HomeCronaca“Via D’Amelio e mandanti esterni” da archiviare

“Via D’Amelio e mandanti esterni” da archiviare

La Procura antimafia di Caltanissetta ha proposto l’archiviazione delle indagini su presunti mandanti esterni della strage di via D’Amelio. Il giudice deciderà il 3 marzo.

Il prossimo 3 marzo il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Caltanissetta, Graziella Luparello, deciderà se archiviare, come proposto dalla Procura nissena, le indagini alla ricerca di eventuali mandanti esterni della strage di via D’Amelio contro il giudice Borsellino. Si tratta della seconda proposta di archiviazione. La prima fu respinta il 18 maggio del 2022. E il giudice sollecitò i pubblici ministeri, intenzionati ad archiviare, a svolgere ulteriori approfondimenti, indicando cinque filoni investigativi. Uno: la possibile pista nera, ovvero i rapporti tra Paolo Bellini, l’ex di Avanguardia nazionale, e alcuni esponenti mafiosi come Antonio Gioè. Due: il possibile ruolo di esponenti dei servizi segreti, tra cui il poliziotto Giovanni Aiello (conosciuto come “faccia di mostro”), Ignazio D’Antone e Bruno Contrada in relazione agli omicidi dei poliziotti Emanuele Piazza e Antonino Agostino, e sul presunto suicidio in carcere di Antonino Gioè. Tre: il possibile ruolo di esponenti della destra eversiva, tra cui Stefano Delle Chiaie, nelle stragi del ’92. Quattro: i presunti rapporti tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri e Giuseppe Graviano. Cinque: l’ipotizzata trattativa Stato – mafia. Nel frattempo la Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta è attualmente impegnata su altre piste d’indagine, privilegiando in particolare il dossier mafia-appalti, la sparizione dell’agenda rossa di Paolo Borsellino e i rapporti che avrebbero intrattenuto esponenti dei servizi segreti e massoneria.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it