Presentato a Mussomeli, il progetto “Inside Room – Vivere e Sentire l’Autismo”, promosso dall’associazione L’Isola che non c’era APS.
Si tratta di un’iniziativa innovativa volta a promuovere una campagna di sensibilizzazione sull’autismo attraverso un’esperienza immersiva nella realtà virtuale che ha l’obiettivo di far percepire suoni, luci ed emozioni così come potrebbe viverle una persona con disturbo dello spettro autistico.
Il progetto ha visto la collaborazione del Distretto Socio Sanitario D10 e degli istituti superiori Virgilio e Hodierna, testimoniando l’importanza del lavoro di rete tra associazioni, istituzioni scolastiche e servizi territoriali per costruire una società più consapevole, empatica ed inclusiva.
Oggi, interviste al Vg.