Grande successo ed entusiasmo per le “Leonardiadi”, sfide di clacio e basket riservati agli studenti del Liceo Leonardo di Agrigento, diretto da Patrizia Pilato.
Allo stadio Esseneto, si sono svolte le “Leonardiadi”, l’annuale manifestazione sportiva del Liceo Scientifico “Leonardo” di Agrigento, organizzata dagli studenti del liceo agrigentino, che ha avuto inizio nel 2018 su iniziativa dei rappresentanti d’istituto: Giovanni Milisenda, Giuseppe Nobile, Simone Meli, Giorgio Sciascia, Calogero Cumbo e Flavio Neri.
Nell’arco di tre giornate, gli studenti si sono sfidati in un torneo di calcio e di basket, trasformando la scuola in un vero e proprio centro sportivo, nell’ambito del quale, oltre a competere, i tanti studenti del “Leonardo” hanno avuto l’occasione di socializzare e conoscersi meglio al di fuori delle aule, hanno appreso e consolidato il valore della collaborazione, del gioco di squadra, del fair play. Nel mese di dicembre 2024, si è svolta la prima edizione del torneo di pallavolo.
Gli incontri sono stati commentanti da bravissimi studenti che hanno vestito i panni dello speaker e sono stati accompagnati dai cori e dal rullo dei tamburi di una vivace e orgogliosa tifoseria.
Il corretto svolgimento della manifestazione sportiva è stato garantito dai Rappresentanti d’istituto Rachele Cucchiara, Matteo Fontana, Giordano Libonati, Giorgio Morabito, Gianpaolo Bartolomeo, Luca Cuscio e dai docenti in sevizio.
Il torneo di basket è stato vinto dalla squadra del Siena, composta dagli studenti: Ambrogio Andrea, Andre Licata, Alessandro Castaldo, Daniele Strazzeri, Giulia Giambra, Tommaso Lombardo. La finale Siena vs il Real Madrid è stata arbitrata dall’arbitro Mattia Alaimo
Il torneo di calcio è stato vinto dalla squadra del Lecce, composta dagli studenti: Salvatore Verderame, Gaspare Puma, Cesare La Porta, Calogero Virone, Tiziano Scintilla, Daniele Sutera Sardo, Giuseppe La Porta, Emanuel Maligno, Mauro Di Francesco, Calogero Di Matteo. La finale Lecce contro Roma è stata arbitrata dall’arbitro Roberto Arnone.
(queste sono alcune foto scattate da Chiara Cacocciola e Dario Buscarino).