HomeAttualità“Minori stranieri”: allarme Cooperative agrigentine

“Minori stranieri”: allarme Cooperative agrigentine

Le Cooperative sociali agrigentine che assistono minori stranieri non accompagnati battono cassa. Non sono rimborsate dal ministero dell’Interno tramite Comuni e Prefettura.

Le Cooperative sociali agrigentine che assistono minori stranieri non accompagnati battono cassa. Non sono rimborsate dal ministero dell’Interno tramite Comuni e Prefettura. Confcooperative con Antonio Matina, Legacoop per la Sicilia occidentale con Domenico Pistone, Unicoop con Calogero Termine e Agci con Michele Cappadona, lanciano un appello alle istituzioni competenti affinchè intervengano a rimedio. E poi denunciano che, nonostante vi siano posti e operatori qualificati, i minori vulnerabili sono spesso trasferiti in strutture fuori dalla provincia di Agrigento se non dalla Sicilia. E ciò disperdendo le risorse e le competenze professionali presenti sul territorio agrigentino. Inoltre i minori che compiono 18 anni non sono tempestivamente trasferiti nei centri d’accoglienza per i maggiorenni, e le cooperative per i minori ne mantengono l’assistenza senza rimborsi. Dunque, ecco il perché dell’appello ad intervenire, per garantire la continuità del servizio, lavoro a centinaia di operatori sociali, e un futuro dignitoso ai migranti. A margine della questione, Rosario Valastro, il presidente della Croce Rossa che gestisce il Centro d’accoglienza di Lampedusa rileva: “Da inizio 2025, sono 9.173 le persone migranti accolte nell’hotspot di Lampedusa. Nel centro di contrada Imbriacola, dal primo giugno 2023 ad oggi, le volontarie e i volontari della Croce Rossa Italiana hanno supportato complessivamente 135.779 tra donne, uomini e bambini arrivati sulle nostre coste via mare”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it