HomeCronacaCompri beni durevoli? La Regione paga gli interessi

Compri beni durevoli? La Regione paga gli interessi

La Regione pagherà parte degli interessi sui prestiti per l’acquisto di beni durevoli. L’Irfis gestirà le istanze. Il provvedimento approvato in Commissione Bilancio. I dettagli.

Se ti indebiti con il pagamento di interessi sui prestiti per comprare beni durevoli, e se hai un reddito Isee annuo inferiore a 30.000 euro, allora la Regione Siciliana pagherà una parte degli interessi. Ecco il provvedimento che rende operativo il “credito al consumo”, appena approvato in Commissione Bilancio all’Assemblea Regionale. A gestire le istanze dei cittadini, da presentare su un’apposita piattaforma informatica operativa da metà maggio, sarà l’agenzia finanziaria della Regione, ovvero l’Irfis. La copertura è di 30 milioni di euro per il 2025 e il 2026. Saranno erogati contributi a fondo perduto del 70% per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Saranno coperti interessi per un importo compreso tra 150 e 5.000 euro. Ciascun beneficiario potrà presentare istanza anche per l’acquisto di più beni, purché acquistati nell’ambito di un unico prestito. E Schifani commenta: “La misura consentirà di rilanciare gli acquisti in un contesto che vede già l’economia della Sicilia in generale crescita anche se i consumi sono stagnanti, perché le famiglie si trovano ancora in uno stato di difficoltà quando devono comprare beni di una certa entità. Ne beneficeranno quindi sia i cittadini sia il settore commerciale siciliano. Un sostegno che si somma a quanto il mio governo ha già fatto per le imprese, con l’abbattimento degli interessi sui mutui, e per le famiglie più povere con il contributo di solidarietà” – conclude. Quali sono i beni durevoli? Secondo le tabelle dell’Istat sono, ad esempio, auto nuove e usate, mobili per la casa, elettrodomestici, e dispositivi tecnologici come cellulari e computer.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it