Si sono susseguite altre 15 scosse di terremoto lungo la fascia tirrenica tra il Messinese e il Palermitano dopo quella di ieri delle ore 16:19 di magnitudo 4.8, registrata dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, avvertita anche a Catania. Secondo il catalogo parametrico dei terremoti italiani, l’area dell’arcipelago eoliano è stata colpita storicamente da diversi eventi sismici, molti dei quali di magnitudo pari o superiore a magnitudo 5: in particolare i terremoti del 28 maggio 1980 (Mw 5.7), 5 marzo 1823 (Mw 5.8), e 27 gennaio 1939 (Mw 5.1).