafia rispetto al suo predecessore, Vincenzo Scotti.

Nuove adesioni all’associazione “Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi”

0

Si è riunita l’assemblea generale dell’associazione “Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi”, al fine di accogliere l’ingresso dei comuni di Campobello di Licata, Raffadali e Favara, che hanno deliberato la partecipazione e la condivisione delle attività e delle finalità dell’associazione, assumendo il ruolo di capofila di una serie di istituzioni pubbliche nell’ambito associativo. “Vivo apprezzamento” è stato espresso dal Presidente Carmelo Sgandurra, per il completamento, dopo soli 100 giorni dalla costituzione dell’associazione, dell’iter per l’avvio di progetti di valorizzazione territoriale, in una zona dove l’eno-gastronomia ed il turismo sono i veri motori trainanti del tessuto economico e sociale del territorio. “Da domani – aggiunge Scandurra – procederemo alla richiesta di accreditamento presso la Regione Sicilia. Grazie a questi primi comuni aderenti, ai quali si aggiungeranno presto anche quelli di Agrigento, Naro e Siculiana, daremo vita attiva alla “Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi”. Al lavoro anche il neo-direttore dell’associazione, Fabio Gulotta. A lui spetta il compito di coordinamento delle attività operative e sociali volte alla realizzazione del programma territoriale. E Gulotta commenta: “Abbiamo voluto creare un’associazione che vede impegnati nel percorso sia la parte pubblica che privata di questo territorio. Con questa fase siamo pronti ad un lavoro certosino affinché prima del prossimo anno si possano offrire ad un pubblico internazionale i primi percorsi eno-gastronomici del territorio della Valle dei Templi”. Durante l’assemblea inoltre sono stati accolti come nuovi soci le cantine Tenute Cuffaro, la Soc Agricola Morreale Agnello Raffaele e l’azienda agricola Salamone.

Controlli antidroga della Polizia nelle scuole a Licata

0

Proseguono i controlli antidroga della Polizia nelle scuole agrigentine. Dopo le ispezioni in due istituti scolastici a nord della città di Agrigento, adesso è stata la volta di Licata, dove i poliziotti del locale Commissariato, in collaborazione con la Guardia di Finanza, hanno eseguito dei controlli in un Istituto comprensivo degli indirizzi alberghiero, tecnico commerciale e scientifico. I poliziotti hanno sequestrato un involucro di cellophane con dentro 10 grammi di marijuana. Due studenti sono stati segnalati alla Prefettura di Agrigento come consumatori di sostanze stupefacenti. I controlli, nell’ambito dell’operazione cosiddetta “Scuole sicure”, disposta dal questore, Maurizio Auriemma, proseguiranno.

Il “Blue Sea Land” 2018

0

Da oggi giovedì 4 ottobre a domenica prossima 7 ottobre, a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, si svolge la settima edizione di “Blue Sea Land”, l’Expo delle eccellenze ittiche e agroalimentari del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione.

In proposito le interviste all’assessore alle Politiche agricole, Edgardo Bandiera, e all’assessore regionale alle Attività produttive, Girolamo Turano, sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Ad Agrigento “Tieni a mente il tuo cuore e viceversa” (video interviste)

0

Ad Agrigento da domani venerdì 5 a domenica 7 ottobre si svolgerà, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda sanitaria di Agrigento, l’iniziativa “Tieni a mente il tuo cuore e tieni a cuore il tuo cervello”. Al Viale della Vittoria, in piazza Cavour, dalle ore 9 alle 19, saranno effettuati degli screening cardiovascolari alla cittadinanza. La manifestazione è organizzata dall’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento diretta da Giuseppe Caramanno.

Conferenza di presentazione oggi al Palazzo Filippini.
Le interviste sono in onda al Videogiornale di Teleacras.