L’Amministrazione comunale di Castrofilippo, guidata dal sindaco Totò Gioacchino Baio, ha voluto aggiornare i cittadini in merito alla manifestazione” Vini e Flora spontanea “, seconda edizione.
“Gli Uffici, dopo aver doverosamente valutato la richiesta pervenuta, avevano ritenuto di non assentirla; l’istanza, tra l’altro, si caratterizzava per l’estrema genericità del programma quasi in replica alle modalità organizzative adottate lo scorso anno, rivelatesi non sufficientemente inclusive e riservate solo a un numero limitato di esercenti – si legge in una missiva – In seguito al diniego, le associazioni promotrici si sono adoperate per rivedere il progetto, presentando una nuova e più articolata richiesta, idonea a superare le criticità dell’istanza originaria. È invero che l’Associazione “Pi Nichi & Pi Ranni” è stata esclusa, poiché non ha i requisiti per l’organizzazione della manifestazione, che sono invece pienamente posseduti dalle associazioni Usu Casa e Produttori della Cipolla Paglina. A queste ultime, quindi, è stata assentita l’iniziativa. Il programma, infatti, nella sua nuova formulazione, se per un verso supera i più significativi rilievi degli uffici, per altro verso rivela l’impegno alla valorizzazione del territorio e dell’economia locale, in linea con l’indirizzo dell’attuale, coinvolgendo gli esercenti ed il tessuto produttivo della nostra comunità. Riconosciamo e apprezziamo, quindi – si legge ancora – l’impegno dimostrato dalle associazioni promotrici per migliorare questo importante aspetto, di modo che la manifestazione consista in un evento inclusivo e rappresentativo delle eccellenze di Castrofilippo. L’indirizzo della Giunta, infatti, è stato e sarà quello di sostenere le iniziative che promuovono e valorizzano l’intero tessuto economico e sociale del nostro territorio, coinvolgendo tutte le attività in modo equo. Si prende atto con favore, quindi, dell’accoglimento dell’istanza ed al contempo si esprime la massima disponibilità a supportare l’organizzazione dell’iniziativa, che rappresenta un’opportunità di promozione e crescita per il nostro amato territorio. Con l’augurio – si conclude la lettera – che la manifestazione sia un momento di condivisione e valorizzazione del nostro territorio”.