HomeAttualitàPasqua, il programma della Settimana Santa ad Agrigento

Pasqua, il programma della Settimana Santa ad Agrigento

Ecco il programma delle Celebrazioni ad Agrigento in occasione della Settimana Santa:

– La Domenica delle Palme la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo il cardinale Francesco Montenegro avrà inizio alle ore 11,30. Il parroco della Cattedrale invita i fedeli ad arrivare in Chiesa almeno entro le 11,15 per garantire gli accessi con le dovute precauzioni e nel rispetto del protocollo COVID.
I fedeli dovranno portare la palma o il ramoscello di ulivo, poiché non sarà effettuata la distribuzione per motivi di prevenzione.

– Lunedì, martedì e mercoledì santo saranno proposti gli esercizi spirituali con la celebrazione eucaristica alle ore 18,00 e alle 18,30 la riflessione proposta da don Baldo Reina che ci aiuterà a meditare sul mistero di Cristo e il dono della vita alla luce della beatificazione del Giudice Rosario Livatino.

– Il Giovedì santo alle 9,30 sarà celebrata la Messa del Crisma con la benedizione degli olii santi presieduta dall’Arcivescovo con la presenza del presbiterio e di una rappresentanza di fedeli.
Nel pomeriggio del Giovedì Santo inizierà il triduo pasquale con messa della «Cena del Signore», sarà omessa la lavanda dei piedi. La celebrazione proseguirà con un momento di preghiera davanti all’Eucaristia nella cappella del Redentore con riflessioni sulla Fratelli tutti di Papa Francesco. La Cattedrale chiuderà alle 21,30.
potrà prolungarsi oltre le 21.30. Si ricorda che bisognerà evitare lo spostamento tra le chiese.

– Il venerdì santo, a partire dalle ore 9,00 la Cattedrale sarà aperta per consentire ai fedeli la visita a Gesù Redentore. L’ingresso in Cattedrale sarà contingentato, nel rispetto del protocollo di prevenzione e seguendo percorsi specifici all’interno della Chiesa. L’Arciconfraternita del Ss. Redentore garantire il servizio di accoglienza e l’animazione della preghiera.

– Alle ore 16,00 del Venerdì Santo sarà celebrazione l’Azione liturgica della Passione del Signore che sarà presieduta dall’arcivescovo e seguiranno diversi momenti di preghiera fino alle 20,00 quando sarà esposto alla venerazione il Cristo morto è il cardinale Francesco Montenegro proporrà il messaggio all’Arcidiocesi e alla Città.

– La Veglia pasquale il sabato santo inizierà alle ore 19,30 per permettere a tutti il rientro nel rispetto delle indicazioni governative.
La Veglia pasquale non si anticipi prima delle ore 19.00 e non si concluda oltre le ore 21.30.

– Le celebrazioni saranno trasmesse sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Agrigento per permettere a quanti non potranno partecipare per motivi di salute di potere seguire da casa.

Per i dettagli si rimanda ala programma allegato o a collegarsi sul sito www.cattedraleagrigento.com dove si possono trovare le indicazioni per il protocollo di prevenzione COVID e gli orari della celebrazioni e delle dirette.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it