HomeAttualitàIscrizioni scuole in Sicilia: appeal Licei

Iscrizioni scuole in Sicilia: appeal Licei

Concluse le iscrizioni al primo anno delle scuole superiori in Sicilia. Trend in aumento per i Licei. Leggera flessione per gli Istituti tecnici e professionali.

Le iscrizioni, appena concluse, alle scuole superiori in Sicilia per l’anno scolastico 2025-2026 confermano una tendenza ormai consolidata: i Licei attraggono sempre più studenti. Leggera flessione invece negli Istituti tecnici e professionali. Così emerge dai dati elaborati dall’Ufficio scolastico regionale, ex Provveditorato agli studi. Secondo il report, il 61,6% degli studenti siciliani che si sono iscritti alla scuola superiore ha scelto un Liceo, con un incremento dello 0,73% rispetto allo scorso anno (60,87%). E’ un dato che supera, e di tanto, la media nazionale di iscrizione ai Licei, il 56%, confermando l’orientamento della maggioranza delle famiglie verso percorsi di studi più teorici e generalisti. Negli Istituti tecnici vi è una riduzione di iscrizioni dello 0,44%, dal 27,63 dello scorso anno al 27,23 di quest’anno. La media nazionale è il 31,3%. Minima flessione anche negli Istituti professionali, con una riduzione dello 0,33%, dall’11,50 dello scorso anno all’attuale 11,17. La media nazionale è del 12,7%. Complessivamente il numero di iscritti al primo anno delle superiori si riduce dai 40.494 del 2024 ai 39.335 di quest’anno. L’Ufficio scolastico regionale ritiene che si tratti di una diminuzione che si inserisce nel più ampio contesto del calo demografico nazionale, e che inevitabilmente si riflette anche sul sistema scolastico. Dunque, oltre uno studente su due sceglie il Liceo perché vi sarebbe la percezione diffusa che garantirebbe maggiori opportunità di proseguire gli studi universitari e accedere a carriere più prestigiose. Tuttavia, tale fenomeno solleva interrogativi sul futuro degli Istituti tecnici e professionali, che sono fondamentali per la formazione di figure specializzate richieste dal mondo del lavoro.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it