HomeCronacaPiano delle Performance, assoluzione per gli ex vertici della Provincia Regionale di...

Piano delle Performance, assoluzione per gli ex vertici della Provincia Regionale di Agrigento: la Corte dei Conti rigetta le accuse

Si conclude con un pieno accoglimento delle tesi difensive il procedimento avviato dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per la Regione Siciliana nei confronti degli ex vertici politici e dirigenti della Provincia di Agrigento. La Corte dei Conti per la Regione Calabria ha infatti dichiarato la nullità della citazione a giudizio rilevando la violazione dell’art. 70 del codice di giustizia contabile la citazione e confermando così l’assenza di irregolarità nella gestione delle indennità di risultato per gli anni contestati.
La vicenda ha avuto inizio con un atto di citazione notificato nel settembre 2022 dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per la Regione Siciliana.
L’accusa contestava agli ex vertici dell’Amministrazione provinciale, un presunto danno erariale di circa 400.000 euro, legato al pagamento delle indennità di risultato ai dirigenti per i cicli valutativi compresi tra il 2012 e il 2017. Secondo la Procura, tali somme sarebbero state erogate in violazione del Decreto Legislativo n. 150/2009, la cosiddetta “Legge Brunetta”, configurandosi come una componente fissa del trattamento economico anziché come un riconoscimento legato alla performance.
In particolare, gli Avvocati Gaetano Caponnetto, Salvatore Palillo e Doriana Palillo – difensori di alcuni ex assessori provinciali, funzionari e componenti del nucleo di valutazione dell’Ente -, hanno immediatamente contestato la citazione, evidenziandone l’inammissibilità per violazione dell’art. 70 del Codice di Giustizia Contabile. Secondo la difesa, la Procura non aveva giustificato la riapertura del fascicolo istruttorio, precedentemente archiviato, con l’individuazione di nuovi elementi sopravvenuti, come invece previsto dalla normativa. Inoltre, gli avvocati avevano sottolineato l’intervenuta prescrizione delle voci di danno relative alle annualità 2012, 2013, 2014 e 2015.
La Corte dei Conti per la Regione Siciliana, in udienza il 12 luglio 2023, ha dichiarato la propria incompetenza territoriale, rimandando la causa alla Corte dei Conti per la Regione Calabria. Quest’ultima, dopo aver esaminato il caso, ha accolto integralmente le tesi difensive esposte fra l’altro dagli Avvocati Gaetano Caponnetto, Salvatore Palillo e Doriana Palillo, dichiarando la nullità della citazione per le annualità contestate. Inoltre, la stessa Corte dei Conti ha riconosciuto la regolarità del ciclo della performance, smentendo così le contestazioni avanzate dalla Procura.
I legali, infatti, hanno eccepito quanto sostenuto dalla Procura, rilevando che il ciclo della performance era tutt’altro che fittizio: gli obiettivi venivano assegnati all’inizio di ogni anno e risultavano caratterizzati dal grado di specificità richiesto dalla “Legge Brunetta”.
A completare il verdetto favorevole per gli ex vertici della Provincia, la Corte dei Conti per la Regione Calabria ha disposto la liquidazione delle spese legali a favore delle parti prosciolte.
La sentenza rappresenta un’importante vittoria per i vertici politici e dirigenziali della ex Provincia Regionale di Agrigento, che vedono così riconosciuta la legittimità della loro gestione amministrativa.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it