Home Blog Pagina 4439

Al Circolo Empedocleo un incontro con Adriano Sofri e il suo ultimo libro (video interviste)

0
Adriano Sofri

Adriano Sofri
Ad Agrigento, al Circolo Empedocleo, in via Atenea, su iniziativa del Centro culturale Pasolini, coordinato da Maurizio Masone, si è svolto un incontro con Adriano Sofri che ha conversato con Stefano Vivacqua, Tano Siracusa, Giovanna Lauricella, Fausto D’Alessandro e Gino Bonomo sul suo libro, edito da Sellerio, “Una variazione di Kafka”. Il dibattito è stato moderato da Giandomenico Vivacqua.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

“Striscione”, assolto l’avvocato Giuseppe Arnone

0

Il Tribunale di Agrigento ha assolto l’avvocato agrigentino Giuseppe Arnone, imputato per uno striscione esposto nel 2015 contro alcuni esponenti delle Istituzioni giudiziarie. La Procura ha invocato invece la condanna a 2 mesi di arresto. Arnone si sarebbe rifiutato di togliere lo striscione e di recarsi in Questura per chiarimenti. In proposito, il difensore di Arnone, l’avvocato Daniela Principato, commenta: “In quell’occasione l’operato di Polizia e Magistratura è stato persecutorio ed illegale. Il mio assistito ha agito nel rispetto delle leggi, costituendo un abuso la pretesa verbale di togliere lo striscione ed un atto illegale pretendere che Arnone si recasse in Questura con ordini non scritti ma espressi a parole”.

21 chili di marijuana a Canicattì, arrestato dalla Polizia

0
Cesare Castelli

Cesare Castelli, commissario Ps Canicattì
I poliziotti del Commissariato di Canicattì, coordinati dal vice Questore, Cesare Castelli, hanno arrestato Alessio Bonsangue, 36 anni, di Canicattì, sorpreso in flagranza del reato di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di una perquisizione nell’abitazione e nel garage di Bonsangue, sono stati scoperti e sequestrati 21 chili di marijuana. Il canicattinese è ristretto ai domiciliari.

Agrigento, al “Mercante di libri” il dvd “Ero Malerba” di Sardo e Trupia

0

Ad Agrigento è in vendita nella libreria “Il Mercante di libri”, in via Atenea, il dvd del docufilm del regista agrigentino Toni Trupia e del giornalista e scrittore, Carmelo Sardo, “Ero Malerba”, che racconta la storia del detenuto ergastolano Giuseppe Grassonelli, di Porto Empedocle. “Ero Malerba”, già vincitore del festival internazionale “Visioni dal mondo” a Milano in entrambi i premi ‘giuria esperti’ e ‘giuria giovani’, e vincitore del “Nastro d’Argento – Menzione speciale” nella sezione Cinema del reale, rievoca il tormentato periodo storico agrigentino a cavallo tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90, e la contestuale guerra di mafia tra Cosa nostra e Stidda. Il docufilm è tratto dal libro best seller “Malerba”, dello stesso Carmelo Sardo in collaborazione con Giuseppe Grassonelli, edito da Mondadori. Il dvd costa 9,90 euro. E il prossimo 25 ottobre Carmelo Sardo sarà ad Agrigento per presentarlo.

Pista “biologica” nelle indagini sul caso “Jessica Lattuca”

0
Jessica Lattuca

Jessica Lattuca
Proseguono le ricerche di Jessica Lattuca, 27 anni, di Favara, madre di quattro figli, della quale non vi è più traccia dallo scorso 12 agosto. I Carabinieri sono impegnati, in particolare, nell’esame e nella comparazione delle impronte biologiche. In tale ambito sono stati acquisiti i campioni di Dna di Filippo Russotto, ex compagno di Jessica e padre di tre dei suoi figli, e poi dei fratelli della stessa Jessica. Per acquisire il campione di Dna di Jessica, invece, sono stati prelevati alcuni oggetti personali, ad esempio lo spazzolino da denti. L’inchiesta è coordinata dalla sostituto procuratore, Paola Vetro, e dall’aggiunto Salvatore Vella.

I contatori in discarica? Sono provento di furto

0

Come pubblicato ieri, l’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento ha scoperto e documentato in video una discarica di contatori idrici dismessi nelle campagne di Canicattì. Ebbene, il giallo sulla provenienza di tali contatori è stato risolto. Infatti, si tratta del provento di un furto commesso alcuni anni addietro a danno di un deposito di Girgenti Acque. Sono stati confrontati i numeri di matricola, e la comparazione ha accertato che si tratta dei contatori rubati.

Inaugurata ad Agrigento una mostra storica dell’Arma dei Carabinieri

0

Ad Agrigento, nel palazzo della Provincia, lungo la galleria espositiva della “Scala Reale”, è stata inaugurata una mostra di uniformi e di cimeli storici dell’Arma dei Carabinieri. L’iniziativa intende sensibilizzare, soprattutto i più giovani, verso i valori della giustizia e della legalità. La mostra è frutto di una collezione concessa dal generale di brigata Michele Di Martino, che racconta la storia e le tradizioni dell’Arma dei Carabinieri attraverso un percorso espositivo allestito con pannelli illustrativi ricchi di immagini d’epoca e con una suggestiva raccolta di uniformi storiche, cimeli e documenti originali. La mostra è visitabile gratuitamente fino al prossimo 9 novembre, da lunedì a venerdì, dalle ore 9:30 alle 13. Visitabile anche domenica 4 novembre, in occasione della Giornata delle Forze Armate, sempre dalle 9:30 alle 13.

Condanna definitiva per un ex finanziere di Licata

0
Graziano Bianco

Graziano Bianco
La Cassazione ha confermato, rendendola definitiva, la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Palermo che ha condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione un ex militare della Guardia di Finanza, Graziano Bianco, 39 anni, di Licata, già in servizio alla Polizia giudiziaria della Procura di Gela, arrestato per concussione il 31 marzo del 2012. Il finanziere è stato incastrato da una telecamera nascosta che ha registrato la consegna di una tangente, una somma in denaro, da parte di un imprenditore di Licata. Lo stesso imprenditore sarebbe stato minacciato da Graziano Bianco, il quale avrebbe paventato di perseguirlo per reati connessi alla legge 488 se non avesse pagato. Graziano Bianco risarcirà anche il danno all’immagine delle Fiamme Gialle pagando 7mila euro.

Palma di Montechiaro, furto da 20mila euro in una gioielleria

0

A Palma di Montechiaro, nottetempo, i ladri hanno scassinato la saracinesca e l’ingresso di una gioielleria nel centro cittadino, in via Roma, e hanno rubato oggetti preziosi per un valore di almeno 20mila euro. Indagano Polizia e Carabinieri, che hanno compiuto congiuntamente i rilievi sul posto.

Svaligiato un ristorante-pizzeria al Villaggio Mosè

0

Ad Agrigento, al Villaggio Mosè, ignoti ladri hanno svaligiato un ristorante-pizzeria. Hanno tagliato la recinzione e i cavi dell’elettricità, poi hanno forzato una porta di ingresso, e poi hanno rubato i macchinari e le apparecchiature della cucina come affettatrici e impastatrici, arredi vari, e l’impianto internet. Il bottino ammonterebbe a diverse decine di migliaia di euro. I gestori del locale hanno formalizzato denuncia di furto, contro ignoti, alla stazione dei Carabinieri del Villaggio Mosè. Indagini in corso.