HomeAttualitàA lavoro per attrarre imprese e investimenti in Sicilia

A lavoro per attrarre imprese e investimenti in Sicilia

La giunta regionale ha predisposto un decreto che istituisce una Task force per attrarre in Sicilia imprese e investimenti da fuori Sicilia. Gli interventi di Schifani e Dagnino.

La giunta regionale ha predisposto un decreto che istituisce una Task force per attrarre in Sicilia imprese e investimenti da fuori Sicilia. Il provvedimento è adesso all’esame della Commissione Bilancio all’Assemblea Regionale per il parere di competenza. La Task force divulgherà all’esterno della regione le agevolazioni nazionali e regionali disponibili in Sicilia e le altre misure di sostegno agli investimenti privati nel territorio dell’isola, offrendo supporto e assistenza tecnica agli investitori, e promuovendo attività di coordinamento tra gli enti pubblici per agevolare i processi di insediamento delle imprese. Sarà composta da cinque esperti di elevata e documentata professionalità, almeno decennale, in materie giuridiche, economiche, aziendali e finanziarie. L’incarico è per tre anni, rinnovabile. Il compenso è 60.000 euro ciascuno all’anno. L’Irfis pubblicherà un avviso per i candidati. Sarà così formata una lista da cui l’assessore all’Economia selezionerà i cinque professionisti. Sarà istituito anche un comitato scientifico di supporto composto da venti membri con un incarico di tre anni a titolo gratuito: dieci saranno scelti dal governo, e altri dieci tra i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e sindacali. L’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, commenta: “La Task force è uno dei pilastri della politica del governo regionale per lo sviluppo degli investimenti privati, insieme agli incentivi alle aggregazioni tra imprese previsti nell’ultima Finanziaria snellendo inoltre i nodi burocratici”. E il presidente Schifani aggiunge: “Il mio governo è dalla parte di chi investe e crea lavoro in Sicilia e, adesso, con la Task force per l’attrazione degli investimenti, creiamo uno strumento per promuovere le politiche, le fonti di finanziamento, le attività di sburocratizzazione per tutti coloro che vogliono avviare in Sicilia un’attività economica.”

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it