Incidenza dei positivi in Sicilia al 2,1%. Lunedì riunione operativa alla Regione per accelerare la campagna vaccinale scolastica. L’intervento dell’assessore Lagalla.
Sono 201 i nuovi casi di covid in Sicilia, su 9.999 tamponi processati. L’incidenza è al 2,1%. La regione è terza in Italia per numero di contagi giornalieri. Gli attuali positivi in Sicilia sono 3.509, con un aumento di 52 rispetto al precedente report. I guariti sono 148. Una è stata la vittima, per un totale di 5.988. Sono confermati i numeri dei ricoverati in degenza ordinaria, 148, e dei pazienti in terapia intensiva, 20. Ecco la distribuzione dei nuovi casi tra le province: Caltanissetta 77, Ragusa 34, Trapani 24, Palermo 17, Catania 14, Siracusa 12, Agrigento 10, Enna 8, Messina 5. Nel frattempo in Sicilia si è sempre più determinati ad accelerare la campagna di vaccinazione del personale scolastico e degli alunni. L’assessore regionale a Pubblica Istruzione e Formazione, Roberto Lagalla, annuncia: “Lunedì prossimo avremo una riunione operativa tra ufficio scolastico regionale, assessorati all’istruzione, alla salute, a mobilità e trasporti, per mettere a punto il piano di vaccinazioni nelle scuole”. E poi Lagalla prospetta: “Immaginiamo in ogni distretto una scuola hub in cui far confluire tutto il personale scolastico e gli alunni. Ovviamente individueremo le scuole afferenti allo stesso distretto sanitario. Noi pensiamo di dedicare apposite sessioni di vaccinazione riservate agli operatori della scuola e agli studenti dai 14 ai 18 anni. L’idea alla quale stiamo lavorando in queste ore con l’assessorato alla Salute è quella di un ‘vaccini tour’. Nel giro di qualche giorno, dopo la riunione di lunedì, avremo anche un modello organizzativo. Un ruolo molto importante nel settore scuola lo ha giocato la questione AstraZeneca, perché volontariamente una larga fetta ha ritenuto di non sottoporsi al vaccino. Non è una colpa ma un fatto dovuto al momento mediatico e storico. Oggi abbiamo molte più certezze scientifiche e sanitarie” – conclude l’assessore Lagalla. Al momento il 79 per cento dei docenti siciliani ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-covid. E’ il dato rilevato dalla struttura di monitoraggio della campagna vaccinale della Regione Siciliana che scaturisce dal censimento di tutti coloro i quali si sono sottoposti al vaccino dichiarando, all’atto della compilazione della modulistica, di essere insegnanti o operatori scolastici. La platea di chi lavora nelle scuole statali (docenti e non docenti) e nelle università in Sicilia ammonta a 129.640 persone, delle quali 102mila hanno ricevuto almeno una dose dall’inizio della campagna vaccinale, pari al 78,6%. L’obiettivo della Regione è quello di sensibilizzare il più possibile il personale scolastico, affinché si possa raggiungere la totalità delle immunizzazioni e garantire un nuovo anno didattico in presenza e in sicurezza.