HomeAttualitàAnche Teleacras alla manifestazione "Sconfiggere la povertà" (servizio al Vg)

Anche Teleacras alla manifestazione “Sconfiggere la povertà” (servizio al Vg)

Anche Teleacras, tramite Giuliana Miccichè che ha moderato, ha aderito e partecipato alla manifestazione “Sconfiggere la povertà”, che si è svolta al teatro Pirandello ad Agrigento su iniziativa della Comunità missionaria Porta Aperto. Un consuntivo delle opere di carità in città nel corso del 2022 è in oggi al Videogiornale di Teleacras sul canale 178 di Tele Iblea.

Ad Agrigento palpita senza sosta un cuore di solidarietà e di sostegno sociale. E’ un abbraccio di volontariato, tra la Caritas, la Comunità Missionaria Porta Aperta con l’Associazione a servizio di ogni povertà, e i Volontari di strada. Parola ai numeri, ovvero la più efficace testimonianza dell’impegno profuso dai volontari: nel 2022 sono stati finora 36.000 i pasti offerti dalla Mensa della Solidarietà. Poi 3 unità abitative da Porta Aperta, con distribuzione di vestiario, coperte e urgenze varie. E poi la Tenda per i giovani, lo Sportello orientamento, il sostegno a 300 famiglie con alimenti, vestiti, bollette, visite mediche specialistiche e urgenze varie. Ed ancora: 3.460 accessi al Centro di ascolto diocesano. 1.108 accessi allo Sportello di ascolto per stranieri. 370 gli accessi allo Sportello di orientamento al lavoro. 13 i tirocini formativi avviati e finanziati. 4 i laboratori di sartoria organizzati per circa 50 donne italiane e straniere. 41 i bambini seguiti per il sostegno scolastico pomeridiano. 27 i partecipanti al corso di italiano per stranieri. 14 le persone ospitate nella struttura di housing sociale “Casa Rahab”. 10 le detenute coinvolte nel laboratorio di giardinaggio organizzato con Legambiente dentro la casa circondariale di contrada Petrusa. 17.280 euro elargiti, solo per la città di Agrigento, per il sostegno alimentare tramite le parrocchie, e per coprire le spese di trasporto per il banco alimentare. Poi numerose sono state le attività interculturali proposte alla cittadinanza. Ed ancora: azioni formative rivolte a studenti e ai volontari, e supporto dato ai centri di ascolto parrocchiali che hanno contribuito in parte al pagamento di utenze, affitti e spese sanitarie. Il totale degli interventi economici nel 2022 dal solo Centro di Ascolto Diocesano (per l’intera Diocesi benché la maggior parte delle richieste arrivi da parrocchie agrigentine) ammonta a circa 350.000 euro, mentre i costi di gestione della mensa serale e delle strutture di accoglienza superano i 70.000 euro. Citazione: “Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it