Ad Agrigento il Natale dei cani. Giovedì prossimo, 19 dicembre, al Viale Cannatello 105, nella sede della clinica veterinaria “L’arca di Noè”, di Leila Li Causi e Perla Ietro, alle ore 16:30 si svolgerà una festa per lo scambio degli auguri di Natale. Tutti gli interessati, insieme ai loro amici animali, potranno partecipare portando qualcosa da condividere con tutti. Durante la festa non mancheranno omaggi e la benedizione del prete.
Agrigento, il Natale dei cani all’Arca di Noè
Nella Valle dei Templi si inaugura il defibrillatore donato dalla Seap
Ad Agrigento, domani, martedì 17 dicembre, nella Valle dei Templi nell’area biglietteria all’ingresso verso il tempio di Giunone, alle ore 16 sarà inaugurato il defibrillatore donato al Parco dei Templi dal gruppo imprenditoriale Seap di Sergio Vella in occasione della Passeggiata della Salute organizzata dal Lions Club Agrigento Host lo scorso 6 ottobre. Interverranno, tra gli altri, il direttore del Parco dei Templi, Roberto Sciarratta, il governatore Lions Sicilia, Angelo Collura, e il delegato distrettuale Achille Furioso.
Agrigento e provincia, qualità vita, posto 102 su 107 secondo “Sole 24 ore”
Il “Sole 24 ore” ha pubblicato la 30esima edizione della classifica in Italia per qualità della vita su base provinciale. Su 107, Agrigento è al posto 102, e l’anno scorso è stata al posto 93. Poi altri parametri. Per ricchezza e consumi è al 103. Ambiente e servizi è al 59. Giustizia e sicurezza al 16. Affari e lavoro 106. Cultura e tempo libero 106. Valore aggiunto per abitante 106. Demografia e società 69. Depositi bancari pro capite 102. Rata mensile dei mutui al posto 34. Prezzo medio di vendita delle case 93. Canoni di locazione 15. Importo medio delle pensioni di vecchiaia 101. Assorbimento del settore residenziale 20. Spesa delle famiglie per consumo di beni durevoli 105. Protesti pro capite 92. Rischio dei finanziamenti 88. Popolazione con crediti attivi 101. Reddito medio complessivo per contribuente 105. Emigrazione ospedaliera al posto 59 in classifica.
Akragas – Dattilo Noir 1 – 0. Risultati e classifica
E’ stata giocata la 14esima giornata del campionato di calcio d’Eccellenza. Ecco i risultati:
Akragas – Dattilo Noir 1-0
Alba Alcamo – Sancataldese 0-2
CUS Palermo – Monreale 2-1
Cephaledium – Canicattì 0-4
Geraci – Don Carlo Misilmeri 0-2
Parmonval – Mazara 0-0
Pro Favara – Oratorio Marineo 1-1
Sporting Vallone – Castellammare 0-0
Classifica:
Dattilo Noir 34 punti
Akragas 32
Canicattì 29
Castellammare 25
Geraci 24
Sporting Vallone 23
Sancataldese 22
Parmonval 22
Don Carlo Misilmeri 19
Mazara 19
Pro Favara 17
Cephaledium 16
CUS Palermo 13
Monreale 9
Oratorio Marineo 6
Alba Alcamo 1
Il prossimo turno, ultimo del girone d’andata, l’Akragas gioca in trasferta a Misilmeri.
Fortitudo basket vittoriosa in casa contro Tortona. Risultati e classifica
E’ stata giocata la 13esima giornata del campionato di basket di serie A2, ultima del girone d’andata.
Ecco i risultati:
Eurobasket Roma- Napoli 85-82
Latina-Scafati 76-77
Rieti- Casale Monferrato 82-58
Torino- Trapani 96-73
MRinnovabili Agrigento- Tortona 74-63
Bergamo-Treviglio 64-82
Biella- Capo d’Orlando 88-74
Classifica:
Biella 20,
MRinnovabili Agrigento, Torino 18,
Casale Monferrato, Treviglio 16,
Rieti, Tortona, Latina 14,
Scafati, Trapani 12,
Napoli 10,
Eurobasket Roma 8,
Capo d’Orlando 6,
Bergamo 4
Domenica prossima 22 dicembre la Fortitudo Agrigento gioca in trasferta a Casale Monferrato alle ore 18.
“Memorial Alfonso Capraro”, le Forze dell’ordine si scontrano al Villaggio Peruzzo
Ad Agrigento, giovedì 19 dicembre, al Centro sportivo polivalente del Villaggio Peruzzo, alle ore 10:30 sarà presentata in conferenza, su iniziativa della Questura, la quarta edizione del Memorial “Alfonso Capraro” – Un calcio per la legalità. Il torneo si svolgerà sabato 21 e domenica 22 dicembre al Centro sportivo del Villaggio Peruzzo, e parteciperanno le squadre di Polizia, Guardia Costiera, Polizia Locale, Guardia di Finanza, Carabinieri, Vigili del fuoco e Polizia Penitenziaria.
Teleacras, in onda la sesta puntata di “Forse sì… Forse no” (video)
Questa sera, lunedì 16 dicembre, su Teleacras, intorno alle ore 21 sarà in onda la sesta puntata di “Forse sì… Forse no”, il talk show condotto dal giornalista Gianni Manzo, che con i suoi ospiti analizza le caratteristiche del popolo siciliano, gli aspetti comportamentali e antropologici, il suo modo di approcciarsi alla quotidianità e alla vita sotto varie sfaccettature, fra tradizione, cultura, religione, turismo, politica, imprenditoria e tanto altro. Sul tema delle liturgie religiose e delle relative ricadute sociali questa sera sono ospiti in studio di Gianni Manzo don Baldo Reina, rettore del Seminario di Agrigento, la scrittrice agrigentina, Enza Pecorelli, e l’avvocato Gaetano Provenzano.
San Leone, un chiosco in balia del mare, sos MareAmico (video)
MareAmico lancia un appello al Demanio marittimo, alla Capitaneria ed alla Procura di Agrigento al fine di intervenire responsabilmente ed urgentemente, per impedire ulteriori danni all’ambiente e migliorare il decoro delle nostre spiagge”.
In spiaggia a San Leone c'è un chiosco che il mare ha aggredito e parzialmente distrutto. Legna, plastica ed ogni tipo di rifiuto sono sparsi sulla battigia e tanto materiale è già finito in mare.Tutto questo è accaduto perchè il locale estivo qualche tempo fa è stato posto sotto sequestro dall'Autorità Giudiziaria ed i proprietari oggi non hanno alcun titolo per intervenire per evitare ulteriori disastri.Mareamico lancia un appello al Demanio marittimo, alla Capitaneria di porto ed alla Procura di Agrigento al fine di intervenire responsabilmente ed urgentemente, per impedire ulteriori danni all'ambiente e migliorare il decoro delle nostre spiagge.
Pubblicato da Mareamico Delegazione Di Agrigento su Domenica 15 dicembre 2019
Scandalo caseificio a Raffadali, i Carabinieri arrestano il titolare
A Raffadali i Carabinieri hanno arrestato il titolare di un caseificio, un uomo di 59 anni già noto alle forze dell’ordine. Risponderà all’autorità giudiziaria di frode in commercio e contraffazione di sostanze alimentari. I militari della locale stazione, insieme ai colleghi del Centro anticrimine natura e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro, hanno compiuto un’ispezione nel caseificio, in contrada Butermini, e hanno scoperto topi morti accanto a caciotte, ricotte, altri prodotti caseari e carne, il tutto senza alcun segno di tracciabilità, confezionato senza alcun presidio sanitario e di sicurezza. I Carabinieri hanno sequestrato oltre 300 chili di alimenti, tra formaggi e carne, in pessimo stato di conservazione, e hanno elevato sanzioni amministrative per 65mila euro. La Procura della Repubblica di Agrigento, nel frattempo informata dell’accaduto, tramite provvedimento della sostituto Gloria Andreoli, ha disposto l’immediato ritiro dei prodotti caseari venduti negli esercizi commerciali di Agrigento e provincia. E i Carabinieri hanno sequestrato altri 100 chili di formaggio in fase di consegna. Sull’intero ovile e caseificio è scattato il sequestro.