Home Blog Pagina 3637

Agrigento, l’Euroform dibatte di bullismo e cyberbullismo al Cua

0

Ad Agrigento l’Euroform, la scuola professionale dei mestieri, domani giovedì 6 febbraio, nell’aula magna “Luca Crescente” del Consorzio universitario, ha organizzato alle ore 9 un incontro – dibattito sul tema “Bullismo e Cyberbullismo”. Saranno presenti personale specializzato della Questura di Agrigento, la sociologa Antonella Gallo Carrabba, coordinatrice del Centro Antiviolenza “Telefono Aiuto” di Agrigento, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Agrigento, Luigi Costanza, e il maestro di arti marziali e difesa personale Sebastiano Canicattì. Interverrà anche il direttore dell’Euroform, Salvatore Licata. L’incontro sarà moderato da Eva Di Betta.

Agrigento, Ciak Donna presenta l’ultimo romanzo di Stefano Milioto

0

Ad Agrigento domani, giovedì 6 febbraio, nei locali della Biblioteca Comunale “La Rocca”, su iniziativa dell’associazione culturale Ciak Donna, presieduta da Angela Megna, e del Comune di Agrigento, alle ore 16:30 sarà presentato il romanzo di Stefano Milioto “La crociera del dottor Cannello”, edizioni Albatros – Il Filo. Interverranno, insieme all’autore, Angela Megna e Gaspare Agnello. Letture di Giusy Carreca e di Salvatore Nocera Bracco. Interventi musicali e canori di Giuseppe Militello e Sandra Santoro.

Alessandra Palmeri coordinatrice “Diventerà Bellissima” a Casteltermini

0
Savarino Alfano e Catania

Savarino Alfano e Catania
A Casteltermini Alessandra Palmeri è stata eletta per acclamazione quale coordinatrice cittadina del movimento politico “Diventerà Bellissima”. In proposito interviene la deputata regionale di “Diventerà Bellissima”, Giusi Savarino, che afferma: “L’obiettivo del movimento è quello di fare crescere una classe dirigente nuova che si impegni in politica con energia ed entusiasmo”. E il coordinatore provinciale di Agrigento, Gioacchino Alfano, aggiunge: “Come coordinatore provinciale del movimento sono soddisfatto di questa scelta. Il nostro movimento valorizza chi vuole dare un contributo allo sviluppo della nostra terra, in particolar modo le donne che vogliono spendersi in politica. Ringrazio Alessandra per la sua disponibilità, sono certo che con la sua competenza e determinazione avvierà proficuamente un percorso virtuoso di incontri tematici e di coinvolgimento della popolazione anche in vista delle prossime elezioni amministrative”.

Altro incontro tematico di Franco Miccichè su sport e impianti sportivi

0

Ad Agrigento il candidato sindaco, Franco Miccichè, ha organizzato un altro incontro tematico, venerdì prossimo, 7 febbraio, al Comitato elettorale al Viale della Vittoria 315 alle ore 18. Franco Miccichè invita i propri concittadini ad essere presenti per confrontarsi e proporre sulle tematiche dello sport e degli impianti sportivi in città. Sono attesi in particolare i presidenti di società sportive, i gestori di impianti sportivi, i responsabili di associazioni che si occupano di sport, gli atleti e gli allenatori.

“Salvini ha omaggiato mio padre mentre le sardine ballavano in piazza”

0
Rita Dalla Chiesa

Rita Dalla Chiesa
La nota presentatrice televisiva, Rita Dalla Chiesa, figlia del prefetto Carlo Alberto vittima della mafia a Palermo, ha apprezzato il gesto di Matteo Salvini che, giunto a Palermo, si è recato ad omaggiare la lapide del padre. Rita Dalla Chiesa ha scritto su twitter: “Salvini è l’unico politico che sia andato a salutare il commissariato di Polizia e la lapide di mio padre. Mentre le sardine ballavano e bevevano birra in piazza”.

Presunta es-tumulazione al cimitero prima dei 20 anni pagando mazzette

0

La Procura di Palermo, tramite il procuratore aggiunto Sergio Demontis e la sostituto Francesca Mazzocco, indaga otto persone, tra dipendenti comunali e medici. L’ipotesi di reato è corruzione, ovvero sarebbe stato pagato denaro per ottenere l’es-tumulazione al cimitero dei Rotoli prima del termine stabilito dalla legge. L’es-tumulazione è una procedura che consiste nell’estrazione della salma da un loculo dopo 20 anni dalla tumulazione. I resti delle salme si collocano negli ossari e si procura posto a nuovi defunti. L’es-tumulazione è ammessa anche prima dei 20 anni ma occorre la certificazione di un medico che attesti la cosiddetta mineralizzazione delle salme. In tale ambito si inserisce la corruzione, ossia carte false in cambio di denaro.

Ad Aragona “I Savoia del ‘900” di Rosario D’Ottavio

0
Rosario D'Ottavio

Rosario D’Ottavio
Ad Aragona, venerdì prossimo, 7 febbraio, nella Cripta della Chiesa del Rosario, alle ore 18:30 sarà presentato l’ultimo libro dello storico e saggista, Rosario D’Ottavio, intitolato “I Savoia del ‘900: da Vittorio Emanuele terzo a Mafalda (Un mondo di luci e ombre). L’iniziativa è promossa dal Rotary Club Colli Sicani, presieduto da Fabrizio Caltagirone, e dall’Azione Cattolica Italiana con il patrocinio del Comune. Insieme all’autore interverranno i docenti Angelo Amato, Giuseppina Rizzo e l’avvocato Giovanni Tesè. Modera Etta Milioto. Intermezzi musicali di Juan Pablo Orrego e Sara Chianetta.

Ad Agrigento “Percorso d’amore di Gianfranco Jannuzzo nel centro storico di Girgenti”

0
Agrigento, il Circolo Empedocleo

Agrigento, il Circolo Empedocleo
Ad Agrigento, venerdì prossimo, 7 febbraio, su iniziativa della Società Agrigentina di Storia Patria, del Comune, dell’associazione culturale “Maria Cristina di Savoia” e del Circolo Empedocleo, si svolgerà al Circolo Empedocleo, alle ore 17, la mostra – convegno sul tema: “Il cuore oltre l’immagine – Percorso d’amore di Gianfranco Jannuzzo nel centro storico di Girgenti”. Interverranno Beniamino Biondi, Giovanni Moscato, Gianfranco Jannuzzo, Franco Zanini e Calogero Brunetto.

Peculato, sequestro di somme destinate a disabili e disadattati

0
Toni Rizzotto

Toni Rizzotto
A Palermo la Guardia di Finanza ha sequestrato, su disposizione del Tribunale, complessivamente 500 mila euro a Toni Rizzotto, 67 anni, ex deputato regionale all’Assemblea Siciliana, e Alessandro Giammona, di 45 anni, indagati di peculato per avere sottratto somme di denaro dalle casse dell’Istituto formativo per disabili e disadattati sociali (Isfordd), ente destinatario di fondi pubblici erogati dalla Regione Sicilia. Le indagini, coordinate dalla Procura di Palermo, scaturiscono da denunce del 2017 da diversi ex dipendenti dell’ente di formazione, che hanno segnalato irregolarità nella gestione delle somme che avrebbero dovuto essere impiegate per le finalità istituzionali per l’organizzazione di corsi di formazione a favore di categorie tutelate per l’inserimento lavorativo. Secondo le Fiamme Gialle, Rizzotto, nella sua qualità di presidente dell’ente, avrebbe ricevuto tra il dicembre 2012 e l’agosto 2016, senza averne titolo, la somma di 32.520 euro tramite bonifici bancari e assegni tratti sui conti correnti dell’Isfordd. Giammona, responsabile esterno operazioni, potendo utilizzare le credenziali di accesso ai conti correnti dell’Istituto di formazione fornitegli dal presidente, si sarebbe auto-liquidato somme per un totale di 456.993 euro negli anni 2013-2017, finalizzate a compensare le prestazioni, pur in assenza di qualunque rapporto lavorativo formalizzato con l’ente che dal 2012 al 2015 ha ricevuto finanziamenti pubblici per 1.500.000 euro.

Carabinieri agrigentini impegnati in controlli serrati

0

Ad Agrigento i Carabinieri, nel corso di controlli serrati e mirati soprattutto nel centro storico, e nei giorni della “movida” del fine settimana, hanno sottoposto a controllo 50 veicoli e motocicli, con numerose sanzioni elevate per diverse infrazioni al codice della strada, tra revisione, cinture di sicurezza e telefono cellulare. Rinvenuti 30 grammi di marijuana nascosti e pronti per essere consumati o venduti. Segnalato un uomo alla Prefettura come assuntore di stupefacenti perché detentore di modiche quantità. A Porto Empedocle due agrigentini sono stati denunciati perché sorpresi in automobile in possesso di 16 dosi di hashish.