HomeCronacaContagi, scuole e vaccini

Contagi, scuole e vaccini

Incidenza dei positivi in Sicilia all’1,8%. Musumeci e Faraoni sulle vaccinazioni scolastiche prima dell’inizio delle lezioni. La campagna vaccinale: i dati della Fondazione Gimbe.

Sono 219 i nuovi casi di covid in Sicilia, su 11.850 tamponi processati. L’incidenza dei contagiati è all’1,8%. La regione è prima in Italia per numero di contagi giornalieri. Gli attuali positivi sono 3457, 100 in più rispetto al precedente report. Nessun morto, per un totale che si mantiene a 5987. I degenti ordinari sono 148, 20 dei quali sono in terapia intensiva. Ecco la distribuzione dei nuovi casi tra le province: Catania 52, Palermo 44, Caltanissetta 38, Ragusa 29, Trapani 21, Agrigento 12, Siracusa 10, Enna 8, Messina 5. Nel frattempo il presidente della Regione, Nello Musumeci, è intervenuto in riferimento all’inizio del prossimo anno scolastico, il 16 settembre, e alla necessità di garantire sicurezza. E ha affermato: “Per la scuola posso dire che i nostri numeri sono un po’ più confortanti rispetto a quelli nazionali, forse perché i docenti vaccinati vengono caricati come altre categorie, e non come docenti. Abbiamo il 79% di popolazione scolastica fra docenti e discenti che ha già ricevuto almeno la prima dose di vaccino su 129.640 aventi diritto. Non c’è dubbio che bisogna completare prima che cominci la scuola. Sulle misure di sicurezza aspettiamo le decisioni che arrivano da Roma” – conclude. Ed ancora in tema di vaccini scolastici, già dalla prossima settimana prenderà il via a Palermo e provincia un programma di intervento nelle scuole. La direttrice dell’Azienda sanitaria provinciale, Daniela Faraoni, spiega: “Stiamo lavorando con i dirigenti scolastici per consentire al personale docente e non docente, gli studenti e, se lo vorranno, anche i loro genitori, di vaccinarsi nei locali della scuola. L’obiettivo è di far sì che a metà settembre, quando avranno inizio le lezioni, ci sia il maggior numero di studenti e di personale scolastico vaccinati”. E per quanto riguarda l’andamento della campagna vaccinale in Sicilia, la Fondazione Gimbe ha appena diffuso i dati relativi a decorrere dallo scorso 30 giugno. La percentuale di popolazione che in Sicilia ha completato il ciclo vaccinale è il 33,6%, a cui si aggiunge un ulteriore 19,4% solo con prima dose. Gli over 80 che hanno completato il ciclo vaccinale sono il 76,5%, e il 5,9% solo con prima dose. La popolazione 70-79 anni con due dosi è il 62,7%, e solo con prima dose è il 16,7%. Tra chi ha un’età compresa tra 60 e 69 anni, il ciclo vaccinale è completo per il 49,9%, e il 23,4% solo con la prima dose. La percentuale di popolazione over 60 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è del 22,6%.