Home Blog Pagina 2

Standard & Poor’s ha innalzato il rating della Regione Siciliana

0
Renato Schifani

Standard & Poor’s ha innalzato il rating (ovvero la credibilità finanziaria) della Regione Siciliana da BBB a BB+, con outlook (ovvero la prospettiva) stabile. Il presidente della Regione, Renato Schifani, commenta: “E’ un risultato straordinario, ma soprattutto un fatto storico: abbiamo preso la Sicilia con rating BBB- e, in meno di un anno, due balzi in avanti. Questo dimostra che il percorso di risanamento e rilancio avviato dal mio governo è serio, credibile e già riconosciuto a livello internazionale. L’agenzia americana ha riconosciuto i progressi dell’economia regionale e l’efficacia delle politiche adottate, capaci di valorizzare l’autonomia speciale della Sicilia, incrementare le entrate fiscali e ottenere maggiori trasferimenti statali. Fondamentale anche il contenimento della spesa corrente e l’incremento degli investimenti pubblici. L’agenzia ha, inoltre, evidenziato i miglioramenti nella governance contabile, la maggiore tempestività nell’approvazione dei documenti finanziari e l’elevata liquidità disponibile.

Agrigento, stop alla Galleria Spinasanta per 8 ore

0

Ad Agrigento la Galleria Spinasanta in direzione Agrigento, per opere di manutenzione, non sarà transitabile dalle ore 22 di martedì prossimo alle ore 6 di mercoledì, 22 e 23 aprile. Si tratta della galleria lungo la strada statale 118 “Corleonese-Agrigentina”, dal km 145,800 al km 147. Così ha disposto l’Anas, che informa: “I lavori si rendono necessari per condurre, in sicurezza, dei rilievi all’interno della galleria. Durante le ore di chiusura, l’utenza potrà avvalersi di percorsi alternativi debitamente segnalati sul posto”.

Omicidio Campanella: perizia psichiatrica per Argentino

0

L’avvocato Giuseppe Cultrera proporrà una perizia psichiatrica per il suo assistito, Stefano Argentino, il 27enne di Noto che ha confessato l’omicidio di Sara Campanella, la 22enne studentessa universitaria originaria di Misilmeri uccisa a coltellate a Messina, dove i due frequentavano lo stesso corso di laurea. Argentino, che è in carcere per omicidio aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi e dalla crudeltà, ha interrotto lo sciopero della fame e nei giorni scorsi ha incontrato il nuovo avvocato difensore, Cultrera, che afferma: “Spingersi a tanto, ad un gesto ingiustificabile, non può non avere un motivo di disagio alle spalle. E la perizia psichiatrica va fatta per avere contezza dello status di Argentino: prima, durante e dopo il delitto. L’ho incontrato una volta e non mi è sembrato lucido. E’ ovvio che non chiederò mai l’assoluzione per un reo confesso, ma la perizia psichiatrica è un suo diritto”. L’avvocatessa Concetta La Torre, legale della madre di Sara, Cetty Zaccaria, commenta: “E’ una mossa che ci aspettavamo, una strategia difensiva tipica nei casi di femminicidio. E’ quello a cui ricorrono tutti gli assassini, soprattutto quando hanno confessato, nel tentativo di ottenere uno sconto di pena. Le perizie psichiatriche sembra costituiscano la panacea di tutti i mali. Era lucido e infatti ha deliberatamente nascosto l’arma del delitto”.

Comune di Lampedusa: il Tribunale di Agrigento interviene su regolamento di confini

0
L'avvocato Girolamo Rubino

Nel 2012, i Coniugi M.M. e B. R., Piemontesi , acquistavano un fondo sito nel Comune di Lampedusa, località c.d. “Terranova” su cui insisteva un fabbricato realizzato in epoca antecedente al 1967.
Detti coniugi, essendo certi di poter vantare il titolo di proprietà in capo al detto immobile, chiedevano al
Comune di Lampedusa e Linosa il rilascio di apposito permesso di costruire per la riqualificazione architettonica ed energetica, mediante demolizione e ristrutturazione del vecchio fabbricato, avvalendosi del cd. piano casa.
Attesa la regolarità del suddetto progetto, il Comune di Lampedusa e Linosa rilasciava il permesso di
costruire, avverso il quale, tuttavia, nel 2019 la Sig.ra B.C., Lampedusana, e proprietaria del fondo adiacente, proponeva un’impugnazione innanzi al TAR – Palermo, asserendo che il fabbricato in questione ricadesse sul proprio terreno.
Nel giudizio si costituivano i coniugi M.M. e B.R., con il patrocinio degli Avv.ti Girolamo Rubino e Vincenzo Airò, dimostrando la proprietà esclusiva sia del terreno sia del rudere in questione in capo ai controinteressati, avendone maturato il possesso di buona fede in forza di validi titoli trascritti. Con ordinanza dell’aprile 2019, il TAR –Palermo respingeva la domanda cautelare proposta della Sig.ra B.C. e, conseguentemente, i coniugi piemontesi nel 2020 terminavano i lavori di ristrutturazione del rudere.
Nondimeno, la Sig.ra B.C. proponeva una nuova azione giudiziaria innanzi al Tribunale civile di Agrigento affinché venisse dichiarato il proprio diritto di proprietà sul fondo in questione, accertando gli esatti confini dei fondi e chiedendo il risarcimento degli asseriti danni derivanti dai lavori di ristrutturazione eseguiti dai coniugi M.M. e R.B. e la rimessione in pristino dello stato dei luoghi.
Anche in tale giudizio si costituivano in giudizio i coniugi M.M. e B.R., sempre con il patrocinio degli Avv.ti Rubino e Airò, i quali rilevavano l’infondatezza delle pretese di parte attrice, deducendo che la porzione di terreno su cui sorgeva il fabbricato oggetto dei lavori di ristrutturazione risultava ricompresa nella proprietà
esclusiva dei propri assistiti e che non vi fosse alcuna incertezza in merito ai confini tra le due proprietà.
A seguito della consulenza tecnica d’ufficio disposta dal Tribunale di Agrigento veniva accertato che i confini tra i due fondi erano perfettamente distinguibili e che non erano stati in alcun modo mutati dai lavori di ristrutturazione intrapresi dai coniugi.
Con sentenza del 16.04.2025, condividendo le tesi difensive sostenute dagli Avv.ti Rubino e Airò e a fronte delle risultanze della CTU, il Tribunale civile di Agrigento ha rigettato le domande di parte attrice, condannandola al pagamento delle spese di lite.
Pertanto, per effetto della predetta pronuncia resa dal Tribunale di Agrigento i coniugi M.M. e R.B. potranno sfruttare al meglio il proprio fondo e il rudere ristrutturato.

Giovane ferito da tre colpi di pistola

0

A Messina un giovane è stato ferito nella tarda serata di ieri da tre colpi di pistola alle gambe nei pressi di piazza 20 Settembre. L’attentatore è fuggito a piedi, dileguandosi. Il bersaglio è stato soccorso da un amico che lo ha trasportato all’ospedale Piemonte. Non versa in pericolo di vita. E’ stato colpito da tre proiettili: due lo hanno raggiunto ad una gamba e uno all’altra. Indagini sono in corso ad opera della Squadra Mobile per scoprire il responsabile e il movente.

Porto Empedocle, arrestato ladro di energia elettrica

0
Carabinieri Porto Empedocle

A Porto Empedocle i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato un commerciante empedoclino di 26 anni per furto aggravato. Lui avrebbe escogitato un allaccio abusivo diretto alla rete elettrica per alimentare la sua azienda di prodotti alimentari all’ingrosso. Secondo le stime dei tecnici verificatori, il commerciante, ristretto ai domiciliari, avrebbe rubato energia elettrica per circa 50.000 euro.

Agrigento, rissa in via Atenea, un ferito con un tirapugni

0

Ad Agrigento, nel centro cittadino, in via Atenea, durante le ore della movida, si è scatenata una violenta rissa tra due gruppi di ragazzi. Uno, di 18 anni, ha subito ferite di rilievo, con traumi al volto e al naso. E ciò perché è stato colpito con un tirapugni in acciaio. I Carabinieri lo hanno trovato in una scalinata. I militari hanno inoltre identificato un 17enne che ha partecipato allo scontro. Indagini sono in corso per identificare anche gli altri. Utili i sistemi di video-sorveglianza nella zona.

Antonello Cracolici in gara come segretario regionale del PD

0
Antonello Cracolici

Nella prospettiva del prossimo congresso regionale del Partito Democratico, a maggio, si è reso disponibile a candidarsi segretario regionale l’attuale presidente della Commissione regionale antimafia, Antonello Cracolici, già segretario regionale dei Democratici di sinistra e capogruppo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale. Cracolici ha presentato la sua proposta di candidatura al tavolo nazionale del partito, all’attenzione di Elly Schlein. Cracolici in Sicilia è espressione dell’area Bonaccini, a cui aderiscono ampia parte dei deputati siciliani e l’eurodeputato Giuseppe Lupo.

Teleacras, oggi in onda l’Angolo della poesia di Irene Catarella

0
Irene Catarella

Nell’Angolo della poesia di oggi la Professoressa Irene Catarella recita la sua poesia inedita intitolata #Speranzacertezza per augurare a tutti una Buona Pasqua di rinascita. E’ nel Videogiornale di Teleacras in onda, alle ore 14:05, sui televisori Smart moderni (digita canale 19 e poi premi tasto giallo), sulla pagina Facebook di Teleacras e sul sito di Teleacras.it (clicca su Tv in diretta)

Il 30 aprile e il primo maggio l’Amerigo Vespucci a Porto Empedocle

0

Dopo il primo ancoraggio, nel 1982, la nave scuola Amerigo Vespucci, gioiello della tradizione navale italiana e della Marina Militare, ormeggerà ancora a Porto Empedocle e sarà visitabile il 30 aprile e il primo maggio. Le prenotazioni, con click day, sono già esaurite per il primo maggio. Il 30 aprile le visite saranno riservate alle istituzioni e ai gruppi organizzati, tra cui scuole e associazioni culturali. Il veliero sarà comunque ammirabile dalla banchina. Le visite a bordo si svolgeranno con accessi scaglionati ogni 15 minuti, tra le ore 10 e le 14:30.