L’avvento dei Re Magi ha concluso l’11esima edizione del presepe vivente a Montaperto Agrigento. In proposito un servizio è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Ad Agrigento una petizione per la chiesa di Santa Rosalia
Ad Agrigento Federico Napoli e il professor Paolo Giansiracusa hanno avviato una petizione su Change.org! per la ricostruzione della facciata della chiesa di Santa Rosalia. Napoli e Giansiracusa lanciano un appello a firmare e condividere il più possibile la petizione. Il link di riferimento è pubblicato sul sito internet di Teleacras.com
Da Nuccia Palermo sos nel centro storico
La consigliere comunale della Lega Salvini di Agrigento, Nuccia Palermo, si è rivolta all’amministrazione comunale ed ai dirigenti degli uffici comunali competenti, ed ha richiesto interventi urgenti di bonifica e di controllo nelle vie Gallo, Cannameli e Vallicaldi, nel centro storico della città. La consigliere Palermo ha allegato delle fotografie a testimonianza del grave stato di degrado e di pericolo che incombe nella zona…
Lui l’avrebbe perseguitata, lei lo accoltella
A San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, una donna di 32 anni è stata arrestata dai Carabinieri. E’ indagata di tentato omicidio e porto abusivo di armi. Ha accoltellato l’ex compagno, 36 anni, di Delia. I due si sono incontrati nei pressi di un locale a Caltanissetta, e nel corso di una discussione la donna ha tirato fuori un coltello e ha colpito la vittima allo stomaco. L’uomo è stato soccorso in ospedale e sottoposto ad un intervento chirurgico. La donna sarebbe stata perseguitata per mesi dall’ex compagno, che non avrebbe accettato la fine della loro relazione e l’avrebbe minacciata in più occasioni.
Corleone, la moglie di un boss chiede il reddito d’inclusione
La moglie del presunto capomafia di Corleone Rosario Lo Bue, attualmente detenuto, Maria Maniscalco, lo scorso 25 novembre ha presentato istanza al Comune per accedere al reddito di inclusione, concesso alle famiglie con reddito Isee inferiore a 6.000 euro. Il servizio Politiche sociali del Comune ha reso l’ok all’Inps. Il neo sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, ha bloccato la procedura, ha annunciato l’avvio di un’indagine interna, e afferma: “Sorge spontaneo il dubbio che la famiglia di un mafioso non sia proprio nullatenente”. Già in passato una figlia di Totò Riina ha chiesto il bonus bebè ai commissari che hanno amministrato il Comune di Corleone, sciolto per mafia. La richiesta è stata respinta.
Sposo morto carbonizzato, eseguita l’autopsia
“Sicurezza”, Musumeci: “Il ricorso è propaganda”
Il presidente della Regione, Nello Musumeci, interviene in riferimento allo scontro politico in corso sul decreto “Sicurezza”. Musumeci afferma: “La Sicilia non ha tempo per iniziative di stampo propagandistico e quindi non seguirà le altre Regioni sulla pretesa illegittimità costituzionale del decreto sicurezza. Siamo impegnati nella riprogrammazione dei fondi extraregionali, nella sessione di bilancio e nella preparazione del tavolo attuativo dell’accordo finanziario raggiunto con il governo nazionale, che per la Sicilia significa dare seguito ad un’Autonomia che abbandoni i privilegi e sostenga le opportunità. Non abbiamo tempo, né vogliamo trovarlo, per iniziative di stampo propagandistico e quindi non seguiremo le Regioni che stanno proponendo azioni per la pretesa illegittimità costituzionale del decreto sicurezza. Le leggi, quando sono promulgate dal Capo dello Stato, intanto si applicano. Ed in ogni caso esiste una sede per il confronto con il governo che è la Conferenza delle Regioni, anche per dialogare su aspetti certamente marginali”.
La neve blocca l’ambulanza, un’anziana morta di infarto
Una pensionata di 90 anni di Butera, in provincia di Caltanissetta, è morta per infarto a bordo di un’ambulanza del 118 bloccata dal ghiaccio e dalla neve sulla strada provinciale durante il tragitto verso l’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela. L’anziana è stata sottoposta a massaggio cardiaco per un primo malore. Poi, quando un tratto di strada ghiacciata ha costretto l’autista dell’ambulanza a fermarsi per montare le catene nelle ruote, sarebbe sopravvenuta una seconda crisi cardiaca. Il tempo perduto per le operazioni di montaggio, pare piuttosto difficoltose, sarebbe stato fatale per la paziente che ha cessato di vivere, malgrado le cure prestate dal personale sanitario. Inutile anche l’intervento di una seconda ambulanza corsa da Gela nel tentativo di accelerare i tempi per soccorrere la 90enne. Della vicenda è stata informata la Procura di Gela.
L’Epifania nel centro storico di Agrigento
Ad Agrigento, con il trascorrere del giorno dell’Epifania, si sono concluse le iniziative natalizie promosse nel centro storico. Nella chiesa di San Giacomo, gremita da tanti agrigentini, è stato distribuito il tradizionale presepe di cioccolato. E poi, nel pomeriggio, teatro dei festeggiamenti è stato il presepe allestito dalla comunità locale nell’antico quartiere della Badiola, tra balli, canti e tanto divertimento. Durante la serata sono stati premiati i vincitori del concorso “Presepe Casalingo”, promosso dal movimento “Il Centro Storico di Agrigento”. Le targhe ai vincitori sono state donate dall’Accademia delle Belle Arti di Agrigento, diretta dal professor Alfredo Prado, dal pasticcere agrigentino Giovanni Mangione e dall’Unità Pastorale San Giuseppe e San Giacomo. A consegnare i premi sono stati l’assessore Gerlando Riolo, il deputato Michele Sodano e il consigliere comunale Pietro Vitellaro. Sul palco anche i giovani del movimento “Il centro storico di Agrigento”, tra cui Mattias Lo Pilato, Sara Gallo e Giuseppe Sanzeri. Un ringraziamento è rivolto al comitato del Centro Storico.