Cinque arresti per mezzo chilo di skunk
Sono stati sorpresi in autostrada, lungo l’A19, con mezzo chilo di marijuana del tipo “skunk”, cinque giovani di Leonforte, arrestati dagli agenti della Squadra Mobile di Enna e del Commissariato di Leonforte. Hanno organizzato un viaggio con tanto di staffetta per acquistare la droga a Catania e trasportarla a Leonforte dove avrebbero voluto rivenderla. Sono ristretti ai domiciliari Salvatore Ilardi, 32 anni, Mauro Calì, 38 anni, Antonino Calì, 30 anni, Antonino Calì, di 23 anni, e Davide Pantò, 28 anni, tutti con precedenti penali.
A Naro finanziata la costituzione dell’Istituto Tecnico Superiore
Neve nell’Agrigentino, cantonieri della Provincia a lavoro
Come da previsioni meteo, è stata innevata tutta l’area dei Monti Sicani, in particolare nei territori di Cammarata, San Giovanni Gemini, Bivona e Santo Stefano Quisquina, dove già dalla mattinata di ieri i cantonieri della Provincia di Agrigento sono stati impegnati con i mezzi spargisale lungo le strade. Il mezzo spalaneve della Provincia al mattino di oggi ha liberato la carreggiata sulla strada provinciale 24 Cammarata-Santo Stefano Quisquina, nel tratto dall’uscita di Cammarata alla quota più elevata, superando contrada Filici, in buona parte ostruita nelle prime ore del mattino dalla neve caduta abbondante sin da ieri e per tutta la notte. La situazione è comunque sotto controllo, con i cantonieri a lavoro su tutti gli oltre 20 chilometri della stessa provinciale 24, con spargimento di sale e rimozione di qualche piccolo cumulo residuo di neve. Permane in ogni caso l’obbligo di catene e di procedere con la massima prudenza. Situazione migliorata anche sul tracciato della SP 21 Casteltermini-Bivio Passo Fonduto SS 189 all’uscita del paese, dove è stata segnalata la presenza di ghiaccio.
Vincenzo Racalbuto nominato direttore generale della Banca San Francesco di Canicattì
“Sicurezza”, Firetto: “Si dialoghi con il ministero dell’Interno”
Architetti agrigentini a Catania nelle zone colpite dal sisma
Undici architetti volontari dell’Ordine provinciale degli Architetti di Agrigento, componenti dell’apposito presidio di Protezione civile, domani sabato partiranno alla volta di San Giovanni La Punta seguiti da una seconda squadra pronta al cambio il prossimo 8 gennaio. I volontari sono Maria Teresa Russo, Giuseppe Cacciatore, Rosa Maria Corbo, Sebastiano Ragusa, Gerlando Sciumè, Annalisa Bavetta, Antonio Giarraputo, Silvia Giarratano, Umberto Fazio, Salvatore Sprio e il coordinatore del gruppo, il consigliere dell’Ordine, Roberto Campagna, che commenta: “L’Ordine degli Architetti di Agrigento, che da oltre un decennio forma i propri iscritti nel campo della protezione civile, ancora una volta è pronto a dare il proprio contributo ai territori colpiti dal sisma”. Ed il presidente, Alfonso Cimino, aggiunge: “Il nostro è un presidio che è stato creato durante la presidenza di Rino La Mendola e che oggi continua a essere in prima linea nei territori colpiti dal terremoto. Ringraziamo i colleghi volontari del presidio di Protezione Civile che, sono certo, affronteranno questa esperienza con il massimo della professionalità facendo i conti anche con diverse difficoltà e problemi dettati dai luoghi che vivono in emergenza”.
Agrigento, all’Immacolata il concerto “Nativitas” del Santa Cecilia
Ad Agrigento domani sabato 5 gennaio, nella Basilica dell’Immacolata, alle ore 19, si svolgerà il concerto Nativitas del Coro dell’Associazione Filarmonica Santa Cecilia, presieduta da Giuseppe Montana Lampo. Il ricco programma prevede l’esecuzione dei più celebri canti della tradizione musicale riferita al Natale, tra compositori italiani ed europei, così come si è espressa dal Rinascimento ai nostri giorni. Ospite d’onore della serata sarà Don Giuseppe Pellitteri, che proprio nella Basilica dell’Immacolata, 55 anni addietro, ha fondato l’originario Coro “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, poi intitolato “Coro di Santa Cecilia”. A conclusione del concerto, diretto dal Maestro Lo Presti, Padre Pellitteri dirigerà il Coro nell’interpretazione di un canto da lui composto.