Tra gli otto migliori piatti spicca in assoluto quello di Salvatore Cozzitorto, che vince la prima Mistery Box dell’ottava edizione di MasterChef Italia, aggiudicandosi così i vantaggi riguardanti la prova successiva, quella dell’Invention Test, che determina solitamente l’uscita del concorrente che prepara il piatto peggiore.
A Salvatore, in quanto vincitore, viene data l’opportunità di scegliere chi far gareggiare tra i migliori o i peggiori protagonisti della Mistery Box. Gli viene anche data la possibilità di potersi salvare e salire in balconata senza cucinare ma lui, dopo aver deciso di mandare in sfida i migliori, decide anche di voler partecipare all’Invention Test, d’altronde si sa, un vero Capitano non abbandona la nave, come fa notare anche lo chef stellato Locatelli.
LA TELA DEL GUSTO: petali di baccalà marinati al latte di cocco conditi con paprica e ricoperti da una purea al cavolfiore wasabi con sopra una sbriciolata di fagioli croccanti e barbabietola rossa, gocce di spinaci e gocce di nero di seppia e lamelle di funghi champignon.
La terza serata di MasterChef Italia si conclude con un’altra ardua prova, il Pressure Test, che vede ancora una volta Salvatore tra i protagonisti a causa della sconfitta subita dalla squadra rossa durante la prova in esterna.
Il capitano riesce con grinta a risalire la china grazie ad una omelette fatta con uovo di struzzo, peperoni, erba cipollina e parmigiano.