Home Blog Pagina 3721

Assegnato il premio “Karkinos” 2019 (video interviste)

0

Ad Agrigento nello Spazio Temenos della chiesa di San Pietro si è svolta la cerimonia di consegna della quinta edizione del premio Karkinos, il prestigioso riconoscimento per le eccellenze agrigentine che si sono distinte in vari ambiti. L’iniziativa è organizzata e promossa da Associazione Culturale Koinè e Antiche tradizioni popolari, presieduta da Carmelo Cantone.
Il premio speciale Karkinos 2019 è stato consegnato al Generale di Corpo d’armata Luciano Portolano.
Poi per la Solidarietà alla Mensa della solidarietà e a suor Maria Grazia Pellitteri.
Per l’imprenditoria la Fonderia Virgadamo di Burgio.
Per l’innovazione l’agrigentino Fulvio Scichilone.
Per spettacolo, teatro e tv l’attore Giuggiù Gramaglia.
Per il turismo Pierfilippo Spoto.
Per la musica Francesco Buzzurro.
Per la medicina il Reparto Oncologia dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, diretto dal dottor Alfredo Butera.
Menzioni speciali a Giovanni Pellegrino, Comandante provinciale dei Carabinieri, a Silvia Nocera, Presidente dei giovani Farmacisti, al Coro “Magnificat”, e al giovane pasticcere di Castrofilippo Calogero Taibi di “Taibi Laboratorio Gastronomico”, già finalista la scorsa estate alla coppa del mondo della gelateria.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento “Comune riciclone” (video intervista)

0

In occasione dell’EcoForum di Legambiente a Sciacca, il Comune di Agrigento premiato come “Comune riciclone” per la media del 70% di differenziata. In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista all’assessore all’Ecologia del Comune di Agrigento, Nello Hamel.

Il piano coesione dei Monti Sicani (video intervista)

0
Il sindaco Milko Cinà

Il sindaco Milko Cinà
Ad Agrigento al Consorzio universitario incontro sul piano coesione del territorio dei Monti Sicani, anche in presenza di tecnici della Regione. L’intervista al sindaco di Bivona, Milko Cinà, è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Da Sant’Angelo Muxaro segnalano disservizi elettrici

0

Le segnalazioni dei cittadini: un residente a Sant’Angelo Muxaro, Salvatore Lombardo, segnala che a Sant’Angelo Muxaro, nel quartiere in contrada Sopracanale, manca l’energia elettrica dalla tarda sera di venerdì scorso, con danno e disagi per circa 30 famiglie.

Musumeci scrive a Conte (video)

0

“Bisogna scongiurare gravi tensioni sociali”: dopo la batosta dalla Corte dei Conti, Musumeci scrive a Conte. “Fondi a Comuni e Province, e debito a rate in 10 anni”.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è afflitto, peraltro nella sua Puglia, dalla crisi dell’Ilva di Taranto e dal crac della Banca popolare di Bari. E adesso ha ricevuto una lettera dalla Sicilia, dal presidente della Regione, Nello Musumeci, che invoca soccorso dopo la batosta del giudizio di parifica della Corte dei Conti. La Regione Sicilia nell’esercizio finanziario del 2019 ha da pagare 1 miliardo e 103 milioni di euro, e poi, entro il 2021, un altro miliardo di euro. Si tratta di una ipoteca disastrosa sulla legislatura in corso. Nel frattempo Comuni e Province affogano nel dissesto finanziario. Ed ecco perché il presidente della Regione ha impugnato carta e penna. “Caro presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, le scrivo – ecco le parole di Musumeci – per scongiurare gravi tensioni sociali già gravi in Sicilia. Occorre intervenire con la massima tempestività per consentire ai Comuni e alle Province di continuare a svolgere le proprie essenziali funzioni. E’ quindi urgentissimo che ai ministeri della Salute e dell’Econonomia, si possa sbloccare, a favore della Sicilia, la vicenda delle rate di mutuo per l’indebitamento sanitario, da 127 milioni di euro, mantenendo l’imputazione delle risorse al Fondo sanitario regionale. E poi, il giudizio di parifica del rendiconto della Corte dei Conti impone il ripianamento in tempi brevi di un disavanzo in gran parte ascrivibile, come precisato dalla stessa Corte, a esercizi passati e ad alcune partite finanziarie risalenti a 25 anni fa. E dunque, presidente Conte, le chiediamo un intervento diretto per l’inserimento dell’emendamento, già esaminato dalla commissione Bilancio del Senato e rinviato alla negoziazione bilaterale, relativo al ripianamento in 10 anni di tale disavanzo. E poi, la Regione, pur non avendo potestà legislativa in materia di finanza locale, da anni sostiene i Comuni e le Province con ingenti risorse a proprio carico. E quindi le chiediamo che, nel disegno di legge di bilancio statale, sia riportato da 80 a 100 milioni di euro lo stanziamento per le Province destinato a compensare il prelievo forzoso a cui ancora le stesse Province sono soggette per la compartecipazione al debito pubblico nazionale. Quindi 20 milioni di euro in più, ed è una somma valutata dalla Corte dei Conti come minimale per raggiungere l’obiettivo inserito nell’Accordo che Stato-Regione hanno stipulato lo scorso anno”.

Al “Leonardo” il corso di Epistemologia (video interviste)

0

Ad Agrigento al Liceo “Leonardo”, diretto da Patrizia Pilato, si inaugura il corso di Epistemologia. L’intervento dell’ex allievo oggi docente universitario a Bergamo, Francesco Giudice, che si è recentemente distinto per la clamorosa scoperta nella biblioteca della Royal Society di Londra della versione più antica della “Lettera a Benedetto Castelli”, di Galileo Galilei, datata 1613, nel momento in cui iniziarono a diffondersi le accuse di eresia contro lo studioso per le sue tesi copernicane in contrasto con la visione dominante del tempo dell’universo e del movimento degli astri.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Lo spot augurale di Buon Natale di Teleacras (video)

0

E’ tempo delle festività Natalizie, la festa più attesa dell’anno, soprattutto dai bambini. E i più piccoli sono i protagonisti quest’anno dello spot augurale di Buon Natale su Teleacras, che ha realizzato il video con i bambini della prima A della scuola primaria Montessori. Il video è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.




“L’Agrigento aurea degli anni ’30” (video interviste)

0

Ad Agrigento alla Banca d’Italia la Soprintendenza ai Beni Culturali, diretta da Michele Benfari, inaugura la mostra “La città aurea. Urbanistica e architettura ad Agrigento negli anni ‘30”. L’esposizione sarà visitabile fino al 14 gennaio prossimo. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Ecco il “Dossier statistico immigrazione 2019” (video interviste)

0
Il Palazzo Filippini ad Agrigento

Il Palazzo Filippini ad Agrigento
Ad Agrigento, al palazzo Filippini, il Consorzio universitario di Agrigento presenta in conferenza il “Dossier statistico immigrazione 2019”, redatto dall’Idos. L’iniziativa è organizzata dal Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale in collaborazione con il Comune di Agrigento. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Teleacras, Speciale Medicina con Castelli, Patti e Gallo Carrabba (video)

0


Domani, domenica 15 dicembre, su Teleacras, alle ore 10:30 sarà in onda una nuova puntata di Speciale Medicina. Ospiti in studio di Simona Carisi sono Cesare Castelli, Vice Questore e dirigente del Commissariato di Canicattì, Giorgio Patti, Referente aziendale ASP di Agrigento contro la violenza sulle donne, e Antonella Gallo Carrabba, Responsabile del Centro Anti – Violenza e anti – Stalking Telefono Aiuto Agrigento. Gli argomenti affrontati ruotano intorno alle violenze di genere, e non solo, tra prevenzione, soccorso e rimedi. Repliche in onda martedì alle 21 e giovedì alle 15.