Apprensione per il coronavirus, la diffusione e il contagio. Il parere del medico. Un’intervista speciale a Gina Bosco, direttore servizio di Epidemiologia dell’Azienda sanitaria di Agrigento, è in onda oggi al termine del Videogiornale di Teleacras.
Agrigento, il sindaco Firetto festeggia “nonna Alfonsa”
Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, e la vice sindaco, Elisa Virone, domani sera, venerdì 7 febbraio, saranno a Cannatello per festeggiare i 100 anni di Alfonsa Putrone, vedova Gallo, madre di tre figli, nonna di 7 nipoti e bisnonna di 5 pronipoti. La centenaria è nata ad Agrigento il 7 febbraio del 1920, terza di cinque figli. Ha vissuto l’infanzia senza il padre, impegnato prima in guerra e poi per lungo tempo prigioniero in Africa. Abile sarta, per un ventennio la signora ha condotto con entusiasmo un laboratorio sartoriale. Dopo la morte del marito, avvenuta 30 anni addietro, nonna Alfonsa ha continuato a vivere da sola, a casa propria, circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti.
A Porto Empedocle invocato intervento Girgenti Acque per una rottura
Spazio alle segnalazioni dei cittadini. Un residente a Porto Empedocle, al civico 5 di via dei Cipressi, segnala la rottura di una tubazione idrica nella zona, che provoca infiltrazioni e danni nella sua abitazione. Il signore aggiunge che ha già segnalato a Girgenti Acque il problema circa un mese addietro, e ancora nessun intervento è stato compiuto.
Favarese assolto in Appello dal reato di lesioni e tentato sequestro di minore
La Corte di Appello di Palermo ha assolto Lorenzo Terranova, 41 anni, di Favara, già condannato in primo grado dal Tribunale di Agrigento per lesioni personali e tentato sequestro di una minore all’epoca, nel giugno 2011, di soli 10 anni. Terranova, difeso dall’avvocato Angelo Farruggia, è stato assolto con la formula “perché il fatto non sussiste”.
Michele Catanzaro: “Discriminato binario Agrigento – Palermo”
Al Palazzo Filippini “Pinocchio, la storia di un burattino”
Ad Agrigento oggi, giovedì 6 febbraio, al palazzo Filippini, alle ore 17, sarà presentato “Pinocchio. La storia di un burattino. La prima oscura edizione illustrata da Simone Stuto a cura di Salvatore Ferlita”, edizioni Palindromo Palermo. Alla conferenza, organizzata dal docente e scrittore Beniamino Biondi, interverranno il sindaco Lillo Firetto, gli editori Francesco Armato e Nicola Leo per il Palindromo, Salvatore Ferlita, curatore dell’opera e docente all’Università Kore di Enna, e Alessandro Cutrona, dottorando di ricerca nello stesso Ateneo.