Sono ufficialmente partiti i corsi di Botanica e Geologia all’Istituto comprensivo “Livatino-Vivaldi” di Porto Empedocle guidato dal dirigente Claudio Argento, e a giudicare dall’entusiasmo dei partecipanti, con molta probabilità è stato già trovato qualche collezionista di sassi e foglie.
“I bambini della scuola primaria e i ragazzi della secondaria di I grado – dice il dirigente Argento – si stanno immergendo in un’avventura tra radici, fossili e misteri della terra, guidati dagli esperti di Archeoclub e Agrigento Sotterranea. Gli studenti impareranno a riconoscere e analizzare radici, foglie, frutti e a seguire la crescita di una pianta seminata da loro. Scopriranno com’è fatta la Terra, quali sono i suoi fenomeni, toccheranno con mano dievrsi tipi di rocce e si immergeranno negli Ipogei agrigentini. Chi lo sa? Magari alla fine del corso riusciranno a distinguere un quarzo da un marmo… o almeno a non confondere un cactus con un sasso!”.