Home Blog Pagina 4457

Agrigento, escandescenze al pronto soccorso

0

Ad Agrigento la Polizia ha denunciato a piede libero alla Procura di Agrigento un uomo di 40 anni per danneggiamento aggravato. Lui, in attesa al pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni di Dio”, si è spazientito, si è scatenato in proteste ed escandescenze, ed ha rotto una vetrata del reparto. L’uomo è stato identificato dalla Polizia. Poi è stata formalizzata la denuncia.

Basket, M Rinnovabili Agrigento vittoriosa in casa alla prima di campionato

0

Il basket. E’ stata giocata la prima giornata del campionato di serie A2. Ecco i risultati:

Casale Monferrato – Latina 94 – 81
Tortona – Siena 77 – 78
Virtus Roma – Cassino 86 – 71
Trapani – Leonis Roma 84 – 73
M Rinnovabili Agrigento – Orlandina 105 – 99
Scafati – Bergamo 58 – 60
Treviglio – Legnano 68 – 78
Rieti – Biella 57 – 67

Classifica
Casale Monferrato, Siena, Biella,
Trapani, Virtus Roma, Legnano,
Bergamo, Agrigento 2

Rieti, Scafati, Treviglio, Orlandina,
Cassino, Leonis Roma, Tortona,
Latina 0

L’Akragas calcio sconfitta a Salemi 3 -1. Risultati e classifica

0

Lo sport. Il calcio. E’ stata giocata la quinta giornata del campionato di Promozione. I risultati:

Balestrate – Cinque Torri Trapani 2-1
Casteltermini – Albatros Fair Play 1-0
Don Bosco Partinico – Vallelunga 2-1
Kamarat – Oratorio S. Ciro e Giorgio 1-1
Libertas 2010 – Don Carlo Misilmeri 0-3
Salemi 1930 – Akragas 3-1
Villabate – Football Club Gattopardo 2-3
Vis Borgo Nuovo – Monreale 0-1

Classifica
Don Carlo Misilmeri 13
Salemi 1930 12
Monreale 12
Albatros Fair Play 10
Oratorio S. Ciro e Giorgio 10
Casteltermini 9
Akragas 8
Balestrate 7
Don Bosco Partinico 7
Football Club Gattopardo 6
Libertas 2010 4
Kamarat 4
Villabate 3
Vis Borgo Nuovo 3
Vallelunga 3
Cinque Torri Trapani 3

Firetto assolto ancora dalla Corte dei Conti (video)

0
Calogero Firetto

“Nessun artificio contabile per eludere lo sforamento del patto di stabilità a Porto Empedocle”: la Corte dei Conti assolve il sindaco Firetto.

Calogero Firetto

Secondo la Corte dei Conti di Sicilia, il già sindaco di Porto Empedocle, Calogero Firetto, il già dirigente del settore finanze del Comune empedoclino, Salvatore Alesci, e il già segretario del Municipio di via Roma, Pietro Rizzo, non avrebbero truccato i bilanci del 2013 e del 2014, imputando poste di bilancio non correttamente, al fine di nascondere la violazione del patto di stabilità. I giudici contabili non sono intervenuti nel merito dei precedenti anni 2011 e 2012 allorchè ricorre la prescrizione. Invece, secondo la Procura della Repubblica, gli amministratori sarebbero responsabili penalmente di avere con artifizi contabili occultato lo sforamento del patto di stabilità tra il 2011 e il 2014, tanto che, come annunciato dallo stesso Firetto lo scorso 20 settembre, le sostitute procuratore di Agrigento, Simona Faga e Chiara Bisso, titolari dell’inchiesta coordinata dal procuratore Luigi Patronaggio e dall’aggiunto Salvatore Vella, hanno notificato un avviso di garanzia allo stesso Firetto, al dirigente Alesci ed ai componenti dei collegi dei revisori dei conti, Carmelo Presti, Francesco Coppa, Ennio Saeva, Ezio Veneziano, Rosetta Prato ed Enrico Fiannaca, in carica durante il periodo di contestazione dell’ipotesi di reato, ovvero false attestazioni sul patto di stabilità del Comune di Porto Empedocle. Ebbene, adesso che la Corte dei Conti ha escluso irregolarità nell’allestimento dei bilanci sotto indagine, è legittimo ipotizzare che anche la Procura di Agrigento, qualora dovesse condividere il verdetto dei giudici contabili, archivierà l’indagine penale già superata dall’esito dell’accertamento contabile. Peraltro, lo scorso 23 luglio la Corte dei Conti di Sicilia ha assolto ancora Firetto e Alesci dalla contestazione di danno all’Erario al Comune di Porto Empedocle allorchè, secondo la Procura della Corte dei Conti, 3 milioni e 900mila euro, chiesti dall’amministrazione empedoclina alla Cassa depositi e prestiti per liquidare i debiti di bilancio, sarebbero stati invece spesi per la spesa corrente, provocando poi – così si è ritenuto – il dissesto finanziario della cassa di via Roma. A seguito dell’appena intervenuta sentenza assolutoria ad opera della Corte dei Conti, il sindaco Firetto commenta: “Ero sereno e adesso questa conferma mi solleva ulteriormente perché mi consente di condividere con tutti la correttezza delle mie scelte. L’azione della Procura della Corte dei Conti era doverosa e ha permesso di chiarire molti aspetti su cui l’opinione pubblica era stata strumentalmente indotta ad una errata percezione dei fatti precedenti il dissesto”.

Ad Agrigento il centro sociale “Arcobaleno” (video intervista)

0

Ad Agrigento, in via Venezia 1, che è una parallela di via Manzoni, è stata inaugurata la nuova sede del centro sociale “Arcobaleno”, promosso dall’associazione “Solidarietà” presieduta da Nello Hamel. Nella struttura si svolgeranno attività di volontariato quali il contrasto all’emarginazione sociale, assistenza umanitaria, gestione del tempo libero e socializzazione degli anziani. L’associazione “Solidarietà” è una organizzazione di volontariato senza fini di lucro che opera nella città di Agrigento da 22 anni.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

“Tieni a cuore il tuo cervello…” (video interviste)

0

Ad Agrigento è in corso, e si conclude domani domenica, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda sanitaria di Agrigento, l’iniziativa “Tieni a mente il tuo cuore e tieni a cuore il tuo cervello”. Al Viale della Vittoria, in piazza Cavour, dalle ore 9 alle 19, sono effettuati degli screening cardiovascolari alla cittadinanza. La manifestazione è organizzata dall’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento diretta da Giuseppe Caramanno.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, Iacolino e Falzone su inefficienze servizio idrico

0
Giorgia Iacolino e Salvatore Falzone

Giorgia Iacolino e Salvatore Falzone
I consiglieri comunali di Agrigento, Giorgia Iacolino e Salvatore Falzone, invitano il sindaco di Agrigento ad assumere come obiettivo la modernizzazione della rete idrica e la riduzione dei costi dell’acqua. Iacolino e Falzone aggiungono: “E’ nota la carenza di risorse idriche nella città di Agrigento, e la situazione non è certamente migliorata con l’affidamento della gestione del servizio idrico a soggetti esterni al Comune. Tra il 40 e il 50% di acqua si perde fra le condotte fatiscenti. Vi sono da tempo dei progetti di recupero della rete idrica, ma nulla è compiuto per attivare le procedure. Nel frattempo, i costi dell’acqua sono sensibilmente aumentati. Il sindaco intraprenda le collaborazioni istituzionali necessarie per rimediare e garantire a costi ragionevoli acqua potabile 24 ore su 24”.

Agrigento, selezioni per l’Orchestra e il Coro della Fondazione Teatro Pirandello

0

Ad Agrigento il direttore organizzativo dell’Orchestra Filarmonica e Coro Polifonico della Fondazione Teatro Pirandello, Enzo Abate, annuncia che sono state avviate le selezioni per l’inserimento di musicisti nell’organico dell’orchestra e per cantanti nel coro, nelle sezioni moderno, lirico, voci bianche. E come voce solista nella sezione Soprano, Contralto, Tenore e Basso. Per partecipare alle selezioni è necessario scaricare dal sito della Fondazione Teatro Pirandello il modulo di iscrizione e, compilato in ogni sua parte, dovrà essere inviato all’indirizzo mail
orchestraecoroinfo@fondazioneteatro pirandello.it
o consegnato alla biglietteria del Teatro entro il prossimo 22 ottobre. Le selezioni saranno a numero chiuso e l’inserimento nell’orchestra o nel coro saranno effettuate in riferimento all’organico necessario. Le audizioni saranno curate dal Direttore dell’Orchestra Antonio Cusumano e dalla Direttrice del coro Debora Randazzo.

Enzo Abate

Una strada di Agrigento sarà intitolata a Dino Varisano

0

Una strada di Agrigento sarà intitolata al giovane di Azione Cattolica, Dino Varisano. Così ha annunciato il sindaco, Calogero Firetto, durante un convegno che si è svolto nella parrocchia di Santa Teresa, sul tema: “Il dono della sofferenza in Dino Varisano”. Ai numerosi partecipanti, il Sindaco ha mostrato la delibera comunale confermata dalla presenza del Segretario del Comune, Michele Iacono. La notizia è stata accolta con un applauso entusiasta. Il dirigente scolastico Alfio Russo e l’avvocato Adele Falcetta intervenendo hanno illustrato la personalità di Dino Varisano, che, nella sua breve esistenza, si distinse per il suo attaccamento alla fede vissuta nell’Azione Cattolica, rendendo esempio di amore per la Chiesa e per l’apostolato dei giovani. Il parroco don Giuseppe Giammusso ed il professor Enzo Di Natali si sono soffermati sul dono della sofferenza nella spiritualità cristiana. Infine, è stata annunciata la costituzione di un’Associazione onlus alla memoria del giovane di Azione Cattolica.

Salvini: “Dopo ‘Diciotti’ nessun migrante”. MareAmico: “Non è vero” (video)

0

L’associazione ambientalista “MareAmico” di Agrigento, coordinata da Claudio Lombardo, rileva che “in occasione dell’ultimo question time in Parlamento, il ministro Salvini ha affermato che, dopo il caso ‘Diciotti’, in Italia non sono più giunti migranti”. E Lombardo aggiunge: “Purtroppo questa affermazione non è vera. E gli agrigentini lo sanno bene perchè sotto i loro occhi e nelle nostre coste arrivano le barche provenienti dalla Tunisia. L’ultima è arrivata solo qualche giorno fa alle Pergole di Realmonte. A Lampedusa la situazione è anche peggiore: decine di migranti arrivano ogni notte con piccoli barchini sull’isola. E la conseguenza di tutto ciò si è vista poche ore addietro: chi si fosse trovato a passare lungo la strada che da Porto Empedocle conduce ad Agrigento avrebbe visto ai lati della strada diversi migranti a piedi, con un sacchetto e un foglio in mano. Purtroppo sono arrivati a Porto Empedocle con la nave di linea proveniente da Lampedusa e sono stati abbandonati sul molo, come era avvenuto tante altre volte”.

W L'ITALIA

AGRIGENTO 5 OTTOBRE 2018 – ORE 9,30 SS 115Continuano ad arrivare i migranti a Lampedusa e successivamente vengono trasportati con la nave di linea a Porto Empedocle e quindi abbandonati al loro destino sul molo…

Pubblicato da Mareamico Delegazione Di Agrigento su Venerdì 5 ottobre 2018