Home Blog Pagina 3628

Al Cua tra bullismo e cyberbullismo (video interviste)

0

Al Consorzio Universitario di Agrigento un incontro – dibattito organizzato dalla scuola professionale dei mestieri Euroform su bullismo e cyberbullismo. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Sagra, lavori in corso, l’intervento di Giovanni Di Maida (video intervista)

0

Meno di un mese all’inizio della Sagra del Mandorlo in fiore: in proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al coordinatore organizzativo, Giovanni Di Maida.

Agrigento e differenziata, accorgimenti e prospettive

0
Nello Hamel

Nello Hamel
Agrigento e differenziata: in proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista all’assessore all’Ecologia, Nello Hamel, su alcuni accorgimenti anche in riferimento al mercato di domani in piazzale La Malfa.

Agrigento, il sindaco Firetto festeggia “nonna Alfonsa”

0

Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, e la vice sindaco, Elisa Virone, domani sera, venerdì 7 febbraio, saranno a Cannatello per festeggiare i 100 anni di Alfonsa Putrone, vedova Gallo, madre di tre figli, nonna di 7 nipoti e bisnonna di 5 pronipoti. La centenaria è nata ad Agrigento il 7 febbraio del 1920, terza di cinque figli. Ha vissuto l’infanzia senza il padre, impegnato prima in guerra e poi per lungo tempo prigioniero in Africa. Abile sarta, per un ventennio la signora ha condotto con entusiasmo un laboratorio sartoriale. Dopo la morte del marito, avvenuta 30 anni addietro, nonna Alfonsa ha continuato a vivere da sola, a casa propria, circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti.

A Porto Empedocle invocato intervento Girgenti Acque per una rottura

0

Spazio alle segnalazioni dei cittadini. Un residente a Porto Empedocle, al civico 5 di via dei Cipressi, segnala la rottura di una tubazione idrica nella zona, che provoca infiltrazioni e danni nella sua abitazione. Il signore aggiunge che ha già segnalato a Girgenti Acque il problema circa un mese addietro, e ancora nessun intervento è stato compiuto.

Agrigento, denunciati e “allontanati” due ubriachi molesti

0

Ad Agrigento i poliziotti della Squadra Volanti hanno denunciato per ubriachezza molesta, e disposto l’allontanamento per 48 ore dai luoghi in cui sono stati sorpresi in stato di ebbrezza molesta, P A, sono le iniziali del nome, 49 anni, di Agrigento, e poi S C E, 23 anni, di Favara.

Favarese assolto in Appello dal reato di lesioni e tentato sequestro di minore

0

La Corte di Appello di Palermo ha assolto Lorenzo Terranova, 41 anni, di Favara, già condannato in primo grado dal Tribunale di Agrigento per lesioni personali e tentato sequestro di una minore all’epoca, nel giugno 2011, di soli 10 anni. Terranova, difeso dall’avvocato Angelo Farruggia, è stato assolto con la formula “perché il fatto non sussiste”.

Michele Catanzaro: “Discriminato binario Agrigento – Palermo”

0
Michele Catanzaro

Michele Catanzaro
Il deputato regionale del Partito Democratico, Michele Catanzaro, tramite una interrogazione, ha segnalato al governo regionale che la tratta ferroviaria di collegamento tra Agrigento e Palermo non è stata inserita nell’accordo tra governo regionale e Trenitalia per l’avvio di una campagna-sconti sui percorsi ferroviari maggiormente penalizzati, nonostante rappresenti il più frequentato collegamento per migliaia di utenti, “costretti da decenni – sottolinea Catanzaro – a viaggiare in condizioni a dir poco scandalose”. Michele Catanzaro aggiunge: “Le risorse ricavate nel 2018 dalla Regione Siciliana dalle sanzioni erogate a Trenitalia per ritardi o disservizi, pari a oltre 1,5 milioni di euro, sono state investite direttamente sui viaggiatori e sulle linee più disagiate, dove cioè il trasporto ferroviario ha bisogno di essere rilanciato con decisione. Nessun accenno alla tratta ferroviaria Palermo-Agrigento, nonostante, secondo i dati raccolti da Pendolaria di Legambiente, sia tra le peggiori d’Italia in termini di quantità e qualità dei treni in circolazione con gravi conseguenze sulla vita quotidiana dei pendolari”.

Al Palazzo Filippini “Pinocchio, la storia di un burattino”

0


Ad Agrigento oggi, giovedì 6 febbraio, al palazzo Filippini, alle ore 17, sarà presentato “Pinocchio. La storia di un burattino. La prima oscura edizione illustrata da Simone Stuto a cura di Salvatore Ferlita”, edizioni Palindromo Palermo. Alla conferenza, organizzata dal docente e scrittore Beniamino Biondi, interverranno il sindaco Lillo Firetto, gli editori Francesco Armato e Nicola Leo per il Palindromo, Salvatore Ferlita, curatore dell’opera e docente all’Università Kore di Enna, e Alessandro Cutrona, dottorando di ricerca nello stesso Ateneo.

Inchiesta “Halycon” a Licata, scarcerato Antonio Cusumano

0

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo, Fabio Pilato, accogliendo l’istanza presentata dagli avvocati Lillo Fiorello e Angelo Balsamo, ha disposto la sostituzione della misura degli arresti domiciliari con il divieto di dimora nella provincia di Agrigento con obbligo di presentazione tri-settimanale alla polizia giudiziaria a favore di Antonino Cusumano, 43 anni, di Licata, arrestato il 12 agosto scorso nell’ambito dell’operazione “Halycon” condotta dai Carabinieri del Ros, con il coordinamento della Procura antimafia di Palermo.