Si è tenuto ieri, presso l’Università della Tuscia a Viterbo, il Convegno Nazionale sull’Agrivoltaico, un evento di grande interesse che ha visto la partecipazione dell’agrigentino Tonino Rizzico, insieme ai colleghi Francesco Moscuzza e Giampiero Ficca, in rappresentanza della DVP Solar.
Durante l’incontro sono emersi spunti significativi, in particolare riguardo l’integrazione dell’allevamento ovino negli impianti agrivoltaici, tema approfondito dal Dott. Moscuzza, che ha illustrato i benefici di questa sinergia per la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio.
Un altro momento di rilievo è stato il confronto tra il Dott. Ficca e l’Avv. Martorana dello studio Legance, in merito alle diverse tipologie contrattuali da adottare in funzione delle dimensioni degli impianti agrivoltaici.
“È fondamentale incentivare la nascita di nuove aziende zootecniche gestite da giovani” – sottolinea Tonino Rizzico – “per tutelare il patrimonio genetico delle razze ovine locali e promuovere modelli sostenibili di gestione del territorio”.
L’evento ha confermato il ruolo chiave dell’agrivoltaico nella transizione energetica, evidenziando la necessità di un approccio integrato che coniughi produzione di energia rinnovabile, tutela del paesaggio e sviluppo dell’allevamento ovino.