HomeCronacaRistori covid, 50 milioni alle imprese

Ristori covid, 50 milioni alle imprese

La crisi provocata dalla pandemia covid: il governo Musumeci stanzia 50 milioni di euro a tasso zero per le imprese danneggiate. E’ prossimo il superamento del sistema dei colori.

Come testimoniato sin dal marzo del 2020 la pandemia covid non è solo emergenza sanitaria ma anche sociale ed economica. I ristori sono una tappa fondamentale nel percorso di ripresa e resilienza. In Sicilia adesso è semaforo verde ad una nuova misura di sostegno alle attività che hanno subito conseguenze economiche a seguito della crisi pandemica, promossa dalla Giunta regionale siciliana. Già da oggi si possono presentare le istanze. E’ infatti disponibile sul sito internet di Irfis Sicilia (www.irfis.it), che opera sulla base delle direttive dell’assessorato dell’Economia, l’avviso pubblico per, ecco il titolo, “Finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da covid-19”. E il vice presidente della Regione e assessore all’Economia, Gaetano Armao, spiega: “Le misure di sostegno finanziario per le imprese intendono contrastare i pesanti effetti della pandemia sul tessuto produttivo siciliano. La procedura, gestita da Irfis Sicilia, offre liquidità immediata agli operatori economici siciliani consentendo loro di far fronte alle particolari necessità finanziarie imposte dal momento. Vi è la possibilità di richiedere finanziamenti a tasso zero, a partire da un minimo di 10mila euro fino a un massimo di 100mila euro” – conclude Armao. E sul fronte delle norme anti-covid, si concretizza il superamento del sistema dei colori auspicato da Nello Musumeci e dagli altri presidenti di Regione. Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ha indicato il possibile punto di caduta: “Mantenere la zona rossa come zona di controllo e monitoraggio, ma togliere ogni restrizione in quella zona significa dare fiducia ai cittadini, quei 47 milioni che si sono vaccinati, e a tutte le attività economiche. Cancellare le zone bianche, gialle e arancioni è una strada facilmente percorribile anche perchè per i vaccinati già oggi cambia ben poco”. Nel frattempo sono 7.917 i nuovi casi di covid in Sicilia a fronte di 50.327 tamponi processati. Il tasso di positività è al 15,7%. La regione è al nono posto per nuovi contagi giornalieri in Italia. Gli attuali positivi sono 226.104, con un aumento di 5.811. I guariti sono 2.055. Le vittime sono state 51, per un totale dei decessi a 8.336. Negli ospedali i ricoverati sono 1.615, 47 in meno, e quelli in terapia intensiva sono 155, 3 in meno. Ecco la distribuzione dei nuovi contagiati tra le province: Palermo 2.327, Catania 1.393, Messina 1.026, Siracusa 786, Trapani 416, Ragusa 804, Caltanissetta 536, Agrigento 466, Enna 163.