Al Comune di Bivona, dopo 28 anni di attesa, sono stati assunti a tempo indeterminato 8 precari del Comune, tutti lavoratori di categoria “A” con profilo professionale di “operaio generico”. Il sindaco di Bivona, Milko Cinà, commenta: “Si è concluso l’iter amministrativo per la stabilizzazione con decorrenza 31 dicembre 2018. Si tratta di Vincenzo Arpa, Maria Cinà, Gemmesi Cutrò, Giuseppe Mortellaro, Francesco Panepinto, Fabrizio Pullara Tamburello, Giuseppina Rivolta e Roberto Speciale. Con i pensionamenti che ci sono stati in questi ultimi anni, il personale comunale si è ridotto notevolmente per cui oggi più che mai c’è la necessità di dotare l’ente di personale operativo, preparato ed efficiente per rendere servizi migliori a favore dei nostri cittadini. Si tratta di un primo passo verso la definitiva soluzione del precariato nel nostro Comune. Nel 2019 si procederà, infatti, ad espletare le procedure per l’assunzione definitiva di undici precari di categoria ‘C’, istruttori amministrativi”.
Assunzione di precari al Comune di Bivona
Provincia Agrigento, proroga commissario Di Pisa fino al 13 luglio
Successo al teatro Pirandello al concerto di inizio anno
Ad Agrigento successo di pubblico e di partecipazione al Teatro Pirandello in occasione del tradizionale concerto d’inizio anno con l’orchestra filarmonica, il coro polifonico e le voci bianche della Fondazione Teatro Pirandello. Per oltre due ore il pubblico ha seguito l’ampio repertorio offerto dell’Orchestra, dal celebre “Valzer del Gattopardo” alla “Marcia di Radetzky” fino alle più note colonne sonore di film, con intensi applausi ad ogni esibizione.
Federazione Moda Agrigento Confcommercio su saldi in Sicilia
Agrigento, due mostre di rilievo visitabili al museo Griffo
Ad Agrigento al Museo archeologico regionale “Pietro Griffo” sono attualmente visitabili gratuitamente due mostre alquanto di rilievo e di attrattiva. Si tratta di una mostra di reperti in oro, e poi una mostra di sculture di Francesco Messina.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al professore Gaspare Agnello.
Firetto: “Deficienti d’inizio anno in azione”
Ad Agrigento, al Viale della Vittoria, a Villa Bonfiglio – è non è la prima volta che accade – sono stati danneggiati e resi inutilizzabili i giochi per bambini, e, di conseguenza, l’area non è più accessibile al fine di evitare incidenti a danno dei bambini. In proposito interviene il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, che commenta: “Deficienti d’inizio d’anno in azione. Quei giochini erano stati acquistati con sacrificio grazie ad una associazione di mamme, “Principi e principesse” Rete di Cristina, nell’ambito di una iniziativa congiunta con il Comune. La città cresce con l’azione di ciascuno. La città siamo noi”.
Presentato “Solo amore tra di noi” in ricordo di Gianluca Montalbano
A Porto Empedocle è stato presentato il libro “Solo amore tra di noi”, a cura di Mario D’Alessandro e Clara Montalbano, in ricordo di Gianluca Montalbano. È stata un’occasione di approfondimento su temi importanti quali la donazione ed il trapianto del midollo osseo, ed il sostegno alle famiglie che affrontano la sfida della malattia. Alla conferenza di presentazione del libro, frutto del desiderio di mantenere vivo il ricordo e la passione per la vita di Gianluca Montalbano, sono intervenuti Angelita Butera, Microbiologo all’ospedale di Agrigento, Simona Carisi, Immuno – ematologo all’ospedale di Agrigento, Carmelinda Scalia, Psicoterapeuta all’Hospice di Agrigento, e gli avvocati Marilena e Antonio Marino. È possibile acquistare il libro online sul sito http://edizioni.wordmage.it
Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto in beneficenza.
Sicilia e disabili, presentato ricorso contro Decreto Presidenziale
Pagano: “Destrutturate le ipotesi di reato del caso Caputo”
Firetto: “E’ stata una bella notte di Capodanno”
Il sindaco di Agrigento apprezza il trascorso della notte di Capodanno in città. Calogero Firetto commenta: “È stata una bella notte di Capodanno ad Agrigento. Molta gente ha seguito i fuochi d’artificio. Poi La street band “Ottopiù” ha allietato dopo la mezzanotte Piazza Pirandello e via Atenea. Dopo l’una, Lello Analfino e i “Tinturia” hanno guidato gioiosamente il saluto al nuovo anno. Piazza Pirandello gremita. Tanti agrigentini intorno al busto del drammaturgo hanno ballato e cantato fino alle prime ore del mattino. Ringrazio i volontari della Protezione Civile, le Forze dell’ordine, la Polizia Locale, il signor Questore ed il personale della Questura, l’assessore Gabriella Battaglia e i dirigenti comunali e operatori che hanno consentito che tutto si svolgesse in ordine e sicurezza”.