Le Provinciali del 27 aprile: il segretario regionale del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, lancia un appello all’unità del centrosinistra. Spazio anche ai movimenti civici.
Nel centrodestra siciliano, non in tutto ma in ampia parte, si susseguono scosse ma mai una di assestamento. Almeno così è finora. A meno di cinque giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle liste dei candidati alle Provinciali del 27 aprile, ancora emergono contrasti e veti incrociati sulle scelte. Le opposizioni osservano alla finestra e colgono l’occasione per rinsaldare e rilanciare la compattezza del centrosinistra estendendola anche ai movimenti civici. Nuccio Di PaolaInfatti, il Movimento 5 Stelle, tramite il segretario regionale, Nuccio Di Paola, constata l’implosione del centrodestra ovunque in Sicilia e lancia un appello affinchè le forze civiche e alternative alla destra uniscano gli sforzi per governare le Province, allo sbando con – parole di Di Paola – “infiniti e devastanti commissariamenti da parte della destra”. Il coordinatore 5 Stelle brandisce l’attuale debolezza del centrodestra come un’arma per denunciare le sue spaccature, che non sorprendono perché – ancora parole sue – quando sono in ballo poltrone, da quelle parti il copione è sempre lo stesso. A noi dunque la responsabilità di voltare pagina” – sottolinea e conclude. E le Province sono argomento anche di dibattito pubblico, sulla loro utilità o meno, le prospettive, le elezioni dirette o indirette. Ad Agrigento lunedì 14 aprile al Circolo Empedocleo, in via Atenea, dalle ore 17 in poi si discuterà su tema: “Il futuro delle Province: tra centralità istituzionale e inutilità”. Interverranno Achille Contino, dirigente pubblico, Francesco Pira, docente universitario di Sociologia a Messina, Giancarlo Granata, già amministratore provinciale e deputato regionale, e Calogero Pumilia, già deputato nazionale e Sottosegretario di Stato. Poi amministratori locali e rappresentanti delle associazioni territoriali.
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano".
Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it