A Ribera, nel corso di un conferenza organizzata dal Masci, ovvero Movimento adulti scout cattolici italiani, sul tema “Nuove tecnologie e nuova genitorialità: comprendere i rischi, cogliere le opportunità”, il sociologo e docente universitario Francesco Pira si è soffermato sul rapporto bambini – adolescenti e nuove tecnologie. Pira, che è stato relatore dell’incontro, tra l’altro, ha affermato: “Non nascondiamoci dietro un dito. C’è in atto un’emergenza educativa ed occorre una nuova genitorialità, più forte e responsabile. Le tecnologie possono essere un’opportunità, al momento però registriamo tanti rischi e devianze”. Francesco Pira ha accennato anche alle difficoltà quotidiane delle famiglie dopo due anni di pandemia e per i venti di guerra. Ribadita anche la fragilità dei bambini e degli adolescenti in una società in cui cresce il cattivismo”.