HomePoliticaElezioni Provinciali, no al “listone” unico

Elezioni Provinciali, no al “listone” unico

Oggi altro vertice della maggioranza di centrodestra per la scelta dei candidati presidenti delle Province. Tramontata l’ipotesi del listone unico per i candidati consiglieri.

Dopo essersi stretti la mano intorno alla data del 27 aprile per le elezioni Provinciali in Sicilia di secondo livello, ossia voteranno solo consiglieri comunali e sindaci, adesso, già da oggi lunedì 17 febbraio, i vertici della maggioranza di centrodestra confabulano intorno allo stesso tavolo inseguendo un accordo anche sulle candidature. E non si tratta solo dei candidati presidenti, per i quali è facile, e non eccessivamente traumatico, sceglierne uno per ciascuna delle Province tranne Palermo, Catania e Messina dove il presidente è il sindaco delle tre città metropolitane, bensì dei candidati consiglieri provinciali. A tal proposito sarebbe tramontata l’ipotesi del “listone unico” del centrodestra. Infatti, i partiti sarebbero intenzionati a presentare proprie liste autonome di candidati consiglieri, anche se ciò li espone al rischio dei tanti consiglieri comunali eletti con liste civiche e altrettanto autonome che non rispondono agli ordini di scuderia, dei partiti. Tuttavia così si intenderebbe procedere, e ciò lo testimonia già la Lega, che ha appena riunito la direzione regionale. E al termine il segretario regionale, Nino Germanà, ha affermato: “La Lega è fortemente impegnata nella preparazione delle liste per le elezioni di secondo livello che coinvolgeranno sindaci e consiglieri comunali di tutta la Sicilia. Per quanto ci riguarda, le nostre liste saranno presenti in tutti i collegi con l’obiettivo di rafforzare la maggioranza politica che in atto governa anche la nostra regione. Come partito, però, non possiamo sottrarci ad una riflessione ad alta voce, considerando che il sistema migliore per rilanciare le Province è quello del suffragio universale, ovvero il voto dei cittadini, le elezioni dirette”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it