Home Blog Pagina 3635

Don Ciotti e le scuole di Agrigento (video interviste)

0

Gli Istituti Foderà e Brunelleschi di Agrigento incontrano il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti. Presenti il prefetto, Dario Caputo, e alcune classi del Politi. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, assemblea sindacale Csa su rimostranze personale comunale (video interviste)

0

Ad Agrigento si è svolta un’assemblea sindacale del Csa. All’ordine del giorno, tra l’altro, alcune rimostranze del personale del Comune di Agrigento. In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras sono in onda le interviste al segretario aziendale Csa, Attilio Sciara, ed al segretario provinciale Csa, Giacomo Caruso.

La Soprintendenza consegna alcuni lavori alla Cattedrale di San Gerlando

0

Ad Agrigento domani giovedì 6 febbraio la Soprintendenza ai Beni Culturali, diretta da Michele Benfari, consegnerà alcuni lavori in Cattedrale, tra puntellamento, protezione e interventi conservativi, per un importo a base d’asta di quasi 145mila euro, all’impresa Methodos S.r.l di Modica. Il progetto è firmato da Bernardo Agrò, già dirigente della Sezione per i Beni Architettonici e Storico Artistici, e da Calogera Ferlisi, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza di Agrigento, con la collaborazione di una squadra di specialisti. Le opere, della durata di 9 mesi, saranno dirette dai dottori Gazzitano e Ferlisi, e coordinate da Tommaso Guagliardo in collaborazione con l’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Curia Arcivescovile di Agrigento diretto da Don Giuseppe Pontillo.

Musumeci: “Basta col fatalismo”

0

Il presidente della Regione in trasferta a New York: “Basta col fatalismo e la rassegnazione. In Sicilia è mancata la programmazione”. L’intervista a Nello Musumeci è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, l’Euroform dibatte di bullismo e cyberbullismo al Cua

0

Ad Agrigento l’Euroform, la scuola professionale dei mestieri, domani giovedì 6 febbraio, nell’aula magna “Luca Crescente” del Consorzio universitario, ha organizzato alle ore 9 un incontro – dibattito sul tema “Bullismo e Cyberbullismo”. Saranno presenti personale specializzato della Questura di Agrigento, la sociologa Antonella Gallo Carrabba, coordinatrice del Centro Antiviolenza “Telefono Aiuto” di Agrigento, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Agrigento, Luigi Costanza, e il maestro di arti marziali e difesa personale Sebastiano Canicattì. Interverrà anche il direttore dell’Euroform, Salvatore Licata. L’incontro sarà moderato da Eva Di Betta.

Agrigento, Ciak Donna presenta l’ultimo romanzo di Stefano Milioto

0

Ad Agrigento domani, giovedì 6 febbraio, nei locali della Biblioteca Comunale “La Rocca”, su iniziativa dell’associazione culturale Ciak Donna, presieduta da Angela Megna, e del Comune di Agrigento, alle ore 16:30 sarà presentato il romanzo di Stefano Milioto “La crociera del dottor Cannello”, edizioni Albatros – Il Filo. Interverranno, insieme all’autore, Angela Megna e Gaspare Agnello. Letture di Giusy Carreca e di Salvatore Nocera Bracco. Interventi musicali e canori di Giuseppe Militello e Sandra Santoro.

Alessandra Palmeri coordinatrice “Diventerà Bellissima” a Casteltermini

0
Savarino Alfano e Catania

Savarino Alfano e Catania
A Casteltermini Alessandra Palmeri è stata eletta per acclamazione quale coordinatrice cittadina del movimento politico “Diventerà Bellissima”. In proposito interviene la deputata regionale di “Diventerà Bellissima”, Giusi Savarino, che afferma: “L’obiettivo del movimento è quello di fare crescere una classe dirigente nuova che si impegni in politica con energia ed entusiasmo”. E il coordinatore provinciale di Agrigento, Gioacchino Alfano, aggiunge: “Come coordinatore provinciale del movimento sono soddisfatto di questa scelta. Il nostro movimento valorizza chi vuole dare un contributo allo sviluppo della nostra terra, in particolar modo le donne che vogliono spendersi in politica. Ringrazio Alessandra per la sua disponibilità, sono certo che con la sua competenza e determinazione avvierà proficuamente un percorso virtuoso di incontri tematici e di coinvolgimento della popolazione anche in vista delle prossime elezioni amministrative”.

Altro incontro tematico di Franco Miccichè su sport e impianti sportivi

0

Ad Agrigento il candidato sindaco, Franco Miccichè, ha organizzato un altro incontro tematico, venerdì prossimo, 7 febbraio, al Comitato elettorale al Viale della Vittoria 315 alle ore 18. Franco Miccichè invita i propri concittadini ad essere presenti per confrontarsi e proporre sulle tematiche dello sport e degli impianti sportivi in città. Sono attesi in particolare i presidenti di società sportive, i gestori di impianti sportivi, i responsabili di associazioni che si occupano di sport, gli atleti e gli allenatori.

“Salvini ha omaggiato mio padre mentre le sardine ballavano in piazza”

0
Rita Dalla Chiesa

Rita Dalla Chiesa
La nota presentatrice televisiva, Rita Dalla Chiesa, figlia del prefetto Carlo Alberto vittima della mafia a Palermo, ha apprezzato il gesto di Matteo Salvini che, giunto a Palermo, si è recato ad omaggiare la lapide del padre. Rita Dalla Chiesa ha scritto su twitter: “Salvini è l’unico politico che sia andato a salutare il commissariato di Polizia e la lapide di mio padre. Mentre le sardine ballavano e bevevano birra in piazza”.

Presunta es-tumulazione al cimitero prima dei 20 anni pagando mazzette

0

La Procura di Palermo, tramite il procuratore aggiunto Sergio Demontis e la sostituto Francesca Mazzocco, indaga otto persone, tra dipendenti comunali e medici. L’ipotesi di reato è corruzione, ovvero sarebbe stato pagato denaro per ottenere l’es-tumulazione al cimitero dei Rotoli prima del termine stabilito dalla legge. L’es-tumulazione è una procedura che consiste nell’estrazione della salma da un loculo dopo 20 anni dalla tumulazione. I resti delle salme si collocano negli ossari e si procura posto a nuovi defunti. L’es-tumulazione è ammessa anche prima dei 20 anni ma occorre la certificazione di un medico che attesti la cosiddetta mineralizzazione delle salme. In tale ambito si inserisce la corruzione, ossia carte false in cambio di denaro.