Ancora intimidazioni e minacce di morte contro il procuratore Patronaggio
A Porto Empedocle la Festa della Marina Militare
Sequestro conto corrente al tesoriere di Riina e Provenzano
Aragona Seap Volley sconfitta nello spareggio promozione
Delusione in casa Seap Aragona Volley. La squadra di pallavolo femminile è stata sconfitta 3 set a 1 al Palasport “Nicosia” di Agrigento dal Grotte Volley Castellana, e dunque è la squadra pugliese, a seguito della terza partita di spareggio playoff promozione dopo la parità delle prime due, ad essere promossa in serie B1. Adesso la squadra aragonese confida nel ripescaggio. Come ribadito al termine della partita in sala stampa dal presidente Nino Di Giacomo, la Seap Aragona, in virtù del miglior piazzamento come seconda classificata nei nove gironi di B2, avrà la possibilità di un eventuale ripescaggio per la promozione in serie B1, grazie anche alla riforma dei vari campionati.
Sabato ad Agrigento le nuove frontiere delle cure dentali
Sciacca, costituito e presentato il circolo di “Fratelli d’Italia”
A Sciacca è stato presentato in conferenza il Circolo cittadino di Fratelli d’Italia, composto dal presidente, Enzo Leone, dal vice presidente, Mario Raso, e dal segretario amministrativo, Mario Venezia. Nel corso della conferenza il portavoce provinciale, Fabio La Felice, ha ufficializzato la nomina del consigliere comunale in carica, Gaetano Cognata, a portavoce di “Fratelli d’Italia” della città di Sciacca. Il dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, Calogero Pisano, presente alla conferenza, commenta: “Saluto con gioia la nascita di questo nuovo circolo territoriale che testimonia la grande voglia di partecipazione e di adesione che vi è intorno al nostro partito e che certifica ulteriormente come oggi Fratelli d’Italia sia un soggetto determinante nella scena politica agrigentina. Faccio un grosso in bocca al lupo al Presidente Leone, a tutto il direttivo e al portavoce cittadino e consigliere comunale Cognata”.
Agrigento, tre Parchi giochi donati dai “Protagonisti civici” sommersi dal degrado
Ad Agrigento il “Protagonismo civico” è a senso unico, nel senso che i privati, con propri fondi e lavoro, realizzano delle iniziative a favore della città e le donano al Comune, e poi il Comune non si adopera per la manutenzione ordinaria di ciò che ha ricevuto in dono dai “Protagonisti civici”, abbandonando il tutto al progressivo degrado fino alla distruzione. Così è secondo il coordinatore del Movimento Mani Libere, Giuseppe Di Rosa, che ha diffuso delle foto e dei video testimonianti lo stato di grave degrado in cui versano tre parchi giochi che privati cittadini hanno donato a proprie spese al Comune. Si tratta del Parco di Alice al Villaggio Mosè, del Parco giochi nella villetta “Beppe Montana” in via Artemide, e del Parco giochi “Cristina D’Alessandro” a Villa Bonfiglio.
Il video è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Agrigento, Elio Di Bella a lavoro sull’identità agrigentina
Il Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha conferito al professor Elio Di Bella l’incarico di referente per la promozione dei processi di riscoperta e valorizzazione dell’identità agrigentina. La collaborazione è a titolo gratuito. Di Bella, nell’ambito di tale ruolo, si occuperà soprattutto di: sviluppare e promuovere il valore dell’identità agrigentina concentrandosi sui suoi vari aspetti dall’arte alla storia, dalla letteratura alle tradizioni ed alla musica popolare, poi operare in sinergia con l’amministrazione comunale e con gli altri attori istituzionali e non istituzionali locali, in particolare (ma non solo), per la conservazione, la valorizzazione, e la promozione del patrimonio identitario locale, e infine promuovere esperienze di costruzione dell’identità locale .