Si è svolta la festa per i 40 anni dell’associazione Unione Siciliani Emigrati Maasmechelen (USEM), un’associazione nata dal cuore e dalla volontà di mantenere vivo il legame con la nostra amata Sicilia, anche a migliaia di chilometri di distanza.
“Tra i momenti più toccanti della giornata – dice il sindaco di San Biagio Platani Salvatore Di Bennardo – il ritrovare tanti concittadini sanbiagesi: volti familiari, storie di coraggio e sacrificio, persone che hanno lasciato il nostro paese ma non lo hanno mai dimenticato. È stato un incontro che ha riempito il cuore di emozione e orgoglio, perché San Biagio Platani vive anche qui, in Belgio, nei sorrisi e nei ricordi di chi lo porta dentro ogni giorno. Un ringraziamento speciale va al Presidente Mario Guarino, anima dell’USEM, amico d’infanzia e instancabile promotore di iniziative che da decenni uniscono generazioni di siciliani emigrati con fierezza e amore per le proprie radici. Una persona che con passione e dedizione ha costruito nel tempo un punto di riferimento per la comunità, preservando la nostra cultura, la lingua, i valori e lo spirito di accoglienza. Fiero della persona che è diventato. Ci hai accolto con il calore e l’affetto che solo chi condivide radici profonde sa donare. Un’accoglienza che ci ha fatto sentire a casa come in famiglia.Auguri USEM, e che la tua storia continui a crescere, forte e orgogliosa, nel cuore dell’Europa”.