HomeAttualitàAgrigento celebra il Capodanno 2025 con uno straordinario concerto di Jimmy Sax

Agrigento celebra il Capodanno 2025 con uno straordinario concerto di Jimmy Sax

Agrigento ha accolto il 2025 con uno straordinario concerto di Jimmy Sax, star internazionale del panorama musicale contemporaneo. Con il suo stile inconfondibile e la capacità unica di trascinare il pubblico attraverso le note del suo sax e dei suoi famosissimi brani, Jimmy Sax, con l’orchestra diretta dal maestro Vincenzo Sorrentino, ha trasformato la notte di San Silvestro in piazza Marconi in una memorabile pista da ballo, travolgendo nell’entusiasmo migliaia di persone accorse per l’occasione.

La notte di Capodanno che ha abbracciato il 2025 ha assunto un significato ancora più speciale: l’ingresso ufficiale di Agrigento nel 2025 e quindi il battesimo dell’anno in cui la città è Capitale Italiana della Cultura.

La serata di “Capodanno in Musica” si è rivelata un evento di ampio successo e partecipazione emotiva, confermando le aspettative per uno spettacolo di elevato livello artistico. La scaletta ha offerto un perfetto equilibrio con la conduzione magistrale di Salvo La Rosa e Beatrice Quinta e gli artisti di caratura nazionale e internazionale. La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Agrigento e dalla Fondazione Agrigento 2025.

Il sindaco Francesco Miccichè commenta: “Il concerto di Capodanno con Jimmy Sax rappresenta un inizio straordinario per l’anno in cui Agrigento è Capitale Italiana della Cultura. È stato emozionante vedere la nostra città accogliere migliaia di persone in una serata così speciale, simbolo di una comunità viva, accogliente e pronta a valorizzare il proprio patrimonio culturale. Questa notte rimarrà nei cuori di tutti noi come un segno tangibile del potenziale e della bellezza di Agrigento.”

L’Assessore alla Cultura, al Turismo e ai grandi eventi, Costantino Ciulla, aggiunge: “Questo evento è solo il primo di una lunga serie di iniziative che caratterizzeranno il 2025. Agrigento ha dimostrato, ancora una volta, di essere una città capace di ospitare grandi eventi e artisti internazionali, attirando visitatori da ogni parte d’Italia e del mondo. La serata di Capodanno ha unito la magia della musica all’orgoglio della nostra identità culturale, dando spazio agli artisti locali, e siamo pronti a continuare questo percorso con entusiasmo e dedizione.”

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it