L’Assemblea regionale ha approvato una nuova normativa relativa alla gestione dei Parchi regionali. In particolare la direzione sarà affidata dall’assessore a Territorio e Ambiente, attingendo dall’elenco degli idonei all’esercizio dell’attività di direttore di parco, istituito nello stesso assessorato con apposito decreto assessoriale che stabilisce modalità e criteri della selezione. Nelle more della formazione dell’elenco degli idonei, la direzione degli enti sarà affidata a direttori reggenti. L’incarico è affidabile anche a dirigenti in quiescenza. L’assessore a Territorio e Ambiente, Giusi Savarino, commenta: “La norma approvata dall’Assemblea regionale è una svolta per i Parchi regionali: finalmente diamo ad essi una prospettiva di ampio respiro e gettiamo le basi per dotarli di una governance dedicata. Abbiamo messo ordine a una stratificazione di norme che aveva ingessato i parchi, un passo importante verso la valorizzazione e una gestione solida degli enti, che guardi al futuro per sviluppare tutte le enormi potenzialità del nostro patrimonio culturale, artistico e naturale”.