Le interviste al presidente della giuria, Salvo Ferlita, e al sindaco di Grotte, Alfonso Provvidenza, sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Domenica si assegna il Premio Letterario Sciascia Racalmare (video interviste)
La seconda “Passeggiata nella Valle dei Templi” in conferenza (video interviste)
Il Distretto Lions Sicilia, presieduto dal governatore Angelo Collura, ha organizzato la seconda edizione della “Passeggiata veloce con risveglio muscolare nella Valle dei Templi”, che si svolgerà domenica prossima 1 settembre con raduno innanzi al tempio di Giunone alle ore 18:15. L’iniziativa, organizzata dal delegato Achille Furioso, mira alla sensibilizzazione alle buone pratiche per il benessere psicofisico e alla valorizzazione e fruizione dei beni culturali e paesaggistici del territorio, ed è stata presentata in conferenza a Casa Sanfilippo.
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
“Pagami e ti faccio riempire l’autobotte gratis”, due arresti
La Guardia di Finanza di Gela ha arrestato due indagati di avere praticato un sistema illecito di cessione di acqua pubblica attraverso la corruzione di un pubblico dipendente. Il dipendente comunale, Rosario Moscato, di 52 anni, dietro pagamento di mazzette, avrebbe consentito all’imprenditore Gaetano Cassarà, di 43 anni, di allacciarsi illecitamente alle prese della distribuzione d’acqua di Montelungo. L’imprenditore avrebbe così riempito l’autobotte e poi rivenduto l’acqua a cittadini ignari che il rifornimento fosse illegale. Tale sistema, secondo le risultanze investigative, sarebbe stato attivo da anni.
Sub muore durante immersione. Un altro è disperso
Nel Palermitano, un sub è morto e un altro è disperso nel mare di Isola delle Femmine, sul litorale occidentale di Palermo. Il corpo della vittima è stato recuperato dalla Guardia Costiera e trasferito nel porticciolo della località balneare. I due sub, entrambi palermitani, si sono immersi insieme nella zona dell’isolotto, a circa un miglio dalla costa. Alle ricerche del disperso partecipano anche i sommozzatori dei vigili del fuoco. I due sub sono stati impegnati in una battuta di pesca. A bordo del gommone in affitto sono stati in tre, e in due si sono immersi. Il primo è riemerso senza vita.
La nave Mare Jonio della ong Mediterranea ha soccorso circa 100 persone
La nave Mare Jonio della ong Mediterranea saving humans ha soccorso circa cento persone su un gommone alla deriva a largo della Libia. Tra i soccorsi vi sono 26 donne di cui almeno 8 incinte, 22 bambini di meno di 10 anni e almeno altri 6 minori. La stessa ong afferma: “Abbiamo individuato il loro gommone, sovraffollato, alla deriva e con un tubolare già sgonfio, con il nostro radar, e per fortuna siamo arrivati in tempo per portare soccorso. Le persone sono tutte al sicuro a bordo con noi, ci sono casi di ipotermia e alcune di loro hanno segni evidenti dei maltrattamenti e delle torture subite in Libia. Fuggono tutte dall’inferno. Restiamo ora in attesa di istruzioni dal centro di coordinamento marittimo italiano, cui ci siamo riferiti mentre ancora il salvataggio era in corso, in quanto nostro Centro di coordinamento marittimo di bandiera”. Nel frattempo è ancora in stallo la nave Eleonore della ong tedesca Lifeline, con 101 migranti a bordo. Ieri il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha firmato il decreto di divieto all’ingresso per la nave.
A Sciacca si indaga sulla morte di un pensionato di 73 anni
Agrigento, al Seminario due giorni “Intorno al Pozzo”
Ad Agrigento, lunedì 2 e martedì 3 settembre, nell’atrio del Seminario Arcivescovile, alle ore 21, si svolgerà l’iniziativa intitolata “Intorno al Pozzo”. Don Baldo Reina, Rettore del Seminario, spiega: “Dopo il restauro dell’atrio, siamo lieti di invitarvi a due serate di riflessione attorno alla figura di Abramo, modello di fede, uomo provato, pellegrino della verità, che riteniamo abbia ancora molto da dire ai nostri dubbi e ai nostri slanci. Per questo, con uno sguardo ampio desideriamo scrutare il suo travaglio e capire cosa vuol dire mettersi in cammino dietro un Dio che chiama”. Temi e relatori sono compresi nella locandina pubblicata.
Il 6 settembre si commemora la Dedicazione della Basilica Cattedrale San Gerlando
Ad Agrigento venerdì 6 settembre l’Arcidiocesi di Agrigento commemorerà la Dedicazione della Basilica Cattedrale San Gerlando. Il parroco della Cattedrale, don Giuseppe Pontillo, annuncia che alle ore 19 sarà celebrata, in Cattedrale, una Santa Messa presieduta dall’arcivescovo, cardinale Francesco Montenegro. Lo stesso Pontillo aggiunge: “Dopo 8 anni si ritorna, riaperto il Duomo al culto, a celebrare la Festa della dedicazione, non più, come è stato fatto per 8 anni, sul sagrato della navata sud, ma sull’altare della Cattedrale”.