HomePrima paginaPresentata alla Bit di Milano l'edizione 2025 del Mandorlo in Fiore. Ecco...

Presentata alla Bit di Milano l’edizione 2025 del Mandorlo in Fiore. Ecco programma e gruppi folk partecipanti

Reso noto il programma ufficiale del 77° Mandorlo in Fiore , un evento che si conferma tra i più attesi e suggestivi del panorama culturale siciliano. In un anno particolarmente significativo, in cui Agrigento è Capitale Italiana della Cultura , la manifestazione assume un valore ancora più profondo, esaltando le tradizioni e l’identità del territorio attraverso folklore, spettacoli e momenti di condivisione.
Di seguito, il programma completo dell’edizione 2025:
Venerdì 21 febbraio
Teatro Pirandello
“Aspettando la Sagra”: Omaggio alle tradizioni agrigentine
Sabato 8 marzo
Accendiamo la Sagra
Domenica 9 marzo
Sfilata Gruppi Folk Internazionali, Regionali e Bambini
Lunedì 10, Martedì 11, Mercoledì 12 e Giovedì 13 marzo
Sfilate dei Gruppi Folk nelle vie e nelle piazze principali della città
Martedì 11 marzo
Tempio della Concordia
Accensione del Tripode dell’Amicizia
Teatro Pirandello
America Latina Popolare
Giovedì 13 marzo
Festival del Folk di Strada
Festa in città con i gruppi folk internazionali e degustazioni di prodotti tipici
Venerdì 14 marzo
Fiaccolata dell’Amicizia
Sfilata dei gruppi folk internazionali
Fiesta Latina con balli latino-americani in piazza
Venerdì 14 e Sabato 15 marzo
Palacongressi
67° Festival Internazionale del Folklore
Domenica 16 marzo
Sfilata per le vie del centro
Gruppi folk internazionali, bambini, bande e carretti siciliani
Tempio della Concordia
Cerimonia finale e assegnazione del Tempio d’Oro 2025
Ecco i gruppi folk stranieri partecipanti al Festival internazionale del folklore: Albania – Ensemble Librazhidi; Honduras – Escuela de Formacion Artistica Zorzales De Sula; Kirzighistan – Seytek Choreographic Folk Ensemble; Macedonia – Ensemble Megdan; Panama – Academia de Proyeccion Folklorica Josè Corella; Slovacchia – Folk lore Group Kornicka; Sri Lanka – Carmel Girls Central College; Taiwan – Luna Rhythm Dance Group; Turchia – Yalova Tufag.
Questi sono i gruppi locali che si esibiranno con gli ospiti internazionali i gruppi Gergent, Oratorio Don Guanella, Fiori del Mandorlo, I carusi della Città di Agrigento, Fabaria Folk, Herbessus.