HomeAttualitàElezioni Provinciali: esiti del vertice di centrodestra

Elezioni Provinciali: esiti del vertice di centrodestra

Vertice tra i segretari regionali del centrodestra siciliano a Palermo. All’ordine del giorno le elezioni Provinciali del 27 aprile. Raggiunto un accordo unitario.

Per le elezioni Provinciali in Sicilia si voterà, a meno di sorprese, domenica 27 aprile. E l’argomento è stato all’ordine del giorno di un vertice del centrodestra riunito a Palermo. E’ stato raggiunto un accordo unitario sulle candidature alla presidenza delle nove Province dell’isola. I presidenti saranno eletti non dai cittadini ma, trattandosi di elezioni indirette di secondo livello, alle urne si recheranno solo i sindaci e i consiglieri comunali di ciascun Comune compreso nella provincia di riferimento. A termine della riunione, le forze politiche di maggioranza hanno diffuso un documento congiunto in cui si legge: “La coalizione di centrodestra si presenterà compatta alle prossime elezioni Provinciali per la scelta dei Presidenti che saranno scelti in modo da dare spazio anche alle sensibilità dei territori. Individueremo candidature condivise che siano rappresentative delle proprie comunità ed espressione dei valori del centrodestra. Nel rispetto del sistema elettorale proporzionale, ciascuna forza politica presenterà le proprie liste, una scelta che consentirà di garantire la più ampia e qualificata rappresentanza territoriale. Questa strategia permetterà di valorizzare le specificità di ogni partito, mantenendo al contempo la solidità della coalizione. L’unità del centrodestra siciliano è la migliore garanzia per assicurare una gestione efficace e responsabile delle Province, nell’interesse dei cittadini e dello sviluppo dei territori”. Firmato dai segretari: Marcello Caruso (Forza Italia), Nino Germanà (Lega), Salvo Pogliese (Fratelli d’Italia), Massimo Dell’Utri (Noi Moderati), Fabio Mancuso (Movimento per l’Autonomia) e Stefano Cirillo (Democrazia Cristiana).

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it